Notizie
Resource – il nuovo motore di ricerca “green” che sfida Google
Un nuovo motore di ricerca green osa lanciare la sfida a Google. Parliamo di Resource– reperibile a questo indirizzo – un motore di ricerca esclusivo per il settore delle rinnovabili nato per iniziativa dell’International Renewable Energy Agency (IRENA). Resource è stato presentato ufficialmente lo scorso 17 gennaio, in occasione della 5° Assemblea di IRENA, lo…
Energia rinnovabile: una risorsa essenziale per le cento aziende più importanti al mondo
I grandi brand mondiali adottano l’energia rinnovabile per fare business con grandi vantaggi economici e per l’ambiente. L’energia rinnovabile sarà, in un futuro ormai prossimo, la principale fonte a cui attingeranno non solo i privati, ma anche le imprese. Sono infatti in crescita il numero di aziende che decidono di adeguarsi alle nuove forme energetiche,…
Altro in: Notizie, RinnovabiliCase prefabbricate: risparmio e attenzione per l’ambiente
Sempre più persone stanno scegliendo per diversi motivi la casa prefabbricata come soluzione abitativa, e se in precedenza era principalmente utilizzata come seconda casa, o come casa vacanze, oggi in tanti, a causa della crisi, hanno iniziato anche ad utilizzarla come prima soluzione. Questo perché le case prefabbricate offrono un grande risparmio sia economico che…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaAccumulatori di energia elettrica: un rimedio contro lo spreco e una tutela per l’ambiente
Nei futuri sistemi energetici l’impatto delle energie rinnovabili avrà un’incidenza sempre più rilevante ed implicherà la crescente diffusione degli accumulatori energetici, il cui scopo è quello di conservare quell’eccesso di energia prodotta tramite risorse rinnovabili e di utilizzarla quando occorre. Il problema del costo e quindi la necessita di risparmiare in termini di costi dell’energia…
Altro in: Elettricità, NotizieRisparmio energetico: che cos’è una ‘casa da 1 litro’?
Con la locuzione casa da 1 litro si intende un concetto ben preciso e misurabile di classe energetica per gli edifici, ovvero un’abitazione così efficientata che, per ogni metro quadro è sufficiente 1 solo litro di gasolio o 1 metro cubo di gas l’anno per riscaldarla. Un sinonimo di “casa da un litro” è Casa…
Il Progetto per la bellezza di Brunello Cucinelli per tre parchi in Umbria
Brunello Cucinelli è un noto imprenditore umbro nel settore del cachemire che, con la sua azienda quotata in Borsa continua a registrare utili da record e che ha molto a cuore il suo territorio e la sua regione. Dopo aver restaurato il trecentesco Borgo Solomeo, adagiato sull’omonimo colle nel comune di Corciano, in provincia di…
Altro in: Notizie, TerritorioEcodyger, per trasformare i rifiuti organici in compost a Km zero
Il progetto Ecodyger è nato da un gruppo di startupper italiani con a capo Davide e Francesco Paolillo, imprenditori già operanti nel settore elettrodomestico e dell’automazione. Si tratta di un prodotto made in Italy e frutto di una ricerca durata tre anni e concretizzata con un brevetto a carattere mondiale. Il team di sviluppo è…
Altro in: Notizie, Smaltimento rifiutiDisastro ambientale: il reato che non c’è
Negli ultimi giorni, i media sono tornati nuovamente a parlare di “disastro ambientale” a proposito della sentenza della Cassazione in proposito all’azienda Eternit. In realtà nel nostro paese non solo non esiste una nozione giuridica del reato in questione ma anche la sanzione dello stesso è colpevolmente inadeguata rispetto al resto d’Europa. Nel nostro ordinamento…
Altro in: Inquinamento, NotizieIn arrivo il teleraffreddamento: calore per produrre acqua fresca
Arriva in Italia una tecnologia che potrebbe rivoluzionare la climatizzazione invernale ed estiva. Si chiama teleraffreddamento o teleraffrescamento e consente di utilizzare l’acqua calda non solo per riscaldare ma anche per raffreddare le abitazioni durante l’estate. Diversi tecnici della compagnia A2A Energia stanno lavorando al progetto, sulla base dei risultati ottenuti da un gruppo di…
Altro in: Notizie, RaffrescamentoCome semplificare la preparazione dei pasti, risparmiando energia e denaro
Ai piaceri della tavola non si rinuncia, però la crisi economica e l’amore per l’ambiente impongono l’apprendimento di scorciatoie ai fornelli, che consentiranno di risparmiare denaro sotto forma di gas, elettricità e acqua. Alcuni di questi principi, se insegnati alle giovani generazioni, consentiranno loro di essere in grado di prepararsi per tutta la vita pasti…
Altro in: Alimentazione, Consigli