Perché scegliere uno smartphone ricondizionato

Di
smartphone ricondizionato

Ormai gli smartphone sono parte integrante delle nostre vite e c’è chi li ama così tanto da cambiarli spesso, oppure, quando ne ha bisogno, vuole optare per una scelta “green”. Quando si decide di cambiare, o si deve cambiare il proprio smartphone, si può puntare o sull’acquisto di un telefono usato, oppure di uno smartphone ricondizionato.

Infatti, l’acquisto di un telefono usato, oppure ricondizionato, è un vero toccasana per l’ambiente. Quando si prende un telefono ricondizionato o usato, gli si dà una seconda vita e si fa in modo che non vengano prodotti ulteriori telefoni.

La produzione di nuovi cellulari produce grosse quantità di CO2 altamente inquinanti e c’è poi il bisogno di smaltire per bene tutti i rifiuti hardware. Inoltre, questo genere di acquisto, è anche un bene per il nostro portafogli, risparmiando parecchio sul prezzo. Quindi possiamo dire che si tratta sia di una scelta etica, che economica.

Che cos’è un telefono ricondizionato

Per fare un acquisto in maniera consapevole, dobbiamo prima sapere che cosa significa smartphone ricondizionato. Un telefono ricondizionato è un dispositivo restituito al venditore a causa di un difetto. A volte i dispositivi restituiti sono stati in realtà usati raramente e riportati ai venditori poiché gli utenti hanno cambiato idea e chiedono un modello sostitutivo.

In entrambi i casi vengono riparati eventuali difetti tecnici del device, riportando lo smartphone alle stesse prestazioni funzionali di uno completamente nuovo. Uno dei componenti che richiede attenzioni maggiori è sicuramente la batteria.

Ne viene controllato lo stato si interviene in base alla necessità, e in alcuni casi si sostituisce. Quindi, quando si acquista un telefono ricondizionato, si avrà solitamente anche una batteria in buono stato. Come ultimo passaggio del processo, il dispositivo verrà formattato e verrà riportato alle impostazioni di fabbrica.

Quando giungerà nelle vostre mani, quindi, sarà esattamente uguale a un telefono nuovo, come se foste voi i primi proprietari.

Come scegliere il giusto smartphone ricondizionato

In base alle specifiche e all’estetica del telefono, i siti che propongono telefoni ricondizionati, li suddividono in quattro gradi (alle volte segnalati con le lettere A, AB, B e C).

Il primo grado (il grado A) corrisponde a un cellulare praticamente nuovo. Anche la parte estetica è in ottime condizioni. Nonostante ciò, si riuscirà comunque ad avere una riduzione importante del prezzo.

Il secondo grado (il grado AB) è anch’esso quasi come nuovo dal punto di vista del sistema operativo. Però, dal punto di vista estetico, può presentare dei difetti oppure dei segni di usura che possono essere visti controluce o ponendoci un’attenzione maggiore.

Il terzo grado (il grado B), funziona davvero bene dal punto di vista del sistema operativo, ma i difetti estetici sono più visibili. Potrebbero essere presenti anche sullo schermo.

Il quarto grado (il Grado C) è un telefono assolutamente funzionante, ma ha difetti estetici più marcati, sia sullo schermo, come segni di usura, che sulla scocca, come qualche segno di dentatura.

Ricapitolando…

Scegliere uno smartphone ricondizionato può essere una decisione corretta per svariati motivi. Innanzitutto, è una scelta economica: i dispositivi ricondizionati costano generalmente meno rispetto a quelli nuovi, pur offrendo prestazioni simili, soprattutto se sono stati revisionati da tecnici qualificati. In secondo luogo, è un’opzione più sostenibile dal punto di vista ambientale, perché contribuisce a ridurre i rifiuti elettronici e l’impatto della produzione di nuovi dispositivi. Inoltre, molti smartphone ricondizionati vengono venduti con una garanzia, il che aggiunge un ulteriore senso di tranquillità. Se non hai bisogno proprio dell’ultimo costoso modello, un ricondizionato ti permette di accedere a tecnologie comunque valide a un prezzo competitivo. È una combinazione di risparmio, qualità e responsabilità!

Dove acquistare un telefono ricondizionato o rigenerato?

Ecco alcuni siti affidabili dove puoi acquistare smartphone ricondizionati

  1. Back Marketwww.backmarket.it
    Offre un’ampia selezione di smartphone ricondizionati (iPhone, Samsung, ecc.) con garanzia di almeno 12 mesi e 30 giorni di prova gratuita. Prezzi competitivi e spedizione veloce.
  2. TrenDevicewww.trendevice.com
    Specializzato in dispositivi Apple e Samsung ricondizionati, con garanzia di 12 mesi e batterie in ottime condizioni. Spesso ci sono promozioni interessanti.
  3. Amazon Renewedwww.amazon.it/renewed
    Sezione di Amazon dedicata ai prodotti ricondizionati, con smartphone testati e garantiti per 1 anno. Ideale se hai Amazon Prime per spedizioni gratuite.
  4. Swappiewww.swappie.com
    Focalizzato sugli iPhone ricondizionati, con diverse condizioni estetiche tra cui scegliere. Garanzia di 12 mesi e reso gratuito entro 14 giorni.
  5. Refurbedwww.refurbed.it
    Propone smartphone di varie marche, ricondizionati da esperti, con risparmi fino al 40% e 30 giorni di prova. Spedizione gratuita inclusa.

Come è stata la tua esperienza? Raccontacelo nei commenti…!


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009