Notizie
I vantaggi del GPL per il riscaldamento
Il GPL viene molto spesso impiegato sia a uso domestico, e dunque per il riscaldamento, che a uso imprenditoriale, industriale e agricolo. Questa fonte di energia green costituisce una soluzione ottimale e alternativa rispetto al gas metano. Il GPL presenta, infatti, delle particolari proprietà tali da offrire numerosi vantaggi e benefici, differentemente da altre forme…
Altro in: Da non perdere, RiscaldamentoCome pulire il marmo senza danneggiare l’ambiente
Il marmo è un materiale molto delicato, elegante rivestimento per pavimenti, ripiani della cucina o della stanza da bagno. Scopriamo come prendercene cura con prodotti ecocompatibili. Per il lavaggio di un pavimento in marmo, preparare una bacinella d’acqua tiepida e servirsi di almeno tre panni in microfibra (facili da strizzare e senza pelucchi). Il procedimento…
Che cosa sono i PFAS e che effetti hanno?
I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) sono un gruppo di composti chimici a base di fluoro e carbonio. Ne esistono oltre 4500 e sono tutti caratterizzati da una forte resistenza alle alte temperature, agli acidi, ai grassi e all’acqua. Per questi motivi, queste sostanze resistono molto a lungo nell’ambiente e vengono anche definite “prodotti chimici eterni”. In…
Altro in: Glossario, InquinamentoCome rimanere in forma rispettando l’ambiente
Prendersi cura si sé in modo sostenibile fa parte di uno stile di vita “ecologico”. È importante avere cura della propria forma fisica, sia per questioni di salute che per il proprio benessere mentale. Ma è anche un’occasione per scoprire una nuova sensibilità verso le problematiche ambientali, cercando, nelle nostre attività quotidiane, di dare un…
Altro in: Ambiente, Da non perderePerché fare mining di criptovalute è dannoso per l’ambiente
Il mining di criptovalute è l’attività che consiste nel creare nuove unità di moneta virtuale, come il Bitcoin, risolvendo complessi problemi matematici con l’ausilio di computer potenti. Questa operazione richiede una grande quantità di energia elettrica, che spesso proviene da fonti non rinnovabili e inquinanti. In questo articolo vedremo quali sono gli impatti ambientali del…
Altro in: Da non perdereRiciclato e rigenerato: qual è la differenza?
Negli ultimi anni l’inquinamento ambientale ha raggiunto livelli esageratamente alti, anche a causa di una crescita smisurata della quantità di immondizia prodotta. Fast fashion, plastica monouso e una diffusa insensibilità al problema, insieme ad un sistema di smaltimento inadeguato per vari motivi (qui un articolo che spiega perché), hanno fatto sì che terre e mari…
10 appunti per consumare meno alluminio nella vita di tutti i giorni
L’alluminio è per molti versi amico dell’ambiente, in quanto è un materiale riciclabile al 100% e per infinite volte. In molti casi si rivela la soluzione in assoluto più pratica: ad esempio nei componenti di automobili, vagoni ferroviari, aerei e navi, negli infissi, nei dispositivi elettronici è assolutamente indispensabile, poiché grazie alla sua leggerezza riduce…
Altro in: Da non perdere, Smaltimento rifiutiEnergie rinnovabili: le proposte di Futura
In tempi in cui una delle locuzioni sulla bocca di tutti è “transizione energetica”, l’attenzione è più che mai concentrata sulle energie rinnovabili, quelle ottenute non da combustibili fossili ma da fonti naturali praticamente infinite come la luce solare, la forza del vento, le maree e il moto ondoso, il calore geotermico. Ormai quasi tutti…
Come partecipare alla pre-vendita di Ecoterra e ottenere ricompense
Ecoterra è un progetto di criptovaluta che mira a incentivare il riciclo e la sostenibilità ambientale attraverso un sistema di ricompense in token. Si tratta di una delle crypto presale più interessanti del momento, in quanto offre la possibilità di acquistare il token ECOTERRA a un prezzo vantaggioso prima del suo lancio ufficiale. In questo…
Altro in: Da non perdereCome e perché scegliere lenti a contatto eco-friendly
Il 38% degli italiani si dichiara appassionato ai temi della sostenibilità, mentre il 34% si dice interessato: è quanto emerso dal 6° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile, condotto da Lifegate nel 2020. Sono dunque 36 milioni gli italiani che hanno a cuore la salvaguardia dell’ambiente, e lo dimostrano nella messa in atto di virtuosi…
Altro in: Consigli, Da non perdere