Notizie
Business sostenibile: fondi di caffè come terreno di coltura di funghi
La storia viene dall’America ed è così bella che vale la pena di diffonderla. Due neolaureati della prestigiosa università di Berkeley Nikhil Arora e Alejandro Velez, prima di lanciarsi verso una brillante carriera nel mondo finanziario, hanno avuto un’intuizione che ha cambiato il corso della loro vita. Hanno provare a coltivare funghi commestibili su vecchi…
Altro in: Agricoltura, NotizieImpianti di macellazione mobili: un’idea molto ecosostenibile
Siamo consapevoli che la semplice idea della macellazione di un animale farà raccapricciare molti dei nostri lettori vegetariani o vegani, ma sta di fatto che molti piccoli produttori di pollame, conigli, capre o pecore, non dispongono di spazi adatti per macellare i capi e spesso devono trasportare su gomma gli animali per molti chilometri fino…
Altro in: Alimentazione, NotizieA ogni paese l’energia alternativa più adatta: per l’Italia, il solare
Vento, sole, acqua, maree, pozzi geotermali. Di solito, ogni nazione, in base alla sua morfologia e posizione geografica, ha una fonte preferibile da utilizzare per le energie rinnovabili. Per esempio, la Danimarca riesce a coprire con l’energia eolica ben il 25% del suo fabbisogno totale. La Norvegia ha energia idroelettrica a volontà, la Gran Bretagna…
Dissesto del territorio italiano: la proposta dei Consorzi di Bonifica
Il dissesto idrogeologico del territorio italiano è sotto gli occhi di tutti. Non se ne sente parlare da qualche mese, ma solo perché quest’inverno è stato molto soleggiato. Ma alle prossime piogge intense le probabilità di assistere impotenti a nuove frane e smottamenti è altissima. E purtroppo – anche se non ce lo auguriamo –…
Biodegradabile e compostabile non sono sinonimi (e la distinzione è importante per la raccolta differenziata)
Compostaggio e compostabilità e biodegradazione e biodegradabilità sono concetti diversi spesso confusi e fonte di equivoci. Biodegradabile significa “che può essere decomposto da alcuni organismi in composti più semplici” ovvero che le sue componenti, prima o poi, torneranno alla natura – ma senza specificare quanto tempo sia necessario per questo processo – perciò potrebbe trattarsi…
Altro in: Glossario, Smaltimento rifiutiAlla ricerca di ostelli eco-friendly in Europa
Sempre più persone desiderano unire la passione per il viaggio al rispetto per l’ambiente. Viaggiare “verde” sembra essere diventata un’esigenza morale di molti. Oggi nelle principali capitali mondiali è possibile soggiornare in strutture che hanno fatto propria la causa del rispetto per l’ambiente e offrono un servizio di qualità a basso impatto sul già fragile…
Altro in: NotizieLa prossima generazione di OGM ai microRNA potrebbe essere particolarmente pericolosa
Un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature potrebbe convincere anche i più ottimisti sulla spiccata pericolosità dei cibi geneticamente modificati per la salute dell’uomo. Si tratta di una ricerca svolta dall’università cinese di Nanchino nella quale i ricercatori hanno appurato che il materiale genetico chiamato microRNA (piccole molecole di RNA endogene la cui potenza è…
Altro in: Agricoltura, NotizieCome costruire una Windowfarm, piccola coltura idroponica verticale da appendere vicino a una finestra
Forse a qualcuno dei nostri lettori – munito degli attrezzi, dello spazio, della pazienza e del tempo necessari – piacerebbe costruire una minicoltivazione idroponica domestica da appendere accanto a una finestra oppure in un angolo ben illuminato della casa. Le abbiamo trovate sul sito Windowfarms, che le vende ma insegna anche a costruirle – e…
Come coniugare il rispetto dell’ambiente e la dieta dimagrante
Ci sono dei momenti dell’anno particolarmente adatti per fissare dei buoni propositi con cui condurre i mesi che ci stanno davanti. Noi vogliamo aiutarvi fornendovi sette idee che da un lato aumenteranno il vostro rispetto per l’ambiente, dall’altro potrebbero aiutarvi a perdere i chili superflui senza troppa fatica – oltre che ispirarvi a mangiare in…
Cucinare nella lavastoviglie? Un’idea meno balzana di quanto si potrebbe pensare!
Provate a chiedere a bruciapelo a un amico che cosa pensa della cottura in lavastoviglie e quasi sicuramente vi risponderà che si tratta di uno spreco di acqua e di energia. In realtà, non stiamo parlando di far girare una lavapiatti vuota soltanto per cucinare, bensì di sfruttare gli angolini rimasti nei cesti per sistemarvi…