Da non perdere
Servoscale e sostenibilità: una soluzione ecologica
Le rampe di scale possono costituire una difficoltà notevole. Non ci riferiamo soltanto ai luoghi pubblici, ma anche alla mobilità all’interno di una casa, specialmente quando questa è distribuita su più piani. Esistono comunque delle soluzioni interessanti che permettono un preciso abbattimento delle barriere architettoniche, per facilitare gli spostamenti tra i piani di un edificio….
Altro in: Edilizia, Da non perdereQual è il miglior olio per friggere? Differenze e consigli
La frittura non è considerata il metodo di cottura più salutare che ci sia, ma scegliendo l’olio giusto e non superando le temperature consigliate si può evitare che il pranzo della domenica diventi più dannoso del necessario. Durante il processo di frittura la stabilità dell’olio viene compromessa e la scelta dell’olio sbagliato può rendere più…
Altro in: Alimentazione, Da non perdereDecorazione per interni: scopri i 10 errori da non fare
Negli ultimi tempi sempre più persone scelgono di decorare da sé le proprie case, commettendo spesso dei passi falsi che compromettono la resa finale della casa o dell’appartamento. Vuoi evitare di commettere anche tu 10 errori comuni nella decorazione per interni? Ti basta leggere l’articolo! Hai appena finito di posare l’ultimo elemento d’arredo nel tuo…
Altro in: Casa, Da non perdereSostenibilità e riciclaggio nel mondo degli smartphone
Il mondo degli smartphone è entrato a far parte delle nostre abitudini, con il telefono cellulare che è diventato sempre più uno strumento imprescindibile nella vita di ognuno di noi. Tuttavia, uno dei problemi principali che la nostra generazione e le future si troveranno a dover affrontare riguarda senza ombra di dubbio la questione ambientale….
Altro in: Riciclo, Da non perdereSintesi e novità della normativa sul Superbonus 110%
In quest’articolo cercheremo di sintetizzare gli aspetti principali del Superbonus 110%, ovvero la maggior agevolazione fiscale mai introdotta dal Governo in materia di ristrutturazioni e riqualificazioni edili e consentita solo per spese relative a specifici interventi. Come funziona il Superbonus 110% Il Superbonus fa parte delle misure previste dal Decreto Rilancio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale…
Altro in: Edilizia, Da non perdereL’impatto ambientale dei casinò fisici
I casinò online sono una scelta decisamente più sostenibile rispetto alle tradizionali sale da gioco terrestri. Il gioco a distanza, di fatti, ha un minore impatto sull’ambiente, sia dal punto di vista dell’inquinamento luminoso sia da quello del consumo di energia elettrica. Il gioco d’azzardo è ormai un passatempo popolare e i casinò sono diventati…
Altro in: Notizie, Da non perdereIdee originali su come riciclare le cose che abbiamo in casa
Alcune idee semplici e originali per riutilizzare e trasformare alcuni oggetti di plastica di uso comune in modo da dare sfogo alla creatività, ridurre gli sprechi e tutelare l’ambiente. In ognuna delle nostre case entrano quasi ogni giorno numerosi oggetti di uso comune in plastica. Pensiamo ad esempio alle confezioni degli alimenti, alle bottiglie d’acqua,…
Altro in: Riciclo, Da non perdereÈ arrivata la nuova etichetta energetica
Il 1° marzo è iniziata la rivoluzione delle etichette energetiche: è stata reintrodotta la scala che va dalla A alla G, eliminando le classi A+, A++ e A+++ che avevano finito per includere la maggior parte degli elettrodomestici, confondendo i consumatori. Le etichette energetiche sono molto utili, e la maggior parte degli italiani è d’accordo…
Altro in: Risparmio energetico, Da non perdereModa green: anche Pinko presenta la sua nuova collezione sostenibile
La svolta green necessaria Il mondo si sta evolvendo e la necessità di preservare il pianeta ha smosso anche la moda. Ognuno deve fare la propria parte e, proprio per questo, Pinko ha deciso di convertirsi alla moda green, lanciando una collezione fondata sul riciclo. Negli ultimi anni il problema dell’inquinamento ambientale è diventato sempre…
Altro in: Abbigliamento, Da non perdereBreve storia dell’aria condizionata
Anche se il riscaldamento globale ha reso il nostro clima decisamente più tropicale, con temperature che raggiungono facilmente picchi che solo dieci anni fa non ci saremmo mai aspettati, non siamo certo la prima generazione a soffrire il caldo estivo. Certo, oggi ci muoviamo con dimestichezza tra condizionatori a muro e portatili, ventilatori a soffitto,…
Altro in: Notizie, Da non perdere