Risparmio energetico

  • Ibrido solare: ora esiste un kit adattabile anche alle vecchie auto

    Trasformare l’auto in un ibrido solare potrebbe essere una soluzione per non rinunciare a un vecchio veicolo ancora funzionale dal punto di vista della carrozzeria e con un chilometraggio basso. In questo modo infatti, l’auto viene subito trasformata in un’Euro5 o in un’Euro4, con indubbi vantaggi dal punto di vista ambientale e della circolazione nelle…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • L’importanza di termovalorizzare boschi cedui e residui di potatura

    Siamo sempre alla ricerca di nuove fonti di energia per renderci autonomi dal petrolio e dal gas, visto che entro il 2020 almeno il 20% dell’energia prodotta in Europa dovrà obbligatoriamente derivare da fonti rinnovabili. Accanto agli impianti di alta tecnologia necessari per fotovoltaico, energia eolica, geotermica e marina può fare una parte anche una…

  • Autostrade del mare 2.0: a che punto siamo?

    Con l’espressione autostrade del mare (in inglese, “Motorways of the Sea”) si intende un progetto di sviluppo nelle politiche riguardanti i trasporti all’interno dell’UE per puntare sempre di più sul trasporto per via marittima. Con un duplice beneficio: migliorare le comunicazioni con le regioni più periferiche dell’Europa e ridurre notevolmente l’inquinamento e il congestionamento delle…

  • Bike Messenger: ritiro e consegna di posta sulle due ruote

    Uno dei risvolti positivi della crisi economica e della nuova coscienza ambientale che si sta sviluppando nei cittadini è il recupero di atteggiamenti virtuosi. Ad esempio, la sempre più frequente sostituzione dei servizi di corriere espresso urbani con quelli di bike messenger. A questo proposito, parliamo volentieri di una bella storia di green economy e…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Come risparmiare energia nell’uso del frigorifero: consigli utili

    L’anno è appena iniziato e non sarebbe una cattiva idea porsi degli obiettivi di risparmio energetico per i prossimi 12 mesi. Prendiamo ad esempio il frigorifero, un elettrodomestico che consuma enormi quantità di energia, soprattutto se non è usato bene. Ecco qualche consiglio utile da seguire: * Tenere il frigo relativamente pieno: infatti consuma di più…

  • Consumare meno con il forno: qualche consiglio

    Cominciamo subito col dire che a livello di consumi i forni meno energivori sono quelli a gas (muniti di funzione elettrica solo per il grill). Ma oggi come oggi sono poco diffusi e prevalgono i forni elettrici. Tra questi in generale potremmo dire che dal punto di vista energetico sono migliori i modelli ventilati, perché…

  • Riscaldamento a legna: essenziale la corretta manutenzione dei camini

    Il discorso della manutenzione dei camini è opportuno in qualsiasi stagione, essendo sempre più numerose le persone già passate a questa forma di riscaldamento o che hanno intenzione di sceglierla per il futuro. Il periodo giusto per chiamare uno spazzacamino (perché sì, questa figura professionale esiste ancora e ha strumenti ben diversi da quelli del…

    Altro in: Riscaldamento
  • Greenrail: la traversa ferroviaria che recupera energia al passaggio dei treni

    Quella che vedete qui accanto è una traversa, l’elemento di giunzione dei binari ferroviari, di solito in legno o in cemento. Per la precisione, è una supertraversa, perché studiata in modo da produrre elettricità nel momento in cui passano i treni sulla linea. Il progetto si chiama Greenrail ed è stato messo a punto da…

  • Energia elettrica: perché la corrente continua è più sostenibile

    Corrente alternata (AC) e corrente continua (DC): a fine 800 nella comunità scientifica si svolse una vera e propria guerra scientifico-industriale tra Nikola Tesla e Thomas Alva Edison: il primo propugnava l’utilizzo della corrente alternata, il secondo quello della corrente continua. La cosiddetta guerra delle correnti fu vinta da Tesla, ma forse dopo un secolo…

  • Pannelli fotovoltaici per ridurre i consumi di una piscina

    I costi di una piscina non finiscono con l’acquisto della stessa. Se state valutando di installare una piscina nel vostro giardino, allora nel calcolo delle spese considerate anche i costi di manutenzione e gestione. Le spese di gestione principali sono rappresentate dall’acqua, dall’energia elettrica per l’impianto di filtraggio, dal riscaldamento utilizzato per mantenere a temperatura…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009