Territorio
Map Of Life: geolocalizzazione e identificazione di tutte le specie animali e vegetali
L’informazione geografica sulla biodiversità è di importanza fondamentale per capire come funziona l’ecosistema e i suoi potenziali cambiamenti. Map Of Life è una piattaforma davvero interessante per tutti gli amanti della natura, anche giovanissimi. Questo enorme database consente infatti di geolocalizzare e identificazione un enorme numero di specie animali e vegetali in ogni angolo del…
Altro in: Animali, TerritorioHerbert: piccolo orto verticale basato su idroponica e illuminazione a LED
Herbert è il nome di un progetto finanziato dal crowdfunding (su Kickstarter) che risponde alle esigenze di chi desidera avere un microorto in casa. Sfruttando la tecnologia LED e un sistema idroponico (che nutre le piante non mediante terriccio ma usando soluzioni di sali minerali in acqua) consente di coltivare piante durante tutto il corso…
Altro in: AgricolturaNuovo regolamento per l’autorizzazione paesaggistica
Il Consiglio dei Ministri ha emanato il regolamento per l’autorizzazione paesaggistica semplificata. Il testo aumenta il numero dei casi per i quali il via libera, inerente gli interventi nelle zone sottoposte a vincolo, può essere ottenuto con procedure veloci e in tempi molto brevi. La disposizione estende gli interventi di lieve entità, i quali possono avere…
Altro in: Notizie, TerritorioCome utilizzare le foglie secche del giardino
Per chi ha la fortuna di possedere un giardino alberato questa è la stagione in cui si subisce l’invasione delle foglie morte. Contrariamente a quanto si dice a livello popolare, le foglie lasciate seccare e marcire sul prato non lo danneggiano affatto, anzi, dalla loro decomposizione si formano quelle sostanze fertilizzanti che spesso i giardinieri…
Altro in: Consigli, GiardinaggioAgricoltura sostenibile: minima lavorazione e semina su sodo
Le tecniche della minima lavorazione e della semina su sodo sono un’alternativa alla classica aratura dei campi nel segno di una maggiore sostenibilità in agricoltura. Quali sono i vantaggi dell’eliminazione dell’aratura? Parecchi: tra questi una maggiore capacità di infiltrazione dell’acqua, un compattamento inferiore, minore scorrimento superficiale e un più significativo sequestro della CO2 atmosferica. Vediamo…
Altro in: Agricoltura, GlossarioIl taglio illegale dell’ultima foresta vergine in Europa
I giornalisti del OCCRP, Centro per le indagini di corruzione e la criminalità organizzata hanno pubblicato un documentario sull’impatto del disboscamento illegale in Romania e in Ucraina. Il film, intitolato «Clear Cut crimini», “taglio penale“, racconta le attività delle imprese legali e illegali, a cause delle quali viene distrutta l’ultima foresta vergine in Europa. Il…
Il Palmeto di Elche, in Spagna, la distesa di palme più vasta d’Europa
Se vi recate in vacanza nel sud della Spagna, nella zona di Alicante (non lontana da Valencia), avrete modo di visitare il Palmeral de Elche, un’enorme distesa di palme perfettamente integrata nell’ambiente urbano della città. Si tratta del palmeto più grande d’Europa, annoverato dall’UNESCO tra i beni patrimoni dell’umanità. Su oltre 320 chilometri quadrati, il…
Altro in: TerritorioQuali sono gli insetti benefici per l’orto e come attirarli
Oggi parliamo di lotta biologica: anche nella coltivazione di un orto domestico gli insetti possono essere delle alternative efficaci ad insetticidi: scopriamo quali sono e quali piante e fiori li attirano. Infatti i giardinieri inesperti che confondono gli insetti benefici con quelli cattivi possono inopinatamente eliminare proprio alcuni dei più preziosi alleati. Al primo posto…
Altro in: Agricoltura, GiardinaggioYellowstone, Venezia, le Galapagos: i siti UNESCO a rischio per colpa del riscaldamento globale
Spesso pensiamo che il riscaldamento globale stia mettendo a rischio la sopravvivenza degli orsi polari e questo è sicuramente vero. Però il global warming potrebbe presto risultare devastante per vari siti Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO in ogni angolo del mondo. Secondo un nuovo rapporto sono ben 31 in 29 diversi paesi i gioielli che corrono…
Altro in: Ambiente, TerritorioLa Foresta di Białowieża: riserva della Biosfera tra Bielorussia e Polonia
La foresta di Białowieża è tutto ciò che resta della sterminata zona boscosa che migliaia di anni copriva tutta l’Europa. Questa regione occupata da boschi e ricca di paludi, è situata lungo il confine tra la Polonia e la Bielorussia. Per secoli fu la riserva di caccia dei re polacchi, ma oggi appartiene Patrimoni dell’umanità…
Altro in: Territorio