Notizie

  • Mutui agevolati per abitazioni ecocompatibili

    I mutui italiani si tingono di verde: sono molti i finanziamenti a tassi agevolati proposti attualmente dalle banche del nostro paese, rivolti a chi ha intenzione di comprare o costruire abitazioni ecocompatibili così come ai cittadini che progettano di ristrutturare o riqualificare quelle già esistenti per migliorarne la sostenibilità. La novità si appoggia sui benefici…

    Altro in: Edilizia, Notizie
  • Incentivare la raccolta differenziata: Riciclochip e FareRaccolta

    Quella del riciclo dei rifiuti è una filiera fondamentale della green economy e uno degli aspetti fondamentali per la sopravvivenza del Pianeta. Oggi nel nostro Paese si conferisce o smaltisce una media del 75% degli imballaggi messi a consumo e si riesce a riciclarne poco più del 65%. Sono buone cifre, ma si può fare…

  • Pannelli solari: ecco perché lo smaltimento corretto è garantito

    I prezzi dei pannelli fotovoltaici sono scesi parecchio negli ultimi anni, se si pensa nel 2009 un modulo poteva costare circa 3 euro a Watt, mentre oggi costa 0.60 euro. E l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico al momento comincia a essere concorrenziale con l’energia a costo di rete. Nel consumatore medio resta però sempre…

  • La moda ecosostenibile per i più piccoli

    C’è un nuovo tipo di trend che si sta sviluppando in merito alla moda bimbo. Non riguarda design, colori o accessori, bensì l’attitudine. La nuova tendenza è, infatti, l’ecosostenibilità, che è probabilmente il trend più cool mai esistito. Sono infatti in aumento i marchi specializzati nella moda per bambini che hanno capito come l’allarme ambiente…

  • Energia, l’UE stanzia nuovi fondi per l’integrazione dei mercati

    La Commissione Europea punta con decisione sull’integrazione dei mercati energetici internazionali: è notizia recente la pubblicazione da parte dell’esecutivo UE di una lista di 248 progetti giudicati di interesse comune, che verranno finanziati e realizzati tra il 2014 e il 2020. Si tratta di elettrodotti, gasdotti e altre infrastrutture energetiche all’avanguardia, che consentiranno di portare…

  • Filantropia: tra finanza e cultura del sociale

    Mediamente circa 1 solo italiano su 10 conosce il significato del termine “filantropia”. È la pura verità, attestata dai dati provenienti da diverse rilevazioni, presentati da Nando Pagnoncelli, CEO di Ipsos. Da questi numeri emerge un risultato, perlomeno culturalmente, piuttosto grave: l’80% di tutti gli intervistati è convinto che i cittadini che si cimentano nella…

    Altro in: Notizie
  • Case ecologiche: vivere in armonia con l’ambiente migliora la vita, riduce le spese e agevola il mutuo

    Il diffondersi della consapevolezza sulle tematiche di risparmio energetico e di preservazione dell’ambiente spingono sempre più italiani ad investire sulle case ecologiche. Con il termine casa ecologica, infatti, non si intende richiamare solamente il concetto di un edificio costruito utilizzando materiali compatibili con l’ambiente, ma anche indicare abitazioni votate all’efficienza energetica e che consentano massima…

  • Il fotovoltaico da balcone: decisamente da prendere in considerazione!

    Il suo nome commerciale è Pyppy – Energy for all, è stato ideato dalla cooperativa Ri-Ambientando del signor Antonio Fischetto, da tempo impegnata nella ricerca per la sostenibilità ambientale. Si tratta di un piccolo impianto fotovoltaico del peso di circa 80 chilogrammi che può essere sistemato su un terrazzo o in un giardino e spostato…

    Altro in: Solare, Notizie
  • Come riciclare le vecchie scarpe: alcune idee

    Forse è ora di comprare delle scarpe nuove: quelle da battaglia che l’uso ha reso morbide e comodissime ormai stanno perdendo i pezzi. Che farne? La prima cosa è sicuramente chiedere a un calzolaio se non ci sia modo di ripararle e farle durare ancora una stagione: alcuni ciabattini sanno fare miracoli! Buttarle nella raccolta…

  • Rapporto sui cambiamenti climatici e riscaldamento globale: 10 anni per salvare il Pianeta

    Circa due settimane fa è uscito il primo volume del V Assessment Report dell’IPCC, un documento redatto da scienziati di tutto il mondo (IPCC significa Intergovernmental Panel on Climate Change) selezionati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite ed esperti in vari ambiti che riguardano il clima, l’ambiente, il pianeta Terra. Questo rapporto, che viene stilato ogni sei…

    Altro in: Ambiente, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009