Notizie

  • Bomboniere ecologiche e solidali Save the Children: scelta etica di tendenza

    Organizzare un evento nel nome della solidarietà: è questa la tendenza del momento e non importa che si tratti di un matrimonio, di un battesimo, di una cresima o di una laurea. Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che scelgono le bomboniere solidali di Save the Children e lo fanno perché consapevoli…

  • Cannabis light: 4 cose da sapere se si ha intenzione di iniziare un’attività imprenditoriale

    Oggi come oggi, sono tantissime le persone che decidono di cambiare vita, anche da un giorno all’altro, e di lanciarsi in un’attività imprenditoriale. Nonostante la crisi causata dall’emergenza sanitaria, i settori promettenti sono diversi. In questo novero è possibile includere quello della cannabis light. Facciamo un attimo un salto indietro nel tempo per capire come…

  • Criptovalute e sostenibilità ambientale: il futuro verde della blockchain

    Le criptovalute sono monete digitali che si basano su una tecnologia innovativa chiamata blockchain, che garantisce la sicurezza, la trasparenza e la decentralizzazione delle transazioni. Tuttavia, le criptovalute hanno anche un impatto ambientale significativo, dovuto al consumo elevato di energia elettrica necessario per il loro funzionamento. Per questo motivo, sono nate delle iniziative volte a…

    Altro in: Da non perdere
  • Anche la moda può essere ecologica?

    Non è un mistero che l’attenzione verso la tutela dell’ambiente stia portando cambiamenti su parecchi fronti e settori, incluso quello della moda. Molti brand, indipendentemente dal target di riferimento, hanno modificato le produzioni in favore di una filiera ecosostenibile, puntando su materie prime per confezionare i loro articoli e cercando di impattare il meno possibile sull’ecosistema. Ma come si…

  • E-mobility le auto elettriche alla conquista dell’Italia

    Le auto elettriche corrono a conquistare l’Italia. Se nel 2020 l’incremento-record di vendite delle automobili ibride ed elettriche del 147% rispetto all’anno precedente faceva ben sperare, anche nel 2021 l’elettrico continua a trainare l’intero settore automotive, pur in mesi non particolarmente brillanti. Le ibride a luglio 2021 rappresentano il 29,4% del mercato, le plug-in del…

  • Migliori capsule compatibili Nespresso

    1. Introduzione Chissà quante volte ti sarà venuta voglia di gustarti, direttamente da casa tua, un ottimo caffè, con gli stessi sapori e fragranze di quello che puoi trovare nei bar. Ovviamente, quello di cui avresti bisogno sono una macchinetta del caffè e capsule di ottima qualità che facciano impazzire di piacere le tue papille…

  • Smaltimento guaine bituminose: cosa sono e come si smaltiscono

    Quando si parla di guaina bituminosa ci si riferisce a quello specifico materiale isolante che viene utilizzato nell’edilizia e che trova spesso impiego per la copertura di tetti e pavimenti. Sul mercato ce ne sono di diverse; esse differiscono tra loro per via della composizione. Esse vengono considerate dei rifiuti speciali e, per questo motivo,…

  • Consumabili: come trovare cartucce

    Cartucce stampanti

    Le stampanti a getto d’inchiostro o inkjet sono tra i modelli più utilizzati nell’ambiente di lavoro. Questi dispositivi sono subito pronti all’uso senza bisogno del preriscaldamento, garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo, consumano poca energia, assicurano un’elevata qualità d’immagine e permettono di ridurre l’ingombro. Per garantire performance di stampa adeguate è necessario acquistare consumabili adatti, scegliendo…

  • Ambiente: anche i casinò diventano ecologici

    Qual è uno di quei settori che non conosce crisi? Senza dubbio l’online. Il successo di questo settore è sicuramente legato in maniera indissolubile all’evoluzione tecnologica, la quale ha consentito di rivoluzionarlo quasi totalmente. Grazie alle app e ai siti responsive che si sono diffusi, ormai è possibile iscriversi e giocare in qualsiasi luogo e…

  • Ecoterra: la rivoluzione della criptovaluta eco-compatibile

    Negli ultimi anni, le criptovalute sono divenute sempre più oggetto di critiche a causa del loro impatto ambientale notevole. Il consumo energetico necessario per mantenere le reti blockchain, infatti, può essere considerevole e spesso si basa su fonti di energia non rinnovabile. Ciò conduce a un bilancio energetico non sostenibile, che ha sollevato preoccupazioni diffuse…

    Altro in: Da non perdere

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009