Giardinaggio

  • Biochar: potenzialità e garden-greening power

    Attualmente, l’ammendamento del terreno con il biochar (biomassa pirolizzata) è suggerito come approccio applicabile a livello globale per affrontare il cambiamento climatico tramite il sequestro del carbonio, riducendo emissioni di gas serra sostenute dal suolo e aumentando la sua ritenzione di nutrienti. Il biochar, inoltre, è in grado di promuovere la crescita delle piante, specialmente…

  • Come proteggere le piante dal gelo durante l’inverno

    Spesso per i nostri giardini e i nostri frutteti scegliamo delle piante che non sono propriamente adatte a sopportare i climi freddi. Un esempio di questo tipo sono gli agrumi, che rischiano di patire e morire con l’arrivo del freddo e del gelo. Alcuni semplici accorgimenti però possono risultare utilissimi per proteggerle e farle sopravvivere…

  • Quali sono le piante più adatte da tenere in bagno

    Le piante da appartamento posizionate nella stanza da bagno sono ideali per creare un’atmosfera rilassante, ma non solo: alcune di esse prosperano realmente nel clima caldo e umido del bagno, più che in altri ambienti domestici. Inoltre, la loro presenza può aiutare a migliorare la qualità dell’aria, poiché le foglie assorbono le sostanze chimiche volatili…

    Altro in: Giardinaggio
  • GardenSpace: dispositivo intelligente per non sprecare acqua in giardino

    GardenSpace è uno strumento che ha trovato finanziamento su Kickstarter per assistere i proprietari di giardini nel monitoraggio, nell’irrigazione e nella protezione delle piante dagli animali e dai parassiti. Il dispositivo, da collegarsi alla rete idraulica e al wi-fi di casa (abbinato a un’applicazione dedicata), resta attivo 24 ore al giorno usando una videocamera girevole…

    Altro in: Acqua, Giardinaggio
  • Casette da giardino in legno: per il rispetto della natura e del territorio

    Nella scelta una casetta da giardino (da usare come ripostiglio per attrezzi per il giardinaggio, materiale e magari anche biciclette o moto) chi ha a cuore l’ambiente dovrebbe sicuramente optare per una costruzione completamente in legno, con pareti a incastro. Le casette in legno sono infatti in assoluto le più ecosostenibili, in quanto il legname (solitamente…

  • Con quali piante si può creare un microclima perfetto in casa

    Molti di noi non hanno idea di quanto sia salutare ospitare nelle nostre case delle piante in vaso. Oltre a creare un ambiente gradevole alla vista, i vegetali vivi stabilizzano il tenore di umidità dell’aria e la riforniscono di ossigeno, apportando grandi benefici per tutti, in special modo per i bambini più piccoli e per…

    Altro in: Casa, Giardinaggio
  • Come utilizzare le foglie secche del giardino

    Per chi ha la fortuna di possedere un giardino alberato questa è la stagione in cui si subisce l’invasione delle foglie morte. Contrariamente a quanto si dice a livello popolare, le foglie lasciate seccare e marcire sul prato non lo danneggiano affatto, anzi, dalla loro decomposizione si formano quelle sostanze fertilizzanti che spesso i giardinieri…

  • Quali sono gli insetti benefici per l’orto e come attirarli

    Oggi parliamo di lotta biologica: anche nella coltivazione di un orto domestico gli insetti possono essere delle alternative efficaci ad insetticidi: scopriamo quali sono e quali piante e fiori li attirano. Infatti i giardinieri inesperti che confondono gli insetti benefici con quelli cattivi possono inopinatamente eliminare proprio alcuni dei più preziosi alleati. Al primo posto…

  • In arrivo nuove agevolazioni fiscali per giardini e orti urbani

    incentivi giardino e orto

    Nelle scorse settimane è stato presentato al Senato un nuovo disegno di legge che mira alla promozione e diffusione di giardini e orti urbani nel nostro territorio, attraverso un nuovo pacchetto di misure che comprendono incentivi e detrazioni fiscali per gli interventi di “sistemazione a verde” di aree scoperte di pertinenza degli immobili di proprietà…

  • Diserbanti naturali per le erbacce: alcune formule non dannose per l’ambiente

    diserbanti naturali

    Con la primavera e il caldo le erbe infestanti riprendono vigore e si rifanno vive anche tra le crepe del cemento o dei pavé. Ecco alcune soluzioni di facile preparazione casalinga, rispettose dell’ambiente e dell’uomo ed estremamente economiche. Prima della loro applicazione è consigliabile tagliare le erbacce alla radice con un paio di cesoie da…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009