Da non perdere

  • Soluzioni all’umidità in casa

    Le pareti delle nostre abitazioni hanno spesso sofferto del fenomeno dell’umidità. Piccole chiazze agli angoli delle pareti, aria viziata, muffe e intonaco scrostato. Ma cos’è l’umidità? E come si debella? Innanzitutto è utile conoscere la tipologia di umidità che infesta le nostre stanze. Infatti non esiste un solo tipo di umidità, bensì svariati e dipendenti…

  • La NZEB negli edifici

    Lo smart building rappresenta uno degli argomenti di cui si discute maggiormente nel corso degli ultimi anni e lo stesso è stato anche oggetto della convenction Dall’efficienza energetica alla decarbonizzazione nell’edilizia il quale è stato organizzato da Green Building Council Italia e ha messo in risalto alcuni aspetti che riguardano il settore edilizio italiano. Gli…

  • Quante ore passiamo su internet?

    Secondo il recente Global Digital Report, passiamo più di un quarto delle nostre giornate davanti al computer o allo smartphone, connessi con internet. In Italia in particolare gli utenti passano poco più di sei ore al giorno su internet, appena al di sotto della media mondiale. La maggior parte del tempo trascorso su internet è…

  • Criptovalute green: quali sono e perché sono importanti

    Il mining delle criptovalute è un processo che richiede enormi quantità di energia elettrica, producendo consistenti emissioni di anidride carbonica (CO2). Si stima che il solo mining di Bitcoin produca annualmente tra i 20 e i 120 milioni di tonnellate di CO2. Un siffatto impatto ambientale è motivo di grande preoccupazione, che ha determinato una…

    Altro in: Da non perdere
  • Finestre e vetri acustici per un eccellente isolamento (anche) termico

    Sapevi che le finestre acustiche garantiscono anche un livello eccellente di isolamento termico?

  • Acido malico: cos’è e dove viene usato

    Quando si sente la parola acido e non si lavora in certi settori specifici, si pensa subito a qualcosa di creato in laboratorio e quindi molto lontano dalla maggior parte di noi. Questo può avvenire anche nel caso dell’acido malico, ma la realtà è nettamente diversa. Questo acido è naturalmente presente nell’uva e in molti…

  • I benefici di camminare nella natura per partire con il piede giusto

    Inutile negarlo, oggi siamo abituati a fare qualsiasi cosa grazie allo smartphone e Internet su rete fissa o in mobilità ci permette di eseguire operazioni come per esempio pagare le bollette, fare un bonifico, parlare con un amico, pubblicare post su Facebook, inviare email e anche lavorare. Ma è il contatto con la natura che…

  • FoodOn: un’ontologia per aumentare la tracciabilità alimentare globale

    L’innovazione della tecnologia digitale sta influenzando vivamente la salute e gli aspetti economici della produzione, della distribuzione e del consumo di cibo. Grazie a Internet of Things, per esempio, sensori abilitati alla rete situati in ambienti agricoli, contenitori di spedizione, fabbriche, punti vendita e cucine generano dati che possono essere utilizzati per garantire la tracciabilità…

  • Energia elettrica: utilizzarla inquina?

    L’utilizzo di apparecchiature che funzionano tramite l’energia elettrica non inquina direttamente. Questo perché un motore elettrico non produce fumi di scarico o vapori contenenti polveri sottili o altri inquinanti, come invece fa un motore endotermico. L’inquinamento prodotto dall’uso dell’energia elettrica deriva direttamente dal metodo di produzione della stessa. L’energia elettrica in Italia L’Italia produce una…

  • Consigli utili per aumentare il valore della propria casa prima di metterla in vendita

    Ecco alcuni highlights tratti dall’articolo su come vendere casa (qui lo trovate completo): Sono tantissimi i fattori che determinano il valore di un immobile. Alcuni di essi sono intrinseci, come la posizione, la metratura, la presenza di spazi all’aperto: si tratta di fattori su cui non è possibile intervenire in alcun modo. Sono molti di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009