Territorio

  • Il delta del Danubio: una delle più importanti riserve della biosfera in Europa

    Il delta del Danubio è un territorio che si estende su quasi 3500 chilometri quadrati fra la regione ovest della Romania e l’Oblast di Odessa in Ucraina e si affaccia sul Mar Nero. La zona paludosa della foce del celeberrimo Danubio è una Riserva della Biosfera protetta dall’UNESCO e ospita una ricchissima varietà di specie,…

    Altro in: Ambiente, Territorio
  • Protectedplanet.net: il motore di ricerca ONU dedicato ai luoghi naturali protetti

    Protected Planet motore di ricerca ecologico

    Protectedplanet.net è tutt’altro che una novità: che l’interfaccia web del World Database on Protected Areas (WDPA), un progetto nato dalla collaborazione tra IUCN e UNEP nato oltre 30 anni fa, che costituisce la banca dati mondiale più completa sulle aree protette marine e terrestri. Come un normale motore di ricerca, ProtectedPlanet permette all’utente di scoprire…

    Altro in: Ambiente, Territorio
  • Degradazione di agrofarmaci

    degradazione di agrofarmaci

    di Gaia Aurora Camandona, Ciro Florio Gli agrofarmaci sono una categoria di composti inorganici, organici naturali e di sintesi, utilizzati per prevenire e/o curare le infezioni causate ai vegetali da organismi potenzialmente nocivi (funghi, batteri, insetti, acari, nematodi, virus, micoplasmi, roditori, etc.) o contrastare e/o eliminare specie vegetali indesiderate (infestanti o malerbe). Il DPR n….

    Altro in: Agricoltura
  • Desertificazione: come funziona il Vallerani System

    metodo Vallerani

    Il Vallerani System, un metodo utile per mitigare l’effetto dei cambiamenti climatici, intervenendo sulla desertificazione nei territori aridi e semi-aridi della Terra. È già stato applicato con successo in 13 paesi dell’Africa e dell’Asia (Burkina Faso, Ciad, Cina, Egitto, Giordania, Kenya, Marocco, Niger, Senegal, Siria, Sudan, Tunisia e Madagascar). Il coinvolgimento della popolazione locale nell’intero…

  • In arrivo nuove agevolazioni fiscali per giardini e orti urbani

    incentivi giardino e orto

    Nelle scorse settimane è stato presentato al Senato un nuovo disegno di legge che mira alla promozione e diffusione di giardini e orti urbani nel nostro territorio, attraverso un nuovo pacchetto di misure che comprendono incentivi e detrazioni fiscali per gli interventi di “sistemazione a verde” di aree scoperte di pertinenza degli immobili di proprietà…

  • Global Seed Vault – la banca dei semi del pianeta nascosta su un’isola della Norvegia

    Global Seed Vault

    Il nome esatto in inglese è Svalbard Global Seed Vault (che significa “Deposito sotterraneo globale dei semi di Svalbard”) è potrebbe essere definita scherzosamente come “l’arca di Noè delle piante”. In pratica, un bunker inaccessibile ai non addetti ai lavori che si trova sull’isola norvegese di Spitsbergen, nell’arcipelago artico delle Svalbard. Qui, a 1200 km dal…

    Altro in: Agricoltura
  • ‘La rivoluzione del filo di paglia’: un grande classico dell’agricoltura naturale

    Masanobu-Fukuoka insegna

    Pur essendo uscito nel lontano 1980 (poi ripubblicato in Italia nel 2003 da Libreria Editrice Fiorentina), La rivoluzione del filo di paglia è testo sempre raccomandabile a chiunque, ma soprattutto a coloro che hanno a cuore l’agricoltura sostenibile. Autore del saggio è l’agronomo giapponese Masanobu Fukuoka, che in esso espone le basi dell’agricoltura naturale (in…

    Altro in: Agricoltura, Libri
  • Deforestazione selvaggia in Romania: pesanti accuse a un’azienda austriaca

    deforestazione

    È a dir poco indignato il tono dell’articolo di Nils Klawitter comparso su Der Spiegel Online la settimana scorsa. Punta il dito sull’overlogging, ovvero l’abbattimento eccessivo e illegale di alberi nel parco nazionale rumeno di Retezat, nei Carpazi, una delle aree boschive più belle e importanti del continente europeo. Il legno viene trasformato in semilavorati…

  • Diserbanti naturali per le erbacce: alcune formule non dannose per l’ambiente

    diserbanti naturali

    Con la primavera e il caldo le erbe infestanti riprendono vigore e si rifanno vive anche tra le crepe del cemento o dei pavé. Ecco alcune soluzioni di facile preparazione casalinga, rispettose dell’ambiente e dell’uomo ed estremamente economiche. Prima della loro applicazione è consigliabile tagliare le erbacce alla radice con un paio di cesoie da…

  • Orti indoor e agricoltura verticale: una realtà in Giappone

    orti indoor

    Non è sicuramente un caso che il Giappone sia un Paese all’avanguardia nell’agricoltura indoor: è una nazione con aree coltivabili limitate, ulteriormente ridotte dopo l’incidente nucleare di Fukushima. Inoltre, è un paese altamente tecnologico, nel quale aziende come Fujitsu, Sharp, Toshiba, Sony e Panasonic, con estrema duttilità e lungimiranza sono disposte a investire in ricerca…

    Altro in: Agricoltura

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009