Casa
Case di legno: antisismiche, efficienti ed ecocompatibili
Violenti terremoti, costo dell’energia in costante aumento, sensibilità ambientale: chi è più lungimirante e attento all’ecologia e al rispetto dell’ambiente, deve il più possibile implementare per gli edifici di sua proprietà le conoscenze e le tecnologie esistenti. Nel settore delle biocostruzioni sono protagoniste indiscusse le costruzioni in legno che offrono innumerevoli vantaggi:* tempi di realizzazione…
Altro in: EdiliziaCome diventare certificatore energetico
L’obbligo di certificazione energetica per gli edifici esistenti è una realtà in molti Paesi, come l’Italia. La certificazione energetica è una valutazione dell’efficienza energetica degli edifici esistenti, effettuata da un professionista indipendente. Il certificatore energetico è un professionista abilitato, che può aiutare gli utenti a comprendere il livello di efficienza energetica dei loro edifici. Essere…
Altro in: Casa, Da non perderePompa sommersa, scelta ideale e affidabile
Esistono diverse tipologie di pompe ma quelle sommerse sono riservate a particolari utilizzi. Spesso le troviamo negli ambienti esterni di casa anche se in determinati casi possono essere utili anche per gli ambienti interni. Vediamo qualche esempio e cerchiamo di capire la loro importanza che sarà senza dubbio sotto l’aspetto pratico ma anche sotto quello…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaGiardini sui tetti: una silenziosa rivoluzione verde
I roof garden sono giardini pensili situati sui tetti degli edifici. Possono essere utilizzati per diversi scopi, come l’orticoltura, la creazione di spazi verdi per il relax o l’abbellimento dell’edificio, la riduzione delle emissioni di calore e il miglioramento dell’isolamento. Sono una delle soluzioni migliori per adattarsi in maniera intelligente ai cambiamenti climatici e per…
Montascale per anziani: qualche consiglio utile su scelta e manutenzione
L’Italia è un paese di individui longevi, sempre di più. Con l’aumento dell’aspettativa di vita, diventa più pressante l’adattamento della casa alle esigenze di ogni membro della famiglia, inclusi i più anziani (o quelli affetti da patologie invalidanti temporanee o permanenti). Uno degli strumenti sempre più apprezzati per eliminare le barriere architettoniche e lasciare a…
Altro in: CasaCome funzionano le persiane fotovoltaiche
Risulta difficile crederci, ma i due terzi dell’energia elettrica nel nostro paese viene utilizzata per consumi domestici, residenziali e commerciali – e non a fini industriali come si ritiene normalmente. E in media ogni casa in Italia riceve dal sole ben dieci volte tanta energia quanta ne consuma al suo interno. Le persiane fotovoltaiche sono…
Altro in: Serramenti, SolareIlluminazione a LED: perfetto connubio tra ecologia e design
Archiviate ormai le tradizionali lampadine a incandescenza, superate ormai anche quelle più recenti a fluorescenza, il futuro dell’illuminazione è già qui e si chiama LED. Acronimo inglese di “Light Emitting Diode”, ossia diodo a emissione luminosa, inizialmente il LED era emittente di colore rosso e verde. I recenti sviluppi nella ricerca hanno portato all’invenzione del…
Altro in: Arredamento, IlluminazioneVolet végétal: la persiana diventa giardino pensile
L’ecodesign è una tendenza sempre più diffusa a livello di architettura, arredamento e oggettistica. Tra le creazioni più recenti di ispirazione ambientale più belle e riuscite degli ultimi tempi c’è sicuramente il volet végétal (“persiana digitale”) messa a punto dagli architetti francesi Nicolas Barreau e Jules Charbonnet, un piccolo giardino pensile da applicare al davanzale…
Altro in: Giardinaggio, SerramentiNumero Zero: primo esempio di cohousing a Torino
Il co-housing, l’abitazione partecipata è una realtà anche a Torino, precisamente nel quartiere più multietnico del capoluogo piemontese, Porta Palazzo, zona pittoresca e problematica, da sempre famosa per il suo grande mercato di strada. Numero Zero (di cui vedete una foto quando ancora erano in corso i lavori di ristrutturazione) è un condominio in cui…
Altro in: CasaLa pinzatrice? Meglio se ecologica (senza graffette)!
Un piccolo, ma intelligente aiuto all’ambiente può essere dato anche in ufficio o in casa, iniziando a usare pinzatrici che facciano a meno dei punti metallici. Una pinzatrice senza punti metallici è un tipo di pinzatrice che viene utilizzata per unire due o più materiali senza l’utilizzo di punti metallici. Invece di utilizzare punti metallici…