Notizie

  • Deforestazione selvaggia in Romania: pesanti accuse a un’azienda austriaca

    deforestazione

    È a dir poco indignato il tono dell’articolo di Nils Klawitter comparso su Der Spiegel Online la settimana scorsa. Punta il dito sull’overlogging, ovvero l’abbattimento eccessivo e illegale di alberi nel parco nazionale rumeno di Retezat, nei Carpazi, una delle aree boschive più belle e importanti del continente europeo. Il legno viene trasformato in semilavorati…

  • Diserbanti naturali per le erbacce: alcune formule non dannose per l’ambiente

    diserbanti naturali

    Con la primavera e il caldo le erbe infestanti riprendono vigore e si rifanno vive anche tra le crepe del cemento o dei pavé. Ecco alcune soluzioni di facile preparazione casalinga, rispettose dell’ambiente e dell’uomo ed estremamente economiche. Prima della loro applicazione è consigliabile tagliare le erbacce alla radice con un paio di cesoie da…

  • Powerwall: la nuova batteria domestica di Tesla Motors

    Powerwall Tesla

    La batteria Powerwall porterà alla creazione di un nuovo sistema energetico, senza sprechi e con ridotte emissioni inquinanti. Powerwall è la nuova batteria domestica che accumula l’energia solare e la converte in energia elettrica. L’innovativo prodotto è stato presentato pochi giorni fa da Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, che non ha dubbi sulla…

  • Piccoli segreti per il risparmio energetico domestico

    Un uso attento degli elettrodomestici e la correzione delle cattive abitudini sono i primi passi verso il risparmio energetico Il risparmio energetico passa sicuramente attraverso una gestione intelligente delle risorse e la correzione di qualche cattiva abitudine. La casa infatti potrebbe essere il luogo in cui si verificano i principali sprechi energetici che manifestano i…

  • Earth Primer: un gioco per scoprire la Terra e i cambiamenti climatici

    Earth primer

    Per il momento è disponibile soltanto in lingua inglese, ma speriamo che venga presto tradotto anche in italiano il gioco Earth Primer messo a punto da Chaim Gingold per dispositivi con sistema operativo iOS. consente di scoprire giocando come la Terra funziona, facendo visitare vulcani, ghiacciai, dune di sabbia virtuali, giocandovi, guardandoli all’interno e comprendendo…

    Altro in: Clima, Notizie, Software
  • A che ora costa meno l’energia elettrica?

    A che ora costa meno l energia elettrica

    Tra i comportamenti virtuosi per risparmiare energia elettrica a casa spesso si menziona che conviene avviare la lavatrice di sera, oppure stirare i vestiti nei weekend. Ma non è sempre così: queste raccomandazioni sono valide soltanto nei casi in cui si abbia attiva una tariffa bioraria o multioraria, le uniche proposte commerciali in cui il…

  • Audi A3 a metano: il volto esclusivo dell’ecosostenibilità

    L’Audi A3 Metano è la prova che il futuro dell’auto è ecosostenibile e che la strada è quella giusta anche per vetture di alta gamma. L’Audi A3 Sportback G-Tron a metano riesce, infatti, a mettere d’accordo l’attenzione per l’ambiente e il risparmio con le prestazioni e le linee classiche che contraddistinguono il marchio dei Quattro…

  • Auto elettriche e ibride: la nuova frontiera anche dell’automobilismo sportivo

    Dalla città alle competizioni sportive, le auto elettriche ed ibride sembrano non avere più limiti Le auto elettriche e ibride potrebbero essere il futuro della mobilità. Considerate da molti come una delle soluzioni più efficaci per limitare i danni ambientali, le auto elettriche ed ibride sembrano aver raggiunto degli ottimi livelli in termini di prestazioni…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Abitare Solidale: il progetto di Auser per soluzioni abitative sostenibili

    Parliamo molto volentieri di Abitare Solidale, un progetto davvero interessante messo a punto dall’associazione di volontariato Auser e volto a consentire la condivisione dello spazio domestico con notevole diminuzione dei costi anche dal punto di vista energetico. L’idea è nata da una considerazione dei dati demografici italiani riguardanti l’Italia: siamo nazione di anziani, il 30%…

    Altro in: Casa, Notizie
  • Batterio killer degli ulivi nel Salento: due ipotesi sulle cause

    batterio killer Salento ulivi

    È stata aperta un’inchiesta in Puglia per capire l’origine del killer degli ulivi. Un batterio che ha già distrutto un milione di esemplari. La procura di Lecce sta valutando due piste: una riguarda un workshop svoltosi a Bari nel 2010. Durante i lavori fu autorizzata per fini scientifici l’introduzione in Italia di germi patogeni per alcune…

    Altro in: Agricoltura, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009