Notizie
Contro l’inquinamento acustico arriva la moda “zero decibel”
E’ incredibile come il nostro cervello sia riuscito ad abituarsi ai rumori più assordanti. Chi vive in città convive con il caotico sottofondo della giungla metropolitana: clacson e motore delle auto nel traffico, cellulari che squillano, gente che parla, urla, litiga. Non ci rendiamo neppure più conto di quanti suoni ci riempiono costantemente il cervello….
Altro in: NotizieRose nere: quale significato hanno e quando si regalano?
La rosa rappresenta il fiore romantico per eccellenza, sopratutto quando viene regalata per ragioni di cuore nella variante classica della rosa rossa. Apprezzata da chi ama la tradizione, ma non disprezzata nemmeno da chi ama superare le regole pre-imposte. Uno dei tanti fiori che rendono la vita più felice. Chiunque è a conoscenza del fatto…
Altro in: ConsigliCome riciclare correttamente la plastica
La raccolta differenziata della plastica è un metodo attraverso il quale vengono separate le diverse tipologie di plastica per evitare che finiscano nei rifiuti generici e quindi possano essere riciclate o smaltite in modo corretto. La raccolta differenziata della plastica è importante perché la plastica è un materiale non biodegradabile, il che significa che non…
Qualche idea per nozze ecosostenibili
Sono sempre più numerose le coppie che progettano cerimonie di nozze ecosostenibili, i cosiddetti ecowedding, quanto di più lontano si possa immaginare dalla concezione atavica che vede nel giorno del matrimonio quello in cui bisogna per forza scialare per non fare brutta figura, con una festa dal sapore medievale. Oggi come oggi non mancano le…
Altro in: ConsigliRegolatori di carica per pannelli solari fotovoltaici: come sceglierli
I regolatori di carica (anche noti come regolatori solari) sono un componente fondamentale negli impianti fotovoltaici per un sito isolato. Regolano il livello di energia accumulata dalle batterie in modo da evitare le cariche eccessive o insufficienti e in questo modo prolungarne la vita. Il regolatore di carica limita o arresta la carica della batteria…
Crisi energetica e energie rinnovabili
Il 2022 è stato un anno di crisi energetica in Europa a causa di una serie di fattori, tra cui la guerra in Ucraina, la riduzione delle esportazioni di gas russo verso l’Europa, la ripresa economica, le condizioni climatiche sfavorevoli, gli investimenti ridotti nelle fonti di energia fossile e i lavori di manutenzione delle condotte…
Qualità, efficacia, riscaldamento green e risparmio: perché scegliere Stufe a Pellet Italia
Dalla progettazione al design, dell’assemblaggio alla realizzazione: puntando su Stufe a Pellet Italia, avrete a vostra disposizione un impianto di riscaldamento impeccabile. L’azienda veneziana, leader del settore, 100% made in Italy, vi garantisce l’acquisto di una stufa a pellet che vi assicurerà dei sistemi tecnologicamente avanzati, innovativi e in grado di offrirvi un ottimo risparmio…
Altro in: Riscaldamento, Da non perdereConsigli per sprecare meno cibo
Le cifre sono inquietanti: in Italia si sprecano ogni anno 1.300.000 tonnellate di cibo, in tutte le fasi della filiera: ben il 3,2% della produzione agricola non viene neppure raccolto (per eccessi di produzione, per i danni causati da grandinate, per il crollo dei prezzi sul mercato, perché la coltivazione era solo finalizzata a ottenere…
Altro in: Consigli, AlimentazioneCosa sono i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS)
I Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) sono organizzazioni che promuovono l’acquisto di prodotti a km 0 e a filiera corta, al fine di sostenere le piccole e medie imprese locali e ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto delle merci. Il primo GAS è nato a Fidenza nel 1994 come risposta all’espansione dei grandi supermercati e…
Altro in: GlossarioProdurre minori quantità di immondizia: un obiettivo per tutti
Un problema che riguarda tutto il pianeta: i rifiuti che sommergono i cittadini altro non sono la dimostrazione del fatto che il modello di sviluppo a cui ci siamo abituati negli ultimi decenni ha raggiunto il capolinea, colpevole di non aver pensato per tempo alle conseguenze delle sue azioni. Siamo abituati a comprare senza remore…
Altro in: Consigli, Smaltimento rifiuti