Risparmiare sul riscaldamento, con caldaie a condensazione e valvole termostatiche

Di

Risparmiare_sul_riscaldamentoL’autunno è appena iniziato, ma tra meno di tre settimane per legge sarà possibile iniziare a usare il riscaldamento. Anche quest’anno vogliamo ripetere cose già ben note che possono aiutarci sia a risparmiare molto denaro che a fare meno danni all’ambiente. Le schematizziamo in punti:

* Preferire le caldaie a condensazione o quelle a pannelli solari, che consumano meno di quelle ad accumulo.
* Abbassare il termostato di 1-2 gradi rispetto alle gradazioni a cui siamo abituati dalla consuetudine: eliminando gli spifferi non si avverte affatto la differenza.
* Installare valvole termostatiche sui caloriferi: ormai è richiesto dalla legge nelle case con riscaldamento centralizzato. Ed era ora: immaginate quante famiglie e quante persone trascorrono l’intera giornata fuori casa per tornare solo la sera e il riscaldamento in funzione per tutto il giorno, con uno spreco non da poco. Con i dispositivi di contabilizzazione individuale del calore e le valvole termostatiche potranno regolare autonomamente il riscaldamento, ripartendo i costi condominiali sugli utilizzi effettivi e non sui millesimi, consentendo di non sprecare e di pagare solo quanto effettivamente consumato.
* Per quanto riguarda l’acqua calda in inverno, regolare la temperatura dell’acqua non oltre i 45 gradi, anche nel caso di boiler elettrico. Per una doccia 40-42 gradi sono sufficienti: il resto si traduce in inutile consumo e usura della caldaia.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009