Notizie
Qualità, efficacia, riscaldamento green e risparmio: perché scegliere Stufe a Pellet Italia
Dalla progettazione al design, dell’assemblaggio alla realizzazione: puntando su Stufe a Pellet Italia, avrete a vostra disposizione un impianto di riscaldamento impeccabile. L’azienda veneziana, leader del settore, 100% made in Italy, vi garantisce l’acquisto di una stufa a pellet che vi assicurerà dei sistemi tecnologicamente avanzati, innovativi e in grado di offrirvi un ottimo risparmio…
Altro in: Da non perdere, RiscaldamentoConsigli per sprecare meno cibo
Le cifre sono inquietanti: in Italia si sprecano ogni anno 1.300.000 tonnellate di cibo, in tutte le fasi della filiera: ben il 3,2% della produzione agricola non viene neppure raccolto (per eccessi di produzione, per i danni causati da grandinate, per il crollo dei prezzi sul mercato, perché la coltivazione era solo finalizzata a ottenere…
Altro in: Alimentazione, ConsigliCosa sono i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS)
I Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) sono organizzazioni che promuovono l’acquisto di prodotti a km 0 e a filiera corta, al fine di sostenere le piccole e medie imprese locali e ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto delle merci. Il primo GAS è nato a Fidenza nel 1994 come risposta all’espansione dei grandi supermercati e…
Altro in: GlossarioProdurre minori quantità di immondizia: un obiettivo per tutti
Un problema che riguarda tutto il pianeta: i rifiuti che sommergono i cittadini altro non sono la dimostrazione del fatto che il modello di sviluppo a cui ci siamo abituati negli ultimi decenni ha raggiunto il capolinea, colpevole di non aver pensato per tempo alle conseguenze delle sue azioni. Siamo abituati a comprare senza remore…
Altro in: Consigli, Smaltimento rifiutiCome organizzare un “restart party” (festa in cui si impara a riparare gli oggetti)
Il restart party è una delle migliori risposte che si possono dare all’obsolescenza programmata, ovvero agli elettrodomestici che vanno prematuramente in usura, ma anche all’eccesso di rifiuti da smaltire e alla crisi economica che ci lascia sempre meno denaro in tasca. I restart parties sono nati a Londra: sono incontri-laboratorio (workshop) nei quali i partecipanti…
Prestito Green BNL per famiglie, aziende e condomini
Grazie ai finanziamenti green di BNL potrete migliorare lo status energetico del vostro immobile e garantirvi un significativo risparmio sui costi delle bollette. Il prestito Green Bnl rappresenta una valida soluzione di finanziamento per tutti coloro che desiderano intraprendere degli interventi finalizzati al miglioramento energetico della propria abitazione, impresa o condominio. Grazie al prestito Green…
Altro in: NotizieI vantaggi ecologici dello shopping online
Lo shopping online ha conquistando fette di mercato sempre maggiori in quanto offre numerosi vantaggi al cliente: prezzi altamente concorrenziali, celerità nelle consegne a domicilio e maggiore rispetto dell’ambiente. Vediamo perché. Risparmio di carburante Da casa si può comprare comodamente qualsiasi prodotto si desideri attraverso gli shopping online senza recarsi fisicamente in un negozio del…
Altro in: ConsigliLa pinzatrice? Meglio se ecologica (senza graffette)!
Un piccolo, ma intelligente aiuto all’ambiente può essere dato anche in ufficio o in casa, iniziando a usare pinzatrici che facciano a meno dei punti metallici. Una pinzatrice senza punti metallici è un tipo di pinzatrice che viene utilizzata per unire due o più materiali senza l’utilizzo di punti metallici. Invece di utilizzare punti metallici…
Bioplastica e plastica biodegradabile non sono la stessa cosa
Parliamo di una differenza importante che spesso non è chiara ai consumatori: la differenza tra bioplastiche e plastiche biodegradabili. I due termini vengono spesso utilizzati come sinonimi, ma non lo sono. In base alle normative si definisce plastica biodegradabile un materiale che può essere degradato da batteri o funghi, quando si trova in un ambiente…
Che cosa sono i Green Drinks
Green Drinks è il nome di una organizzazione internazionale a cui fanno capo gruppi di persone che organizzano “bevute verdi” in ogni parte del mondo: eventi informali o vere e proprie tavole rotonde in cui si incontrano persone che lavorano nel settore dell’ambiente come professionisti, dipendenti di ONG, università o per lo Stato. Oppure semplicemente…
Altro in: Notizie