Notizie
Radiator Booster Mk3: un ausilio per migliorare l’efficienza del riscaldamento
Radiator Booster Mk3 è il nome del congegno che vedete nella foto, uno strumento leggero e innovativo in polipropilene riciclabile che sfrutta un piccolo ventilatore interno per diffondere il calore derivante da un normale calorifero ad acqua, distribuendolo in maniera ottimale nella stanza. Serve per riscaldare più rapidamente un vano della casa, risparmiando grosse quantità…
Altro in: Notizie, RiscaldamentoCome pianificare le coltivazioni nell’orto
Un italiano su quattro, secondo Coldiretti, si diletta a dar di vanga. Un hobby molto rilassante, che consente di risparmiare sulle spese alimentari e di essere più tranquilli su ciò che si mangia. Chi vuole un orto sul balcone produttivo e anche bello a vedersi, è essenziale pianificare bene – per risparmiare tempo, denaro e…
Altro in: Agricoltura, ConsigliAbbiamo scoperto dove comprare le granate per il guerrilla gardening!
Non molto tempo fa vi abbiamo spiegato con grande entusiasmo che cos’è il guerrilla gardening. Ora, girovagando per la rete abbiamo trovato un sito francese (MarcelGreen), dove si possono acquistare dai pacchi da quattro bombe di semi floreali confezionate con tutti i crismi. Lanciandole, cui lancio potremo vedere spuntare nelle zone più grigie delle nostre…
Altro in: Giardinaggio, NotizieChe cos’è lo Slow Traffic?
Lo slow traffic è una tendenza propugnata da un movimento internazionale che propone di fare pressione sugli amministratori cittadini affinché riducano i limiti di velocità nei centri abitati. Gli americani, soprattutto quelli di Portland (Oregon), Seattle, Washington D.C. e della canadese Vancouver chiedono una riduzione a 15 o 20 miglia orarie (che corrispondono a circa…
Amsterdam: la patria dell’auto elettrica
Se nessun rincaro della benzina riesce a diminuire in maniera significativa l’uso delle auto, quanto meno si possono limitare le emissioni nocive. La sfida passa ovviamente per le auto elettriche, a cui le case automobilistiche si stanno molto lentamente preparando. Sembra ancora lontano il giorno in cui una rete capillare di colonnine assicureranno le ricariche…
Qmilch: l’innovativa fibra biologica derivante dalla caseina del latte
L’azienda tedesca Qmilch, fondata dalla biochimica e designer di moda Anke Domaske ad Hannover, esiste da un anno. Produce tessuti a base di caseina, una proteina del latte. Una fibra naturale, antiallergica (perché non contiene elementi chimici), lavabile ma anche biodegradabile. A vederli, i capi di abbigliamento sembrano di normale cotone, ma la morbidezza del…
Altro in: Abbigliamento, NotizieA Cagliari la più grande serra fotovoltaica del mondo
I parchi fotovoltaici sono spesso accusati di rubare terreno alle colture agricole. Ma in questo caso l’ostacolo è stato aggirato da una soluzione che mette d’accordo sviluppo agricolo e produzione di energia derivante dai raggi solari. Stiamo parlando del parco serricolo fotovoltaico Su Scioffu di Villasor, in provincia di Cagliari, con strutture che si estendono…
Detersivi alla spina? Okay per l’ambiente, meglio ancora se ecologici
I detersivi alla spina rappresentano ormai anche nel nostro Paese una realtà consolidata, che pur rimanendo ancora di nicchia vede aumentare di anno in anno la propria base di scelta e utilizzo. Passare dai prodotti tradizionali in flacone alla “tanica”, sistemata nel garage di casa nostra o utilizzata in negozio, è un comportamento virtuoso, in…
Che cos’è il guerrilla gardening?
Il guerrilla gardening è un movimento internazionale nato a New York e poi diffusosi nel resto del mondo. Opera anche in Italia; è costituito da comuni cittadini che, per amore dell’ambiente, si organizzano al fine di contrastare il degrado urbano mediante atti di giardinaggio dimostrativi che si chiamano “attacchi verdi”. L’azione più tipica dei guerrilla…
Altro in: Giardinaggio, GlossarioQualche proposta interessante per un faro a energia solare
I fari a energia solare sono un sistema di illuminazione doppiamente vantaggioso: fanno risparmiare energia elettrica, in quanto è il sole a garantirne il funzionamento. Inoltre, semplificano la vita degli improvvisati installatori, perché non richiedono connessione alla rete elettrica. Entrambe le cose sono vere nel caso di questo faro a energia solare con sensore che…