Casa

  • Una carta da parati ci protegge dalle frequenze wi-fi

    L’idea può funzionare sia per chi non vuole regalare le sue frequenze wi-fi ai vicini, sia per coloro che preferiscono proteggersi dai danni di queste onde che, nonostante l’indifferenza della maggior parte delle persone, restano assai sospette. Oppure per coloro che soffrono di elettrosensibilità, ovvero di ipersensibilità ai campi elettromagnetici. O anche per schermare ospedali…

    Altro in: Casa, Notizie, Salute
  • Biobab: un parquet naturale, durevole, facile da pulire ed ecosostenibile

    Difficile immaginare un pavimento più caldo, elegante e naturale di un parquet. Ma anche quando si tratta di pavimentazioni in legno, non è detto che i materiali usati per la messa in opera e la rifinitura siano veramente amici dell’ambiente. Per fortuna, anche in questo settore si stanno facendo passi avanti, molto apprezzati dalla clientela….

  • Come fare una sedia con plastica vecchia e una stampante 3D

    In questo interessante e suggestivo video, il designer Dirk van der Kooij riesce a trasformare secchiate di pellet di plastica derivata principalmente da vecchi frigoriferi in una moderna sedia che viene stampata in 3D in base a un progetto elaborato al computer. Sarà difficile che il nostro lettore medio sia in grado di fare lo…

  • Hotel Aliah di San Paolo: quando il lusso è ecosostenibile

    Sarà pronto nel 2014 per i Campionati Mondiali di Calcio in Brasile, l’hotel Aliah di San Paolo, il cui progetto è stato affidato ai lavori congiunti di Hiperstudio e Arkiz. Lo commissiona Aliah, un’azienda che si dedica alla realizzazione di opere con scopo di lucro ma profondamente rispettose dell’ambiente. Si tratterà di un hotel di…

    Altro in: Edilizia, Notizie
  • Piantare l’insalatina e le erbe aromatiche sul muro della cucina? Si può fare!

    In inglese si chiamano Salad and Herb Wall Planters, sono un modo per ottimizzare lo spazio, sia nell’orto sul balcone che in casa. Una sorta di tasca appesa al muro, adatta per coltivare ogni tipo di erba commestibile o aromatica e anche fiori, ovviamente. Un micro-orto o un micro-giardino, a seconda delle preferenze. Sono sempre…

  • Pitture all’argilla: ecocompatibili, ipoallergeniche e prive di COV

    Si chiama Earthborn Claypaint ed è una pittura bianca a base di argilla e altri ingredienti naturali che può costituire una valida alternativa alla pittura a emulsione per raggiungere una finitura di altissima qualità. Questo tipo di vernice è priva di oli, dà come risultato una finitura ultra-opaca, riduce l’accumulo di polvere e allergeni con…

    Altro in: Casa, Notizie
  • Lavagnetta da cucina per gessetti in materiale riciclato

    Oggi come oggi ci sono tanti strumenti, anche digitali, per organizzarsi la vita, ma o a volte i metodi più semplici e antiquati sono i più efficaci. Come questa lavagna fatta con vecchie tazzine da caffè riciclate sui cui si può scrivere solo con i vecchi, classici e sempre ecologici gessetti. L’abbiamo trovata nel sito…

    Altro in: Arredamento
  • Un materasso di lana: niente di più ecologico ed eccellente per la salute

    Si fa presto a dire “materasso naturale”, usando nel marketing parole che sicuramente piacciono al pubblico. Ma per essere definito tale, un materasso deve rispondere a caratteristiche precise. Prima di tutto, non deve contenere alcun tipo di materiale nocivo o allergenico. E poi la sua fabbricazione deve avvenire con un impatto minimo sulle risorse naturali….

  • Utensili da cucina in legno di ginepro e di quercia: belli e super-ecologici

    Dopo aver parlato dei taglieri in materiale di riciclo, proseguiamo il discorso con altri bellissimi strumenti da cucina che piaceranno molto a chi si affaccenda ai fornelli e cucina per gli ospiti con un occhio attento al rispetto dell’ambiente. Che ne dite ad esempio delle pinze per servire l’insalata prodotte con legno di quercia proveniente…

    Altro in: Casa, Notizie
  • Pro e contro ambientali delle lampade fluocompatte

    Si chiamano lampade fluocompatte (o lampade fluorescenti compatte o FLC) quelle che secondo le normative EU hanno dovuto sostituire totalmente le tradizionali lampade a incandescenza e le alogene da 25 Watt di classe D ed E. I vantaggi per il consumatore sono principalmente di tipo economico, perché questo tipo di illuminazione consente un consumo di…

    Altro in: Illuminazione

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009