Salute

  • Olio extra vergine di oliva: tra rabbocchi ed etichette, come difendersi dalle contraffazioni

    L’olio extra vergine di oliva, come tutti sanno, è una delle eccellenze alimentari del nostro paese e fortunatamente uno degli ingredienti base della dieta mediterranea. Le proprietà dell’olio evo sono tante e tali da farne anche uno dei condimenti più contraffatti. Propinare come extravergini degli oli di semi colorati con clorofilla e dichiarare come italiani…

    Altro in: Alimentazione
  • In Svizzera forte impegno per favorire il ritorno delle cicogne

    La biodiversità terrestre è in costante riduzione, con un altissimo numero di specie vegetali e animali che scompaiono per sempre. Non tutti però si sono definitivamente arresi in questa lotta, ad esempio gli appassionati di cicogne sono corsi ai ripari un po’ ovunque per reintrodurre questo magnifico volatile nelle regioni in cui rischiava di non…

    Altro in: Animali, Notizie
  • Wildfinder: la mappa del WWF con la distribuzione delle specie animali del pianeta

    Wildfinder è il nome di uno strumento interattivo pubblicato sul sito del WWF che mostra la localizzazione e la distribuzione di oltre 26.000 specie animali che abitano la Terra. Se vi siete mai chiesti dove esattamente regnano le tigri e dove volteggiano gli avvoltoi, questa è la mappa giusta per scoprirlo. Il suo utilizzo è…

    Altro in: Animali, Notizie
  • Come limitare al massimo il contatto con le sostanze chimiche

    Per preservare la nostra salute personale e per inquinare il meno possibile, tutti noi dovremmo abituarci a vivere con il minimo possibile di sostanze chimiche di sintesi. E invece, ci insegnano gli esperti, anche cibi apparentemente innocui come il pane e il riso o le bibite ne contengono a decine, per non parlare dei cosmetici…

  • African Safari 3D: documentario per scoprire da vicino la fauna africana

    Immagini di grande bellezza del mondo animale, che ha bisogno del rispetto dell’uomo per sopravvivere. Con questo spirito animalista e ambientalista il regista Ben Stassen ha realizzato il documentario African Safari 3D, da ieri anche nei cinema italiani con la voce narrante di Pino Insegno. Il film è composto dalle riprese di un vero safari…

    Altro in: Animali, Notizie
  • Finalmente arrivano i pulitori bio per graffiti indesiderati

    Tra le tante novità presentate alla fiera EcoMondo di Rimini una ha attirato in particolare la nostra attenzione il graffiti bio-remover di HarpoGroup. Una soluzione per pulire le odiose scritte e i disegni lasciati dai vandali sui basamenti in marmo o ceramica delle abitazioni (non sugli intonaci dipinti) con le bombolette spray o altri tipi…

    Altro in: Detersivi, Notizie
  • Olio di palma: poco salutare e causa della deforestazione tropicale

    L’olio di palma è un prodotto richiestissimo dall’industria globale per via della sua estrema versatilità: è impiegato per la fabbricazione di shampoo, bagnoschiuma, balsami, detersivi per il bucato, nell’industria alimentare per la produzione di cibi confezionati come le merendine e le fritture. Negli ultimi tempi domanda è salita anche per via del suo utilizzo nella…

  • B.Fruity: un batterio buono, per conservare meglio la frutta

    Una bella scoperta italiana, precisamente dell’Università di Trento, quella che ha individuato un metodo per fare maturare la frutta prima o dopo quanto avverrebbe naturalmente. In pratica, è stato ingegnerizzato un batterio che, opportunamente stimolato da luce e temperatura diverse, è in grado di produrre due molecole (etilene oppure metilsalicilato) che rispettivamente possono accelerare o…

  • Coltivazione dei funghi sui fondi di caffè: una realtà anche in Italia

    L’anno scorso avevamo parlato di un’interessante iniziativa sorta in America per la coltura dei funghi su un substrato costituito da fondi di caffè. Ora questa idea innovativa e altamente amica dell’ambiente viene replicata ora anche in Italia con specie di funghi diversi, grazie agli studi di due giovani ricercatori di tecnologia alimentare dell’università di Potenza,…

  • Allevare galline in città: consigli utili

    La tendenza a cercare sempre più il contatto con la natura, il desiderio di consumare con cibi sani ed economici, possibilmente autoprodotti porta sempre più persone persone ad allevare le proprie galline anche in un contesto cittadino. Per essere in regola, è necessaria una comunicazione alla ASL, tenendo presente che l’iniziativa ha risvolti positivi per…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009