Da non perdere
Energia elettrica dall’erba: il fotovoltaico biologico che abbatte i costi
Il sole è la principale fonte di energia rinnovabile e sono ormai in molti a sceglierla come principale canale di alimentazione della propria abitazione. Montare un impianto a pannelli solari sul tetto di casa infatti non è così complicato, soprattutto quando si dispone di un buon kit solare fotovoltaico e di un team di persone esperte…
Integratori per dimagrire: cosa pensare della Garcinia Cambogia?
Il sovrappeso è uno dei tanti crucci per la maggior parte delle persone del XXI secolo: la sedentarietà unita a un’eccessiva indulgenza sui piaceri del palato e magari anche una a predisposizione ereditaria fanno sì che molti di noi facciano fatica a rimanere snelli e tonici. Ben vengano tutti gli aiuti derivanti dagli integratori naturali,…
Altro in: Da non perdere, IntegratoriAscensori per anziani e disabili, si installano anche in salotto
Problemi a salire e scendere le scale? Per fortuna la tecnologia possiede molte soluzioni alle quali potrete attingere, alcune delle quali impensabili fino a poco tempo fa. In quest’articolo vogliamo parlarvi degli ascensori per disabili e anziani. Sicuri e prestanti esattamente come quelli tradizionali, si differenziano per la loro capacità di essere installati con successo…
Verande e coperture per terrazzi: un aiuto per l’isolamento termico della casa
La presenza di una veranda o di una copertura per terrazzo non è soltanto un modo per rendere un’abitazione più comoda, estesa e attraente, ma può contribuire moltissimo all’isolamento termico della casa nei mesi freddi, così come al suo raffrescamento d’estate. La cortina vetrata costituisce infatti una eccellente protezione contro gli agenti atmosferici come la…
Peugeot 3008 HYbrid 4: il connubio tra prestazioni ed ecosostenibilità
Peugeot 3008 HYbrid 4 è il crossover “pulito” della casa francese che sembra voler scardinare l’idea che le auto ecologiche non possano essere brillanti e scattanti. I tecnici Peugeot hanno dato vita a un’ibrida che sa distinguersi dalle compagne di categoria: motori performanti, emissioni e consumi bassi, ottima abitabilità, dotazione di serie ricca e interessanti…
Lampadine a LED di Eni: vantaggi e modalità di smaltimento
Grazie all’elevata efficienza energetica e alla loro sostenibilità, le lampadine a led diventeranno la soluzione energetica del futuro. Le lampadine a led Eni rappresentano una delle tante soluzioni offerte dalla compagnia pensate appositamente per contenere i costi delle utenze domestiche e tutelare l’ambiente e le sue risorse. Infatti, proprio per garantire questi servizi tutte le…
Come sarà il solare di nuova generazione? Le ricerche di ENI in questo campo
Anche se nel futuro immediato i combustibili fossili continueranno a giocare un ruolo importante nella produzione di energia a livello globale, tutte le aziende all’avanguardia stanno lavorando alacremente nella ricerca di un sempre maggiore sfruttamento delle energie rinnovabili. In primissima linea anche Eni, il cui impegno si sta sempre più dirigendo verso l’utilizzo dell’energia solare….
Pneumatici ricostruiti: caratteristiche, vantaggi, guida all’acquisto
Gli pneumatici ricostruiti sono quelli su cui il battistrada usurato viene sostituito con altre mescole di materiale molto simili a quelle utilizzate nei pneumatici nuovi. La ricostruzione avviene su una struttura portante che ha esaurito il primo ciclo di vita, ma è idonea alla ricostruzione e che, dopo opportuno controllo di equilibratura e centratura, viene sottoposta…
Ecolamp: numeri in crescita per la raccolta delle lampadine esauste
Qualche anno fa nessuno ci avrebbe scommesso, ma gli italiani stanno diventando sempre più bravi a riciclare. Non soltanto quando si tratta di carta e plastica, ma anche per le sorgenti luminose esauste. Lo dicono i dati raccolti da il sito EcoLamp, il Consorzio senza scopo di lucro che si dedica al recupero e allo…
Quali sono i principi su cui si fonda la bioarchitettura? Ce lo spiega un’infografica
I effetti del riscaldamento globale sono sotto gli occhi di tutti noi e si ripropongono periodicamente con devastanti episodi in cui gli elementi naturali scatenano la grande quantità di energia accumulata nell’atmosfera. E purtroppo le cose sono destinate a peggiorare se i governanti e i cittadini del mondo si ostineranno a non ascoltare gli allarmi…
Altro in: Da non perdere, Edilizia