Consigli

  • Caldaie a condensazione: perché sono preferibili e come sceglierle

    Chi è alla ricerca della massima efficienza nel riscaldamento dovrebbe optare per le caldaie a condensazione, assai meno energivore di quelle convenzionali (o di altri generatori elettrici ad accumulo per la produzione di acqua sanitaria) e più rispettose dell’ambiente, soprattutto se progettate per il recupero del calore latente generato dalla combustione. Con una caldaia a condensazione è…

  • Contenitori per le bevande: quali sono i più ecologici?

    Vetro, plastica, alluminio. Tre materiali che abbiamo imparato a riciclare e che possono tornare a nuova vita servendoci per infinite volte. Però, guardandoli più nel dettaglio, quale di essi può essere considerato il più ecologico in assoluto. Saperlo è importante perché è il nostro acquisto come consumatori può fare la differenza nel modo in cui…

    Altro in: Consigli, Plastica, Vetro
  • Consigli per un bucato più rispettoso dell’ambiente

    Rispetto a qualche anno fa siamo tutti molto più consapevoli dell’impatto ambientale prodotto da lavatrici, asciugatrici e detersivi, ma vale la pena di ricordare alcuni principi utili per un bucato ecosostenibile. * Fare precedere il lavaggio dei capi da un ammollo in acqua fredda: in questo modo sarà possibile usare la lavatrice a una temperatura…

  • Come utilizzare le foglie secche del giardino

    Per chi ha la fortuna di possedere un giardino alberato questa è la stagione in cui si subisce l’invasione delle foglie morte. Contrariamente a quanto si dice a livello popolare, le foglie lasciate seccare e marcire sul prato non lo danneggiano affatto, anzi, dalla loro decomposizione si formano quelle sostanze fertilizzanti che spesso i giardinieri…

  • Revisione della caldaia: quando e perché bisogna effettuarla

    Per vivere in sicurezza e ottimizzare i consumi è indispensabile una manutenzione regolare delle caldaie domestiche, anche definita spesso come “revisione”. Da non confondere con il cosiddetto “controllo fumi” o bollino blu, che è invece un controllo di efficienza energetica previsto dalla legge per tutti gli impianti con potenza superiore a 10 kw in cui…

  • Cosa fare in caso di doppia fatturazione luce e gas?

    Hai cambiato fornitore di energia ma continui a ricevere una doppia fatturazione luce e gas? Scopri subito come ovviare a questo problema. Grazie alla diffusione del cosiddetto mercato libero, tutti i cittadini possono decidere di cambiare il proprio fornitore di luce e/o gas qualora si presenti un’offerta più vantaggiosa che offre condizioni e costi della…

  • iFixit.com: una guida per la riparazione di qualsiasi oggetto

    iFixit è un sito in lingua inglese che invidiamo molto ai nostri amici anglosassoni: speriamo che a qualcuno venga il desiderio di imitarlo o tradurlo anche in italiano. In pratica si tratta di una guida gratuita con istruzioni per riparare qualsiasi oggetto rotto o guasto, meccani o elettronico. Il progetto è partecipativo, poiché non soltanto…

    Altro in: Consigli, Notizie
  • Meglio un condizionatore portatile o fisso?

    State pensando di acquistare un climatizzatore per far fronte all’estate? Scoprite se è meglio un condizionatore portatile o fisso. L’estate è alle porte e come ogni anno le famiglie italiane cominciano a mobilitarsi per l’acquisto di un condizionatore d’aria per ritagliarsi un’oasi di fresco almeno nelle proprie abitazioni. Sul mercato degli elettrodomestici sono infatti presenti due…

  • Tariffa monoraria o bioraria: quale scegliere?

    tariffa luce green

    Tra le modifiche introdotte dalla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica c’è quella relativa alla differenziazione tra diverse tipologie di tariffe energetiche. Invece di avere solamente un unico prezzo fisso per tutte le ore del giorno e per tutti i giorni della settimana, è stata infatti introdotta anche una tariffazione multioraria con l’intento di incentivare la…

  • La nuova Bolletta 2.0: una guida alla lettura

    Finalmente una fattura per il consumo dell’elettricità facile da interpretare e dalla grafica accattivante: scopri tutti i vantaggi della nuova bolletta 2.0 e impara come si legge. Leggere la bolletta della luce è sempre stata un’impresa ardua a causa delle numerose voci riportate. Così, generalmente, si finisce con l’arrendersi e si procede al suo pagamento…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009