Notizie
Trasformare la CO2 in etanolo, una scoperta epocale
Forse il 2016 sarà ricordato nei libri di storia come una tappa fondamentale della lotta al surriscaldamento globale. Infatti qualche mese fa ricercatori del Dipartimento di energia del National Laboratory di Oak Ridge nel Tennessee hanno scoperto quasi casualmente come trasformare l’anidride carbonica, il gas che è il maggiore responsabile del surriscaldamento del pianeta, in…
Altro in: NotizieNeed, bicicletta elettrica leggera e connessa alla Rete
Nasce in Francia, una nazione molto all’avanguardia per la mobilità. Si chiama Need ed è una bicicletta elettrica prodotta dall’azionda Velair. Promette un’autonomia di 80 chilometri e una serie di funzionalità di connessione che consentono di localizzarla, gestire la pedalata assistita e ritrovarla mediante lo smartphone. Tutto questo per un oggetto davvero bello a vedersi…
Agricoltura sostenibile: minima lavorazione e semina su sodo
Le tecniche della minima lavorazione e della semina su sodo sono un’alternativa alla classica aratura dei campi nel segno di una maggiore sostenibilità in agricoltura. Quali sono i vantaggi dell’eliminazione dell’aratura? Parecchi: tra questi una maggiore capacità di infiltrazione dell’acqua, un compattamento inferiore, minore scorrimento superficiale e un più significativo sequestro della CO2 atmosferica. Vediamo…
Altro in: Agricoltura, GlossarioCoradia iLint: il treno a idrogeno tedesco, emissioni 0 e 140 km/h
Coradia iLint è un nuova nuovissima tipologia di treno, che sarà attivo sulla rete regionale tedesca a partire dal 2017, che marcia grazie all’energia elettrica sviluppata combinando idrogeno e ossigeno. Il treno a idrogeno è stato progettato e costruito da Alstom e il suo nome informale è hydrail. Eccezionali le prestazioni: la velocità può arrivare…
Revisione della caldaia: quando e perché bisogna effettuarla
Per vivere in sicurezza e ottimizzare i consumi è indispensabile una manutenzione regolare delle caldaie domestiche, anche definita spesso come “revisione”. Da non confondere con il cosiddetto “controllo fumi” o bollino blu, che è invece un controllo di efficienza energetica previsto dalla legge per tutti gli impianti con potenza superiore a 10 kw in cui…
Il taglio illegale dell’ultima foresta vergine in Europa
I giornalisti del OCCRP, Centro per le indagini di corruzione e la criminalità organizzata hanno pubblicato un documentario sull’impatto del disboscamento illegale in Romania e in Ucraina. Il film, intitolato «Clear Cut crimini», “taglio penale“, racconta le attività delle imprese legali e illegali, a cause delle quali viene distrutta l’ultima foresta vergine in Europa. Il…
Mobilità sostenibile: più colonnine di ricarica per le auto elettriche
Il mercato delle auto elettriche in Italia non è ancora riuscito a decollare, ricoprendo soltanto lo 0,1% del comparto automobilistico. Il numero delle vendite cala sia mensilmente, che annualmente, portando il Bel Paese sempre più lontano dall’obiettivo di ridurre nel giro di pochi anni le emissioni di CO². Per favorire l’acquisto di vetture elettriche occorre…
Valvole termostatiche obbligatorie: perché bisogna installarle?
C’è tempo fino al prossimo 31 dicembre per dotare il proprio impianto di valvole termostatiche. Non farlo prevederà pesanti sanzioni. Mancano ancora poche settimane per adeguarsi alle direttive del Decreto Legge sull’efficientamento energetico n.102 del 4 luglio 2014 che prevede l’obbligo d’installazione delle valvole termostatiche. Lo scopo del provvedimento è favorire un migliore impiego delle…
Altro in: Notizie, RiscaldamentoEnergia elettrica dall’erba: il fotovoltaico biologico che abbatte i costi
Il sole è la principale fonte di energia rinnovabile e sono ormai in molti a sceglierla come principale canale di alimentazione della propria abitazione. Montare un impianto a pannelli solari sul tetto di casa infatti non è così complicato, soprattutto quando si dispone di un buon kit solare fotovoltaico e di un team di persone esperte…
Integratori per dimagrire: cosa pensare della Garcinia Cambogia?
Il sovrappeso è uno dei tanti crucci per la maggior parte delle persone del XXI secolo: la sedentarietà unita a un’eccessiva indulgenza sui piaceri del palato e magari anche una a predisposizione ereditaria fanno sì che molti di noi facciano fatica a rimanere snelli e tonici. Ben vengano tutti gli aiuti derivanti dagli integratori naturali,…
Altro in: Da non perdere, Integratori