Riscaldamento

  • Accendere il fuoco di camino o stufa dall’alto per inquinare meno – ecco come

    Metodo a torcia per accendere caminetto

    Quasi tutti coloro che possiedono una stufa a legna o un caminetto sono convinti che il modo migliore per accendere la fiamma sia quello che “parte dal basso”: qualche foglio di giornale stropicciato, un po’ di legna tagliata fine che si infiammi facilmente e poi si parte con i ciocchi più grandi. In realtà, questo…

  • Pompa di calore ibrida: consumo inferiore del 64%

    In questo periodo di parla molto di riscaldamento, e per i consumatori è importante conoscere tutte le opzioni che possano essere d’utilità per tagliare le spese del gas e l’elettricità. Sul mercato libero dell’energia è possibile risparmiare un 14-15% della bolletta annua di luce e gas. Tuttavia, si può fare molto di più cambiando l’attuale…

    Altro in: Riscaldamento
  • Concorrenza e la libertà del consumatore nel mercato del Gpl da riscaldamento

    Il mercato del Gpl ad uso domestico ha conosciuto un forte incremento negli anni passati, visto il costo contenuto, la sicurezza degli impianti e lo scarso impatto ambientale. Tuttavia, complice la disinformazione imperante tra i consumatori, una normativa lacunosa e pensata per dar vantaggi a poche aziende, questa fonte di energia ha subito un forte…

  • Fornitori metano per aziende e privati: ecco le offerte gas di Enegan nel mercato libero

    Da quando il mercato dell’energia è diventato libero, circa 10 anni fa, tanti fornitori di gas hanno scelto il metano come combustibile ecosolidale per eccellenza da distribuire a privati e aziende, in quanto fonte energetica a basso impatto ambientale in grado di soddisfare molti utilizzi. Enegan è una di queste realtà: tratta energia perbene al…

  • Risparmiare sul riscaldamento, con caldaie a condensazione e valvole termostatiche

    L’autunno è appena iniziato, ma tra meno di tre settimane per legge sarà possibile iniziare a usare il riscaldamento. Anche quest’anno vogliamo ripetere cose già ben note che possono aiutarci sia a risparmiare molto denaro che a fare meno danni all’ambiente. Le schematizziamo in punti: * Preferire le caldaie a condensazione o quelle a pannelli…

  • Che cosa sono i combustori catalitici a idrogeno

    Quando parliamo di combustori catalitici a idrogeno ci troviamo di fronte a una nuova stagione di energia pulita per il riscaldamento. Questi impianti consentono di produrre energia termica in modo del tutto indipendente dall’uso di combustibili fossili, come metano e nafta. Per il loro funzionamento è sufficiente l’impiego di idrogeno (prodotto da fonti rinnovabili) e…

  • Riscaldamento a legna: essenziale la corretta manutenzione dei camini

    Il discorso della manutenzione dei camini è opportuno in qualsiasi stagione, essendo sempre più numerose le persone già passate a questa forma di riscaldamento o che hanno intenzione di sceglierla per il futuro. Il periodo giusto per chiamare uno spazzacamino (perché sì, questa figura professionale esiste ancora e ha strumenti ben diversi da quelli del…

    Altro in: Riscaldamento
  • Distacco dal riscaldamento centralizzato nei condomìni: informazioni utili

    E’ assai comune che le esigenze dei singoli nuclei familiari abitanti un condominio possano variare moltissimo per quanto riguarda il riscaldamento: mentre una famiglia con bambini piccoli o anziani potrebbe necessitare di un impianto acceso per la maggior parte della giornata, una costituita da una coppia o da un single che lavorano tutto il giorno…

    Altro in: Riscaldamento
  • Come riconoscere il pellet di buona qualità

    Chi è tanto fortunato da essere termoautonomo e da possedere una stufa o un caminetto può utilizzare un materiale sempre più diffuso nel mondo del riscaldamento: il pellet. Quasi tutti sanno che si tratta di scarti di lavorazione del legno che vengono compressi e saldati grazie al calore che si sviluppa nell’operazione di compressione e…

    Altro in: Riscaldamento
  • Inquinamento da caminetti e stufe: un problema da non sottovalutare

    L’inverno sta arrivando e il freddo comincia a farsi sentire; sono sempre più numerose le famiglie che, al posto tradizionale termosifone preferiscono caminetti e stufe. Due modi per riscaldarsi che indubbiamente creano un’atmosfera molto accogliente, un vero piacere da gustare nelle lunghe giornate di inverno. Data l’antichità di questi metodi di riscaldamento, si potrebbe pensare…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009