Notizie
Lo shwopping: quando il marketing unisce il baratto e lo shopping
Su Twitter lo trovate con l’hashtag #shwopping e sarete indirizzati verso una pagina di Marks & Spencer, la famosa catena di negozi britannica che insieme all’ONG Oxfam vuole iniziare una “rivoluzione nella moda”. In pratica, con lo shwopping (parola che nasce dalla fusione tra shopping e swapping) si dà un futuro ai vecchi indumenti: invece…
Asciugabiancheria Solarex: bassi consumi, alta resa
In Italia, un paese a clima mite, l’asciugatura del bucato durante l’inverno diventa un grattacapo per tutti – fatta eccezione per quelle famiglie che non dispongono di un terrazzo o balcone dove poter stendere i panni lasciando che il vento li accarezzi e il sole li asciughi. Per far fronte a questa esigenza, Electrolux presenta…
Altro in: Elettrodomestici, NotizieRaccolta 10+: il decalogo del CONAI per la raccolta differenziata di qualità
Per il quarto anno consecutivo, CONAI è presente nei villaggi in cui si raccolgono cronisti e fan nelle tappe di arrivo del Giro d’Italia con un’isola ecologica. L’iniziativa si chiama Raccolta 10+ e mira a comunicare alle migliaia di visitatori come è possibile effettuare una raccolta differenziata di qualità, suddividendo opportunamente gli imballaggi usati nei…
Altro in: Notizie, Smaltimento rifiutiCapannori: il comune italiano che va verso l’obiettivo rifiuti zero
Capannori è un pittoresco comune toscano, in provincia di Lucca che brilla particolarmente per l’efficienza nella gestione dei rifiuti: è stato infatti il primo centro urbano del nostro Paese ad aderire, fin dal 2007, alla strategia internazionale dei Rifiuti Zero, che mira ad abbattere totalmente la produzione dei rifiuti entro l’anno 2020. Caposaldo del progetto…
Altro in: Notizie, Smaltimento rifiutiIlluminazione cittadina controllata a distanza – per un enorme risparmio energetico
La città del futuro sarà controllata da tecnologie informatiche che coniugheranno il risparmio energetico a migliori servizi per il cittadino. Questo, ormai lo conosciamo bene, è il principio su cui si fondano le smart city, una rivoluzione che sta iniziando a prendere piede. Per quanto riguarda l’illuminazione stradale urbana basata su impianti a risparmio energetico,…
Altro in: Illuminazione, NotiziePlanet Ocean: un DVD per illustrare il fascino e le minacce per i nostri oceani
Planet Ocean è il titolo del documentario firmato dal celebre fotografo, ambientalista e regista francese Yann Arthus-Bertrand, a noi conosciuto per il libro La Terra vista dal cielo (Mondadori, 2002) e per il lungometraggio Home (del 2009), che voleva essere un messaggio per sensibilizzare le persone sui limiti del Pianeta. Nell’ultima fatica si è concentrato…
Fratturazione idraulica per estrarre petrolio e gas: quali sono i rischi ambientali e per la salute
Gli Stati Uniti hanno trovato negli ultimi anni un prezioso asset per uscire dalla crisi nell’estrazione dello shale gas e dello shale oil, cioè il metano e il petrolio ricavati dagli scisti argillosi. In queste rocce sedimentarie sono infatti racchiusi delle ingenti riserve di combustibile greggio, che fino a qualche anno fa era molto difficile…
Sicilia: terra di sole e risparmio energetico
In occasione del Sicily’s Solar Report 2013, tenutosi pochi mesi fa nel capoluogo siculo, sono state rese pubbliche delle cifre sbalorditive che portano la regione Sicilia ai primi posti in Italia per la produzione di energia elettrica. Una sferzata di novità è arrivata da una nuova gestione della cosa pubblica che ha puntato molto su…
Ecocittà: dalle città ai quartieri sostenibili
Storicamente le città sono nate e si sono evolute come luoghi di aggregazione economica e sociale, fulcro dei territori circostanti. Uno stretto legame univa la città con il territorio, dove quest’ultimo forniva le materie prime trasformandole in cibo, prodotti finiti e servizi da portare in città in una sorte di simbiosi perfetta. Con lo sviluppo economico,…
Altro in: NotizieDecoroUrbano: app gratuita per segnalare il degrado nelle città
La tecnologia sta diventando sempre più parte dei servizi alla comunità. Piano piano stiamo entrando nell’ottica della smart city – la città che, facendosi forte dell’alta tecnologia e del coinvolgimento della cittadinanza, propone uno stile di vita più compatibile. A questo proposito, segnaliamo un ausilio comunicativo per migliorare la qualità dell’ambiente e delle nostre strade…