Casa
Quali sono i più importanti interventi per la sostenibilità nell’edilizia
Con l’introduzione del Superbonus del 110% e di altre agevolazioni fiscali l’edilizia in Italia ha subito un impulso fuori dall’ordinario. Non possiamo che rallegrarci dello spiccato interesse per la ristrutturazione del patrimonio edilizio in direzione della sostenibilità, anche se occorre registrare una certa difficoltà nel reperimento di ponteggi, noleggio piattaforme aeree, materiali di ogni tipo…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaIngrandire la casa? Si può, con una pergola bioclimatica in alluminio
Il significato della parola “pergola” si è molto evoluto nel tempo: in passato il termine indicava una impalcatura in legno o in metallo messa in opera per sostenere viti o altre piante rampicanti. Di solito era formata da una doppia fila di pali o montanti verticali riuniti in alto da elementi orizzontali che andavano a…
Altro in: Casa, Da non perderePozzetti per fognature: perché sono importanti e in che modo possono essere sostenibili?
I pozzetti per fognature sono elementi essenziali per le reti fognarie pubbliche e private. Per lunghi anni sono sempre stati prodotti in calcestruzzo mentre oggi le cose sono notevolmente cambiante. Quando si fa un ragionamento di tipo sostenibile, come nel caso dei pozzetti di ispezione per fognature, la scelta del materiale non deve solo soddisfare…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaScovolo dissuasore piccioni: scopriamo di più sullo scovolo per salvaguardare grondaie e pannelli fotovoltaici
Il famoso scovolo dissuasore per piccioni permette di proteggere gli impianti fotovoltaici e le grondaie. Tra i sistemi di dissuasione per piccioni, gli scovoli si stanno affermando come uno tra i metodi più efficaci e innovativi per l’allontanamento dei piccioni da tetti, grondaie e pannelli fotovoltaici. Per saperne di più riguardo gli scovoli dissuasori ci…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaUn tavolino fatto con il cestello di una lavatrice
Si chiama Silvana Reclaimed Washing Machine Table, ed è stato progettato dai pluripremiati designer inglese di Reestore. Un tavolino da salotto costruito utilizzando il cestello di una lavatrice usata! La superficie di appoggio è staccata dalla base e coperta da un cristallo smerigliato. Al suo interno contiene una fonte di luce a basso consumo, adatta…
Altro in: Arredamento, RicicloLe soluzioni migliori per riscaldare il dehors di un bar o di un ristorante
Dato il sempre maggiore utilizzo dei dehors non soltanto durante la stagione estiva ma anche durante quella invernale, è estremamente importante che, per fare in modo che i clienti si trovino in maniera confortevole e a proprio agio, vengano utilizzati delle soluzioni ottimali per riscaldarli al meglio. Le soluzioni per riscaldare i dehors per bar…
Altro in: Arredamento, Da non perdereI trend del momento per l’arredo bagno
Viviamo un’epoca dove lo stile minimale e il design la fanno da padrona e incontrano il gusto dei clienti. Con il covid 19 le mura domestiche hanno acquisito un ruolo ancora più importante, offrendo nei diversi momenti della giornata lo spazio necessario per il lavoro, la famiglia e il benessere. La stanza da bagno ha…
Altro in: Arredamento, Da non perdereTrucchi furbi ed economici per arredare casa in ottica sostenibile
Quando si parla di aspetti fondamentali nell’arredamento di casa, un doveroso cenno deve essere dedicato alla sostenibilità. Oggi come oggi – e per fortuna – facciamo sempre più attenzione all’equilibrio tra l’estetica degli interni dell’abitazione e il rispetto della natura. Se sei qui, molto probabilmente ti stai chiedendo quali siano i consigli migliori per raggiungere…
Altro in: Arredamento, Da non perdereFai una scelta ecologica: installa una pompa di calore
State valutando l’installazione di un impianto con pompa di calore ma non conoscete il suo funzionamento? Siete curiosi di capire come questa tecnologia possa aiutarvi? Oggi proviamo a rispondere a queste domande, con un occhio di riguardo al risparmio in bolletta e al rispetto dell’ambiente. Come è fatta una pompa di calore? La pompa di calore è…
Smaltimento guaine bituminose: cosa sono e come si smaltiscono
Quando si parla di guaina bituminosa ci si riferisce a quello specifico materiale isolante che viene utilizzato nell’edilizia e che trova spesso impiego per la copertura di tetti e pavimenti. Sul mercato ce ne sono di diverse; esse differiscono tra loro per via della composizione. Esse vengono considerate dei rifiuti speciali e, per questo motivo,…