Notizie

  • Rapanui Clothing: magliette con messaggi ecologici

    Che cosa vuol dire vendere magliette ecologiche? Sicuramente significa proporre ai clienti t-shirt in materiali riciclati o riciclabili, possibilmente anche provenienti da fibre derivate da piante coltivate con metodi biologici. Se però, oltre alla materia che le costituisce, le magliette hanno anche un messaggio ecologico, è ancora meglio. Entrambe le cose si possono dire di…

  • 29 ottobre: parte la campagna nazionale ‘Salviamo il Paesaggio’

    Contro la cementificazione indiscriminata e il consumo di territorio. Questo l’obiettivo della campagna ‘Salviamo il Paesaggio‘, la cui prima assemblea si terrà il sabato venturo in un luogo emblematico: Cassinetta di Lugagnano, paese di quasi 1900 abitanti in provincia di Milano – precisamente nel cuore del Parco Ticino, sul Naviglio Grande – che per primo…

  • Libellula: la pala eolica progettata da Renzo Piano

    E’ alta 20 metri, pesa solo 20 tonnellate, produce energia sufficiente per più di quindici famiglie e costa 100.000 euro. Questa la sintesi prestazionale della nuova pala eolica concepita dall’archistar Renzo Piano con Enel Green Power e prodotta con la tecnologia dell’azienda Metalsistem di Rovereto (TN). Il generatore è frutto di una nuova filosofia. La…

    Altro in: Eolico, Notizie
  • Una custodia per laptop in feltro: 100% ecologica

    Prendiamo spunto dal sito MarcelGreen per proporre anche alle aziende del nostro paese questa idea. Basta con le custodie per portatili e tablet in materiale sintetico: passiamo a una custodia in feltro spesso, capace di assorbire gli urti. Questa custodia è una grande tasca che ospita comodamente un laptop da 13 pollici e contenere anche…

    Altro in: Notizie
  • Minerv-Pha: una plastica biodegradabile, che si scioglie al contatto con l’acqua

    L’azienda Bio-On, con sede a Minerbio (Bologna) ha progettato una plastica naturale, derivata da un biopolimero ad alte prestazioni ottenuto dagli scarti della produzione di zucchero che, una volta servita allo scopo per cui è stata utilizzata, si dissolve e scompare senza rilasciare alcuna sostanza nociva. Sarebbe una invenzione in grado di rivoluzionare la nostra…

    Altro in: Plastica, Notizie
  • Eco-lavoro: un nuovo settore dalle prospettive interessanti

    In tempi di grande crisi economica, finanziaria e occupazionale del nostro paese (e non solo) esiste un settore che negli ultimi anni ha visto crescere in modo sorprendentemente rapido il proprio fatturato creando nuove figure professionali e nuovi posti di lavoro e invertendo il trend negativo che ha invece caratterizzato quasi tutti gli altri settori…

    Altro in: Notizie
  • Tocco da Casauria: quando le pale eoliche portano a una riduzione delle imposte

    Di Tocco da Casauria, comune abruzzese in provincia di Pescara, ha parlato perfino il New York Times come di un’antica cittadina italiana con il vento in poppa. Poco meno di 3000 abitanti, Tocco ha un minuscolo centro storico e appartiene alla Comunità montana della Maiella e del Morrone. Il comune è situato in un a…

    Altro in: Eolico, Notizie
  • Idee per il risparmio energetico da portare alla prossima riunione di condominio

    Sembra un gioco di parole paradossale, ma le cifre sono agghiaccianti: il 55% della bolletta energetica italiana per uso domestico (principalmente per il riscaldamento), viene disperso senza migliorare la nostra qualità di vita. La percentuale corrisponde a una spesa di oltre 17 miliardi di euro l’anno, ovvero a 50 milioni di tonnellate di CO2 riversate…

  • Ionizzare l’aria, un segreto per ammalarsi di meno

    Bronchite, asma, riniti allergiche, eczemi, bruciori agli occhi, mal di testa. Sono solo alcuni dei sintomi delle patologie che si esacerbano quando si vive per la maggior parte del tempo in locali dall’aria viziata e inquinata. Tempo fa spiegavamo come vi sia gran quantità di sostanze tossiche nell’ambiente domestico, nei locali pubblici e negli uffici,…

  • È boom del minieolico: consigli per costruirsi un impianto domestico

    Il settore del minieolico, ovvero quello delle turbine con una potenza inferiore ai 200 kiloWatt di potenza, sta riscuotendo un successo crescente. I piccoli impianti di minieolico possono alimentare edifici singoli (anche isolati, per esempio comunità e rifugi di montagna), stabilimenti di piccole dimensioni, porti, darsene aziende agricole. Rispetto ai grandi parchi eolici hanno il…

    Altro in: Eolico, Libri

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009