Territorio
Una proposta per incentivare la piantumazione di alberi
La società sta diventando sempre più consapevole della necessità di prendersi cura dell’ambiente e di trovare risorse compatibili con la natura, specie nella scelta dei materiali. Scegliere prodotti a base di legno, quali ad esempio i pannelli di legno per mobili è un modo per promuovere i benefici ambientali, sociali ed economici di alberi che…
Il compost: fondamentale per salvaguardare le falde acquifere e risparmiare sull’irrigazione
L’utilizzo del compost come fertilizzante per l’agricoltura e il giardinaggio non è solo un modo per ridurre la mole di rifiuti ed evitare l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi per concimare orti e giardini, ma ha anche enormi vantaggi nella logica del risparmio e della conservazione ambientale. Ecco perché, in parole semplici: * Mentre i…
In agricoltura “bello” non vuole quasi mai dire “buono”
Vi ricordate quando eravate più giovani e cercavate di convincervi che le persone bellissime sono indubbiamente tali, ma di solito anche insulse? Con la frutta e la verdura questo principio è vero. Quella che viene considerata merce di prima qualità è tale solo in base a un criterio estetico (dimensioni, simmetria, colori), ma non gustativo…
Altro in: Agricoltura, AlimentazioneFinalmente un’etichetta europea per i prodotti biologici
Il logo che vedete qui accanto – una foglia formata da 12 stelle bianche e da una stella cometa su uno sfondo verde – è dal 1 luglio 2012 un grosso ausilio per riconoscere le confezioni degli alimenti biologici: si tratta di un’etichetta comunitaria obbligatoria su tutte le confezioni di tali prodotti (ricordiamo che, per…
Spesa in campagna: risparmio e riscoperta di sapori
Ci sono due motivi validissimi che dovrebbero indurci a iniziare o proseguire nell’acquisto di frutta, verdura, carne, conserve e marmellate, olio, uova, latte e formaggi direttamente dal contadino: il primo, è la convenienza economica. Si stima che il risparmio annuale potrebbe arrivare con questo modo di fare la spesa a quasi 1700 euro l’anno per…
Il cambiamento del clima porta alla nascita di nuove piante infestanti
I cambiamenti climatici stanno rovinando gli ecosistemi e l’agricoltura di gran parte del mondo, ma le erbacce li “apprezzano molto”. Secondo recenti ricerche pubblicate sulla rivista scientifica PLoS ONE, le malerbe amano l’anidride carbonica. O meglio, stanno imparando ad amarla perché riescono ad adattarsi rapidamente alle nuove condizioni atmosferiche. Invece le colture destinate al cibo…
Impianti di irrigazione goccia a goccia per le piante da appartamento
I dispositivi di irrigazione goccia a goccia hanno vari vantaggi. Vi consentono infatti di: * partire per le vacanze senza penalizzare le piante, offrendo loro varie settimane di autonomia; * di assicurare una crescita migliore a tutte le piante (non solo da appartamento, ma anche da giardino); * di sprecare meno acqua dando solo la…
Altro in: Acqua, GiardinaggioHighgrove: la sontuosa fattoria biologica del principe Carlo d’Inghilterra
Servono circa cinque anni di attesa per visitare come turisti la tenuta di Highgrove, proprietà del principe Carlo d’Inghilterra nella contea del Gloucestershire (a un paio d’ore da Londra). Cuore del complesso è una grande villa georgiana costruita nel ‘700 da un nobile ugonotto e poi acquistata nel 1980 dal principe negli anni in cui…
Altro in: AgricolturaPer aprire un’azienda agricola servono preparazione, programmazione e idee brillanti
L’idea di diventare agricoltori non è più un tabù per molti giovani, che – complice la crisi economica – stanno riscoprendo il privilegio e il piacere di lavorare la terra. L’ultimo rapporto Coldiretti conferma che le giovani imprese stanno crescendo bene, anche se con la metà del credito concesso alle senior. La difficoltà maggiore per…
Altro in: Agricoltura, ConsigliBacche di goji: ideali per l’orto sul balcone
Siamo nel periodo d’oro per l’orto sul terrazzo: non soltanto perché ci troviamo in primavera avanzata, ma proprio perché il giardinaggio e l’orto stanno diventando sempre più un’attività alla portata di tutti. E così proliferano le mostre e i mercati dedicati al giardinaggio, con proposte innovative per floricoltura e agricoltura “domestica”. Tra le novità più…