Notizie

  • Batterio killer degli ulivi nel Salento: due ipotesi sulle cause

    batterio killer Salento ulivi

    È stata aperta un’inchiesta in Puglia per capire l’origine del killer degli ulivi. Un batterio che ha già distrutto un milione di esemplari. La procura di Lecce sta valutando due piste: una riguarda un workshop svoltosi a Bari nel 2010. Durante i lavori fu autorizzata per fini scientifici l’introduzione in Italia di germi patogeni per alcune…

    Altro in: Agricoltura, Notizie
  • Solar Impulse 2 e il suo viaggio attorno al mondo

    Solar-Impulse-2 aereo

    Il nuovo aeroplano, Solar Impulse 2, è la prova tangibile di come l’innovazione tecnologica e la tutela ambientale possano procedere parallelamente. L’avventura di Solar Impulse attorno al mondo è iniziata lunedì scorso e da allora tutto il mondo segue con il fiato sospeso il viaggio di questo innovativo aeroplano a energia solare. La missione conferma…

    Altro in: Notizie, Solare
  • Italia: terra di venti sempre più forti?

    vento forte

    Ondate di caldo, tempeste, uragani, piogge violente che provocano le piene di fiumi e torrenti, vento che distrugge tutto – è cronaca di questi giorni. Due anni fa la Penisola è stata colpita dal primo tornado vero e proprio in Emilia Romagna. Siamo nell’ordine di fenomeni naturali eccezionali? Sì e no: gli eventi meteorologici da…

    Altro in: Clima, Libri
  • Handle on Mobility: la bicicletta elettrica di Ford che rispetta il cuore del ciclista

    Handle on Mobility

    E’ stato presentato al Mobile World Congress Di Barcellona un prototipo di e-bike che potrebbe fare molto sia per contrastare il traffico e l’inquinamento nelle città che per rispettare la salute dei suoi utenti. Handle on Mobility è una nuova bicicletta elettrica progettata da Ford con un motore da 200 Watt e una batteria da…

  • Un giardino perfetto con il prato in rotoli

    Scopriamo di più su prato in rotoli, piante tappezzanti, sedum (un genere di piante succulente e “xerofile” che comprende circa 600 specie) preparate già mature per facilitare la realizzazione del vostro giardino. Lo sviluppo della cultura del verde degli ultimi 15 anni ha favorito il diffondersi, sempre più frequente nelle aree residenziali e pubbliche, di…

  • Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo

    ecoturismo

    I sostenitori del viaggiare sostenibile sembrano essere in deciso aumento. I dati raccolti da IPRMarketing per l’indagine promossa da Fondazione UniVerde, resi noti nell’ambito del V rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo“, tenutosi giovedì alla BIT di Milano, evidenziano dati piuttosto confortanti. Il 54% delle persone intervistate si dice consapevole di cosa significhi…

    Altro in: Ambiente, Notizie
  • Cotture solari: qualche idea dal libro ‘Diversamente Cotto’ di Tommaso Fara

    barbecue solare

    Diversamente cotto è un libro estremamente interessante di Tommaso Fara, il cui sottotitolo ne spiega bene il contenuto: Metodi di cottura e strumenti tra tradizione e innovazione. L’autore, gastronomo, ha girato il mondo alla ricerca di strumenti di cottura insoliti e li ha raccolti in questo interessante volume, in cui si parla di cataplane, tajine,…

  • Energia solare: una foglia produrrà combustibile liquido

    foglia bionica

    Energia solare, acqua e anidride carbonica: ecco come funzionerà la foglia bionica. L’energia solare continua ad ampliare i suoi campi di applicazione e ad arricchire le sue tecnologie con nuovi strumenti. L’ultima novità arriva direttamente dall’America ed è una foglia bionica in grado di convertire la luce solare in combustibile liquido. Una scoperta che potrebbe…

    Altro in: Notizie, Solare
  • Google car: l’auto elettrica e autonoma

    Entro il 2015 la Google car farà il suo debutto sul mercato rivoluzionando così il concetto di guida La Google car fa il suo debutto nel mercato automobilistico. Il colosso di Mountain View annuncia l’imminente arrivo del primo prototipo di veicolo “self driving”, dotato cioè di un innovativo sistema di guida autonoma. Il mercato si…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Ecopassenger: misura e compara l’emissione di CO2 dei tuoi viaggi su aereo, auto e treno

    Ecopassenger

    Parliamo volentieri di Ecopassenger.org, un servizio per ora disponibile con un’interfaccia in inglese, francese o tedesco che permette che permette di confrontare le emissioni di anidride carbonica che produrrebbe un nostro viaggio all’interno dell’Europa, a seconda del mezzo di trasporto scelto (veicolo, aereo, treno). Come funziona? Non è affatto difficile. Per prima cosa bisogna scegliere…

    Altro in: Mobilità, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009