Notizie
I bebè delle mamme che amano l’ambiente meritano pannolini lavabili
I pannolini usa-e-getta per bambini rientrano nel novero degli articoli meno riciclabili in assoluto, perché costituiti da vari materiali. Non è un ritorno al passato tornare ai pannolini lavabili di cinquant’anni fa, ma semplicemente un pensare al futuro dei nostri figli. E’ sicuramente meno comodo, ma decisamente più sostenibile utilizzare pannolini lavabili in tessuto: bisogna…
Ecologia e vita sostenibile a Londra
Il tema dell’ecologia è da molto tempo caro ai londinesi, e la città è stata una delle primissime in Europa a promuovere uno stile di vita più sostenibile e cercare di ridurre il più possibile l’inquinamento. Una delle prime cose che i visitatori notano è l’efficienza dei trasporti pubblici. Gli inglesi ne vanno fieri, e…
Altro in: NotizieCome fare una sedia con plastica vecchia e una stampante 3D
In questo interessante e suggestivo video, il designer Dirk van der Kooij riesce a trasformare secchiate di pellet di plastica derivata principalmente da vecchi frigoriferi in una moderna sedia che viene stampata in 3D in base a un progetto elaborato al computer. Sarà difficile che il nostro lettore medio sia in grado di fare lo…
Hotel Aliah di San Paolo: quando il lusso è ecosostenibile
Sarà pronto nel 2014 per i Campionati Mondiali di Calcio in Brasile, l’hotel Aliah di San Paolo, il cui progetto è stato affidato ai lavori congiunti di Hiperstudio e Arkiz. Lo commissiona Aliah, un’azienda che si dedica alla realizzazione di opere con scopo di lucro ma profondamente rispettose dell’ambiente. Si tratterà di un hotel di…
Piantare l’insalatina e le erbe aromatiche sul muro della cucina? Si può fare!
In inglese si chiamano Salad and Herb Wall Planters, sono un modo per ottimizzare lo spazio, sia nell’orto sul balcone che in casa. Una sorta di tasca appesa al muro, adatta per coltivare ogni tipo di erba commestibile o aromatica e anche fiori, ovviamente. Un micro-orto o un micro-giardino, a seconda delle preferenze. Sono sempre…
Pedicure con i pesci: che cosa pensarne dal punto di vista ecologico e sanitario?
In Giappone e negli Stati Uniti si fa da anni, il fish pedicure, che consiste nell’immergere i piedi in vasche piene di acqua in cui nuotano pesciolini “pulitori”, il cui nome scientifico è Garra rufa. Questi pesci provengono dal Medio Oriente (specialmente le acque dolci di Turchia, Siria e Giordania) e hanno la capacità di…
Cibo locale – Manuale pratico della transizione
Non sempre il biologico è a portata di mano e di portafoglio, ma sicuramente, per chi ha a cuore l’ambiente è importante fare la spesa con i cibi prodotti sul suo territorio. Perciò, andando nei supermercati, vale la pena di riservare attenzione alla provenienza del prodotto: che si tratti di verdura, di frutta, di carne…
Pitture all’argilla: ecocompatibili, ipoallergeniche e prive di COV
Si chiama Earthborn Claypaint ed è una pittura bianca a base di argilla e altri ingredienti naturali che può costituire una valida alternativa alla pittura a emulsione per raggiungere una finitura di altissima qualità. Questo tipo di vernice è priva di oli, dà come risultato una finitura ultra-opaca, riduce l’accumulo di polvere e allergeni con…
SecurControl: un emblema della green economy in Italia
Il gruppo SecurControl di San Donà di Piave (Venezia) è da sempre sensibile in materia di sostenibilità ambientale, ma dal 2008 in poi è diventato più forte l’impegno per diventare un’azienda leader a livello europeo nella produzione di energie rinnovabili. Fotovoltaico, energia solare, eolico, illuminazione a LED, veicoli elettrici: sono queste le voci in cui…
Un materasso di lana: niente di più ecologico ed eccellente per la salute
Si fa presto a dire “materasso naturale”, usando nel marketing parole che sicuramente piacciono al pubblico. Ma per essere definito tale, un materasso deve rispondere a caratteristiche precise. Prima di tutto, non deve contenere alcun tipo di materiale nocivo o allergenico. E poi la sua fabbricazione deve avvenire con un impatto minimo sulle risorse naturali….
Altro in: Arredamento, Consigli