Notizie
GreenMeter: applicazione per iPhone e iPod touch che calcola consumo di benzina e impatto ambientale
Le applicazioni per iPhone e iPod touch sono ormai numerose come le stelle del cielo. Alcune sono destinate a sparire dalla circolazione nel giro di breve tempo, ma vale la pena di segnalare quelle che invece possono davvero migliorare la qualità della nostra vita in direzione ‘verde’. Per esempio, GreenMeter è un’applicazione per iPhone, iPad…
Pro e contro dei bioshopper, i sacchetti ecologici in Mater-Bi
Finalmente è arrivata la fine per i sacchetti di plastica, che dall’anno prossimo verranno sostituiti da shopper ecologici biodegradabili realizzati con materiali di origine vegetale. Dal 1 gennaio 2011, infatti, una direttiva della Legge Finanziaria, che doveva entrare in vigore già l’anno scorso, eliminerà in Italia, come stabilito dalla norma europea EN 13432, la produzione…
Risparmiare sul riscaldamento con diversificazione della temperatura e cronotermostati
Secondo alcuni studi, ogni il 55% della bolletta energetica italiana (la somma dei consumo per elettricità e riscaldamento) viene disperso. Una percentuale che tradotta in denaro fornisce la spaventosa cifra di 17 miliardi di euro letteralmente buttata via. Eppure è difficile rendersi conto degli errori che si fanno, specialmente per quanto riguarda il riscaldamento. Ma…
Altro in: Consigli, RiscaldamentoRisparmiare energia nell’uso del telefono cellulare
Nessuno di noi ormai è in grado di immaginare una vita senza telefono cellulare. Questo dispositivo ha sicuramente migliorato di molto la qualità della nostra esistenza, e bisogna dire che per molti versi permette di risparmiare su altri fronti: pensiamo a come può sostituire l’uso della sveglia, del GPS, gli appunti cartacei; il display illuminato…
Altro in: Consigli, Risparmio energeticoStufe a legna, stufe a pellet e caminetti: qualche consiglio per usarli inquinando meno
Caminetti, stufe a legna o stufe a pellet costituiscono sicuramente un metodo di riscaldamento economico e più amico dell’ambiente. Non in termini assoluti, perché, anche se il fumo prodotto dal legno è inquinante di quello di altri combustibili, anch’esso produce polveri sottili, composti organici volatili (COV) e monossido di carbonio, che si traducono in alti…
Altro in: Consigli, RiscaldamentoI cosmetici? Per il bene dell’ambiente qualche volta se ne può fare a meno
Nella storia dell’umanità non si è mai fatto tanto utilizzo di prodotti per la cura del corpo e di cosmetici come ai nostri tempi. Saponi e detergenti diversi per ogni angolo del corpo, creme di ogni tipo, shampoo, balsamo, dentifrici e collutori, lozioni e maschere. Per non parlare del make-up, nelle sue infinite declinazioni. Eppure,…
Arriva il superpomodoro: straricco di antiossidanti, ma non è un OGM
Il suo nome giornalistico pare scherzoso, ma il superpomodoro è qualcosa di molto serio. Il suo nome non deriva da dimensioni abnormi, bensì dalle proprietà antiossidanti molto maggiori dei normali pomodori. Un orgoglio per il nostro paese, perché è stato realizzato in laboratorio, presso l’istituto di chimica biomolecolare del CNR di Pozzuoli: è il frutto…