Notizie

  • Come riutilizzare l’acqua raccolta dall’asciugatrice a condensazione?

    Ci siamo già chiesti in passato sulle nostre pagine se un’asciugatrice può essere ecocompatibile. In questi giorni, avendo da poco acquistato un’asciugatrice a condensazione, ci siamo anche domandati se sia possibile utilizzare l’acqua raccolta più volte la settimana nel contenitore estraibile dell’asciugabiancheria, un po’ come si fa con i deumidificatori e i condizionatori, che raccolgono…

  • La NASA inizia a riciclare il materiale usato nelle astronavi spaziali

    Il problema della gestione dei rifiuti non è limitato ai confini del Pianeta. Ora anche gli scienziati della NASA stanno iniziando a chiedersi come risolvere il problema dei rifiuti generati a bordo delle navicelle e come riutilizzare quei materiali per farne nuovi oggetti. Stiamo parlando di bottiglie di plastica, sacchetti e altri contenitori per il…

    Altro in: Notizie, Riciclo
  • Etica e sostenibilità nelle creazioni di Ecodesign Eureka

    Sostenibilità, sviluppo del pensiero creativo, lavoro artigianale, design etico. Attorno a questi fattori è nato ecodesigneureka, progetto di recupero creativo ideato da Eleonora Pimponi e Francesco Medori. Lo scopo principale delle attività nel laboratorio è quello di effettuare delle vere e proprie operazioni artistiche, che mirano a concedere una seconda possibilità agli oggetti dismessi. Da…

  • In Germania il primo treno ibrido con frenata rigenerativa

    Le auto e gli autobus ibridi sono ormai da tempo una scelta per la mobilità disponibile anche per il grande pubblico. In teoria, anche per i treni passare alla trazione ibrida dovrebbe essere semplice, specialmente in paesi come gli Stati Uniti dove molti treni sono muniti sia di motori diesel che elettrici, usati a seconda…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • ISWEC: produzione di energia dal moto ondoso del Mediterraneo

    La sigla ISWEC (che sta per Inertial Sea Wave Energy Converter) indica un nuovo tipo convertitore di energia prodotta dal moto ondoso che è in fase avanzata di studio presso il Politecnico di Torino. Non impattante dal punto di vista ambientale, potrebbe costituire un valido metodo per ricavare energia sfruttando le onde del Mediterraneo. Semplificando…

  • The Shard, il grattacielo ecologico di Renzo Piano a Londra

    L’architettura incontra la sostenibilità con The Shard, la “scheggia” progettata da Renzo Piano che si staglia nel cielo londinese. L’edificio, inaugurato nel luglio 2012, svetta nel cuore della City e con i suoi 310 metri è il più alto di tutto il Regno Unito. Ma questo non è l’unico record: è infatti al vertice anche…

    Altro in: Edilizia, Notizie
  • MyPresa di Sorgenia: per gestire gli elettrodomestici da remoto

    Qualsiasi soluzione innovativa per il risparmio energetico può contribuire a fare una notevole differenza per il bene del Pianeta. Per questo ci pare un’invenzione eccellente quella lanciata di recente da Sorgenia, il noto operatore privato di energia elettrica e gas naturale: si chiama MyPresa ed è un’innovativa presa elettrica che permette di monitorare e gestire…

  • Deforestazione finalmente in calo in Amazzonia

    Chi segue regolarmente il nostro blog sa che ci piace dare un’impronta proattiva ai nostri articoli. Siamo perciò lieti di segnalare una notizia positiva in arrivo dal Brasile: il Ministro dell’Ambiente del Brasile Izabella Teixeira ha affermato che quest’anno il governo è riuscito a contenere sotto i 5000 km quadrati gli interventi di deforestazione nel…

    Altro in: Notizie, Territorio
  • Caldaie a zeolite: eccellenti sistemi di riscaldamento ibrido integrato

    Che cos’è la zeolite? Semplice: è un minerale costituito da alluminio e silicio, materiali non inquinanti e molto abbondanti in natura (anche se può anche essere ricavata sinteticamente in laboratorio). Il suo nome deriva dal greco e significa “pietra che bolle”: infatti, per attivare calore è sufficiente bagnare le pietre con poca acqua – si…

  • Come si preparano gli oleoliti (olii aromatizzati)

    Con il termine oleolito si intende il prodotto derivante dall’estrazione dell’essenza di una pianta (fresca o secca) mediante la macerazione in olio; è un concentrato oleoso contenente i principi attivi della specie vegetale, che può servire per benefici massaggi, per la cura della pelle del viso o del corpo, come integratore per la salute e…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009