Notizie
Minerv-Pha: una plastica biodegradabile, che si scioglie al contatto con l’acqua
L’azienda Bio-On, con sede a Minerbio (Bologna) ha progettato una plastica naturale, derivata da un biopolimero ad alte prestazioni ottenuto dagli scarti della produzione di zucchero che, una volta servita allo scopo per cui è stata utilizzata, si dissolve e scompare senza rilasciare alcuna sostanza nociva. Sarebbe una invenzione in grado di rivoluzionare la nostra…
Eco-lavoro: un nuovo settore dalle prospettive interessanti
In tempi di grande crisi economica, finanziaria e occupazionale del nostro paese (e non solo) esiste un settore che negli ultimi anni ha visto crescere in modo sorprendentemente rapido il proprio fatturato creando nuove figure professionali e nuovi posti di lavoro e invertendo il trend negativo che ha invece caratterizzato quasi tutti gli altri settori…
Altro in: NotizieTocco da Casauria: quando le pale eoliche portano a una riduzione delle imposte
Di Tocco da Casauria, comune abruzzese in provincia di Pescara, ha parlato perfino il New York Times come di un’antica cittadina italiana con il vento in poppa. Poco meno di 3000 abitanti, Tocco ha un minuscolo centro storico e appartiene alla Comunità montana della Maiella e del Morrone. Il comune è situato in un a…
Idee per il risparmio energetico da portare alla prossima riunione di condominio
Sembra un gioco di parole paradossale, ma le cifre sono agghiaccianti: il 55% della bolletta energetica italiana per uso domestico (principalmente per il riscaldamento), viene disperso senza migliorare la nostra qualità di vita. La percentuale corrisponde a una spesa di oltre 17 miliardi di euro l’anno, ovvero a 50 milioni di tonnellate di CO2 riversate…
Ionizzare l’aria, un segreto per ammalarsi di meno
Bronchite, asma, riniti allergiche, eczemi, bruciori agli occhi, mal di testa. Sono solo alcuni dei sintomi delle patologie che si esacerbano quando si vive per la maggior parte del tempo in locali dall’aria viziata e inquinata. Tempo fa spiegavamo come vi sia gran quantità di sostanze tossiche nell’ambiente domestico, nei locali pubblici e negli uffici,…
È boom del minieolico: consigli per costruirsi un impianto domestico
Il settore del minieolico, ovvero quello delle turbine con una potenza inferiore ai 200 kiloWatt di potenza, sta riscuotendo un successo crescente. I piccoli impianti di minieolico possono alimentare edifici singoli (anche isolati, per esempio comunità e rifugi di montagna), stabilimenti di piccole dimensioni, porti, darsene aziende agricole. Rispetto ai grandi parchi eolici hanno il…
Pesticidi naturali per orti e giardini
L’agricoltura e il giardinaggio biologici sono messi a dura prova da insetti e parassiti. Ma con un po’ di pazienza si possono trovare rimedi altrettanto biologici. In termini generali, sono antiparassitari naturali non nocivi per l’ambiente l’acqua saponata, la nicotina, il brodo di ortiche (ovvero, le ortiche lasciate macerare in due dita d’acqua per una…
Root Vue Farm: piccolo laboratorio didattico per vedere la crescita dei vegetali
Qualche giorno fa parlavamo di un approccio ecologico alla scuola, e nel frattempo abbiamo trovato un ausilio didattico che potrebbe fare molto per avvicinare i bambini anche molto piccoli alle meraviglie della natura: si tratta di un piccolo laboratorio per la coltivazione di vegetali con una parete trasparente, dalla quale si può “spiare” giorno dopo…
Come produrre l’aceto di mele in casa
Tempo fa, sul nostro blog solofornelli.it vi abbiamo spiegato come fare l’aceto di vino in casa. Diciamo subito che, per quanto riguarda l’aceto di mele, il procedimento è parecchio più complicato. Questo perché, prima bisogna produrre il sidro e poi, con una seconda fermentazione, ricavarne l’aceto. Ma andiamo con ordine. Preparazione del sidro: bisogna combinare…
Altro in: ConsigliPer la scuola: insegniamo ai ragazzi un approccio più ecologico
Nonostante le carenze logistiche delle scuole italiane, bisogna ammettere che la didattica ha fatto enormi passi avanti nella direzione della consapevolezza ecologica. E non è raro che siano i nostri figli e nipoti a rammentarci l’importanza di rispettare l’ambiente raccomandando l’acquisto di prodotti alimentari stagionali e a chilometri zero, l’importanza di isolare bene le finestre…