Territorio
Il taglio illegale dell’ultima foresta vergine in Europa
I giornalisti del OCCRP, Centro per le indagini di corruzione e la criminalità organizzata hanno pubblicato un documentario sull’impatto del disboscamento illegale in Romania e in Ucraina. Il film, intitolato «Clear Cut crimini», “taglio penale“, racconta le attività delle imprese legali e illegali, a cause delle quali viene distrutta l’ultima foresta vergine in Europa. Il…
Il Palmeto di Elche, in Spagna, la distesa di palme più vasta d’Europa
Se vi recate in vacanza nel sud della Spagna, nella zona di Alicante (non lontana da Valencia), avrete modo di visitare il Palmeral de Elche, un’enorme distesa di palme perfettamente integrata nell’ambiente urbano della città. Si tratta del palmeto più grande d’Europa, annoverato dall’UNESCO tra i beni patrimoni dell’umanità. Su oltre 320 chilometri quadrati, il…
Altro in: TerritorioQuali sono gli insetti benefici per l’orto e come attirarli
Oggi parliamo di lotta biologica: anche nella coltivazione di un orto domestico gli insetti possono essere delle alternative efficaci ad insetticidi: scopriamo quali sono e quali piante e fiori li attirano. Infatti i giardinieri inesperti che confondono gli insetti benefici con quelli cattivi possono inopinatamente eliminare proprio alcuni dei più preziosi alleati. Al primo posto…
Altro in: Agricoltura, GiardinaggioYellowstone, Venezia, le Galapagos: i siti UNESCO a rischio per colpa del riscaldamento globale
Spesso pensiamo che il riscaldamento globale stia mettendo a rischio la sopravvivenza degli orsi polari e questo è sicuramente vero. Però il global warming potrebbe presto risultare devastante per vari siti Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO in ogni angolo del mondo. Secondo un nuovo rapporto sono ben 31 in 29 diversi paesi i gioielli che corrono…
Altro in: Ambiente, TerritorioLa Foresta di Białowieża: riserva della Biosfera tra Bielorussia e Polonia
La foresta di Białowieża è tutto ciò che resta della sterminata zona boscosa che migliaia di anni copriva tutta l’Europa. Questa regione occupata da boschi e ricca di paludi, è situata lungo il confine tra la Polonia e la Bielorussia. Per secoli fu la riserva di caccia dei re polacchi, ma oggi appartiene Patrimoni dell’umanità…
Altro in: TerritorioIl delta del Danubio: una delle più importanti riserve della biosfera in Europa
Il delta del Danubio è un territorio che si estende su quasi 3500 chilometri quadrati fra la regione ovest della Romania e l’Oblast di Odessa in Ucraina e si affaccia sul Mar Nero. La zona paludosa della foce del celeberrimo Danubio è una Riserva della Biosfera protetta dall’UNESCO e ospita una ricchissima varietà di specie,…
Altro in: Ambiente, TerritorioProtectedplanet.net: il motore di ricerca ONU dedicato ai luoghi naturali protetti
Protectedplanet.net è tutt’altro che una novità: che l’interfaccia web del World Database on Protected Areas (WDPA), un progetto nato dalla collaborazione tra IUCN e UNEP nato oltre 30 anni fa, che costituisce la banca dati mondiale più completa sulle aree protette marine e terrestri. Come un normale motore di ricerca, ProtectedPlanet permette all’utente di scoprire…
Altro in: Ambiente, TerritorioDegradazione di agrofarmaci
di Gaia Aurora Camandona, Ciro Florio Gli agrofarmaci sono una categoria di composti inorganici, organici naturali e di sintesi, utilizzati per prevenire e/o curare le infezioni causate ai vegetali da organismi potenzialmente nocivi (funghi, batteri, insetti, acari, nematodi, virus, micoplasmi, roditori, etc.) o contrastare e/o eliminare specie vegetali indesiderate (infestanti o malerbe). Il DPR n….
Altro in: AgricolturaDesertificazione: come funziona il Vallerani System
Il Vallerani System, un metodo utile per mitigare l’effetto dei cambiamenti climatici, intervenendo sulla desertificazione nei territori aridi e semi-aridi della Terra. È già stato applicato con successo in 13 paesi dell’Africa e dell’Asia (Burkina Faso, Ciad, Cina, Egitto, Giordania, Kenya, Marocco, Niger, Senegal, Siria, Sudan, Tunisia e Madagascar). Il coinvolgimento della popolazione locale nell’intero…
In arrivo nuove agevolazioni fiscali per giardini e orti urbani
Nelle scorse settimane è stato presentato al Senato un nuovo disegno di legge che mira alla promozione e diffusione di giardini e orti urbani nel nostro territorio, attraverso un nuovo pacchetto di misure che comprendono incentivi e detrazioni fiscali per gli interventi di “sistemazione a verde” di aree scoperte di pertinenza degli immobili di proprietà…