Notizie

  • Se la grafite è sostituita da sabbia, la batteria dura il triplo

    I ricercatori dell’Università della California Riverside hanno annunciato un’importante scoperta, che potrebbe portare allo sviluppo e produzione di batterie agli ioni di litio estremamente economiche e amiche dell’ambiente. Il segreto di tutto ruota intorno a un materiale semplice come la sabbia, costituita principalmente da quarzo (ovvero, diossido di silicio). Finora, il materiale utilizzato per costituire…

  • Alpi Apuane: il dibattito sul piano paesaggistico che limita l’attività estrattiva

    Anche Michelangelo ha usato il marmo delle Alpi Apuane per realizzare i suoi più bei capolavori. Ma oggi un piano paesaggistico approvato dalla regione Toscana limita di molto l’attività estrattiva all’interno del Parco delle Apuane. Ovviamente scontrandosi con l’attività produttiva e industriale locale. Per la popolazione locale le cave di marmo significano lavoro e sostentamento,…

    Altro in: Notizie, Territorio
  • Una pellicola edibile per eliminare conservanti e allungare la vita dei cibi

    Nasce alla Facoltà di Agraria dell’Università di Foggia un’invenzione destinata a far parlare molto di sé e che ha già attirato l’attenzione di molte aziende. E’ stato messo a punto da un gruppo di studio guidato dalla professoressa Carla Severini un gel trasparente del tutto insapore e inodore e costituito da elementi naturali nel quale…

  • Smart Tunnel: progetto di ecosistema intelligente per i servizi portuali

    Il progetto Smart Tunnel sarà realizzato dall’Università di Salerno, le autorità portuali della città campana e di Brindisi, il CNR e altri enti. Vale oltre 10 milioni di euro ed è stato finanziato al 70% con i fondi strutturali europei, dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del PON R&C. L’obiettivo è rendere i porti più funzionali: nel…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Una piattaforma per catturare la plastica alla deriva negli oceani

    Sappiamo bene che le materie plastiche hanno invaso gli oceani, formando enormi isole galleggianti composte da rifiuti di oggetti usati dall’uomo e rilasciati nell’ambiente. Si chiamano Garbage Patch e Trash Vortex – e a seconda delle correnti si spostano nei mari e causano enormi danni all’ecosistema. Ma forse qualcosa potrebbe cambiare, ora che un brillante…

  • Aspettiamo la versione italiana di Wallapop, app per la compravendita di seconda mano

    Si sa che il mercato degli oggetti di seconda mano sta andando a gonfie vele, portando a una diminuzione degli sprechi e a grandi benefici per l’ambiente. Sarebbe bello se, oltre che in spagnolo, portoghese, francese, inglese e catalano, l’app Wallapop, messa a punto da Secondhanding Networks per iPhone e Android potesse arrivare anche a…

  • Lo scarabeo della Namibia ispira un’invenzione per ricavare acqua anche dall’aria secca

    Abbiamo trovato a sul sito news.sciencemag.org una notizia di portata epocale, riassumibile così: una piccola superficie composta da miliardi di tubicini di carbonio potrebbe in futuro riuscire a ricavare acqua dall’aria anche nei luoghi più secchi del mondo. Gli scienziati sono stati ispirati nelle ricerche dal modo in cui funzionano le ali rigide dello scarabeo…

    Altro in: Acqua, Notizie
  • Che cosa sono i combustori catalitici a idrogeno

    Quando parliamo di combustori catalitici a idrogeno ci troviamo di fronte a una nuova stagione di energia pulita per il riscaldamento. Questi impianti consentono di produrre energia termica in modo del tutto indipendente dall’uso di combustibili fossili, come metano e nafta. Per il loro funzionamento è sufficiente l’impiego di idrogeno (prodotto da fonti rinnovabili) e…

  • Road Usage Lab: le ricerche di Michelin per pneumatici più efficienti e duraturi

    Smaltire correttamente gli pneumatici giunti a fine vita è sicuramente un’encomiabile scelta, come anche optare per gomme rigenerate. Ma l’atteggiamento più ecosostenibile di tutti è quello di dare la preferenza agli pneumatici con una vita media più lunga, perché studiati in maniera da resistere alla condizioni meteorologiche più avverse. Lo sa bene la celeberrima azienda…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Grazie Natural: la carta 100% riciclata che non abbatte le foreste

    Alla maggior parte delle persone piace comprare una carta igienica morbida, setosa, bianchissima e voluminosa. Carta di qualità pregiata che ha però un altissimo un prezzo ambientale: milioni di alberi abbattuti. Basti pensare che, in media, per ogni persona in Italia è necessario mezzo albero l’anno per produrre la carta che gli serve. Moltiplicando questa…

    Altro in: Carta, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009