Notizie
Spugne rivestite di nano-particelle per ripulire il mare
Un’ulteriore riprova del fatto che le nanotecnologie sono sempre più al servizio dell’ambiente e che l’Italia è all’avanguardia in questo settore ci viene da un’importante novità messa a punto dall’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) di Genova. Stiamo parlando di una spugna al tempo stesso oleofila (cioè, capace di assorbire gli oli) e idrofobica (ovvero, che…
Italiani: bravi riciclatori di carta, tra i migliori in Europa
Anche se l’emergenza rifiuti in molte città italiane è ben lontana dall’essere risolta, nella media nazionale si può dire che una cosa i nostri connazionali hanno imparato a fare: la raccolta differenziata di carta e cartone, che infatti nell’anno 2011 ha superato i 3 milioni di tonnellate ed è un fiore all’occhiello della green economy…
Come prolungare la durata delle batterie al litio nei device elettronici
Le batterie ricaricabili più diffuse per l’alimentazione di smartphone, telefoni cellulari, player Mp3, tablet, fotocamere e videocamere sono quelle al litio (sia a ioni che a polimeri). Rispetto al passato, quelle di ultima generazione garantiscono una buona autonomia, ma è buona norma conoscere alcuni piccoli segreti per aumentarne notevolmente la resa e risparmiare energia elettrica….
ExtraLamp: ritiro e smaltimento di lampade esauste, gratis fino a dicembre
Parliamo volentieri sulle nostre pagine del sito EcoLamp, un servizio che il consorzio Ecolamp (per il recupero e lo smaltimento di apparecchiature di illuminazione) offre ai professionisti delle installazioni illuminotecniche per il ritiro presso la propria sede e il successivo opportuno trattamento delle sorgenti luminose esauste. Per usufruirne (gratuitamente fino alla fine di quest’anno) bisogna…
Nel 2020 le batterie per auto elettriche con 800 chilometri di autonomia
Esistono molti problemi per la diffusione su larga scala delle auto elettriche: prima di tutto i prezzi. Ma è verosimile che col tempo queste cifre scenderanno, soprattutto se gli stati incentiveranno i produttori e gli acquirenti nella scelta di auto a basso impatto ambientale. Ma poi esiste anche il problema delle batterie delle eco-auto. Per…
Finalmente un’etichetta europea per i prodotti biologici
Il logo che vedete qui accanto – una foglia formata da 12 stelle bianche e da una stella cometa su uno sfondo verde – è dal 1 luglio 2012 un grosso ausilio per riconoscere le confezioni degli alimenti biologici: si tratta di un’etichetta comunitaria obbligatoria su tutte le confezioni di tali prodotti (ricordiamo che, per…
Igenia: una spugna ecologica per catturare il calcare in lavatrice
Qualche tempo fa spiegavamo come il calcare dell’acqua non fa male alla salute, mentre invece può danneggiare seriamente i nostri elettrodomestici, in primis la lavatrice. Nella nostra continua ricerca di prodotti ecocompatibili che possano migliorare la nostra qualità di vita abbiamo trovato Igenia, una spugnetta che, inserita nel cestello della lavatrice, è in grado di…
Acidificazione degli oceani: se ne parla troppo poco
Il signor Jess Zimmerman del portale americano Grist.org si è preso la briga di verificare quale importanza è stata data dai quotidiani americani a un argomento importante come l’acidificazione degli oceani negli ultimi 18 mesi. E ha scoperto che si è parlato cinquanta volte di più di un argomento futile come il reality show I…
Usare meno acqua facendo la doccia con un soffione pulsante
Sembra banale, ma chiudere il rubinetto del lavandino quando ci si lava i denti e quello della doccia mentre ci si insapona o si fa lo shampoo per alcuni è una lezione ancora da imparare. Rispetto a un bagno in vasca, la doccia richiede mediamente un decimo dell’acqua necessaria ma, se si lascia scorrere l’acqua inutilmente,…
Spesa in campagna: risparmio e riscoperta di sapori
Ci sono due motivi validissimi che dovrebbero indurci a iniziare o proseguire nell’acquisto di frutta, verdura, carne, conserve e marmellate, olio, uova, latte e formaggi direttamente dal contadino: il primo, è la convenienza economica. Si stima che il risparmio annuale potrebbe arrivare con questo modo di fare la spesa a quasi 1700 euro l’anno per…