Casa
Bonus ristrutturazioni, ecobonus e conto termico: qual è il più conveniente
I tempi non sono mai stati così propizi come quelli che stiamo attraversando per chi vuole effettuare interventi migliorativi per il proprio immobile come sostituzione dei serramenti, sostituzione dell’impianto di riscaldamento e cappotto termico. Si può addirittura contare su tre tipi diversi di sconti fiscali, comunque non cumulabili. Ecco in sintesi le loro caratteristiche seguite…
Casa Farnsworth in versione ecosostenibile e antisismica
Casa Farnsworth è uno dei progetti con i quali divenne famoso l’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe. Maestro del Movimento Moderno, il suo motto era less is more: aveva infatti ridotto le strutture degli edifici all’essenziale, abbinando sempre funzionalità ed estetica. Casa Farnsworth fu progettata nell’immediato dopoguerra su commissione di un medico di Chicago….
Altro in: EdiliziaProroga dell’ecobonus nel 2013: tutti i dettagli
Non stupisce che sia rimbalzata in fretta sui media la buona notizia che il consiglio dei ministri ha prorogato il bonus sulle ristrutturazioni edilizie e sulle riqualificazione energetiche. Che si declinano in questo modo: * Il bonus per gli interventi di riqualificazione energetica sale al 65% di detrazione della spesa e vale dal 1 luglio…
Che cos’è il ‘Nearly zero energy building’
Nearly Zero Energy Building (NZEB) espressione tecnica tradotta in italiano “edifici a energia quasi zero” (EEQZ) è il modo sintetico con cui si indica la direttiva europea 2010/31/UE che obbliga i costruttori edili a realizzare strutture dai consumi energetici prossimi allo zero entro il 2020 (termine che però è anticipato al 31 dicembre 2018 per…
Altro in: EdiliziaCome dovrebbero essere le piscine ecocompatibili
Chi ha a cuore l’ambiente trova le piscine tradizionali ad alto impatto ambientale e molto “fuori moda”: l’acqua è un bene sempre più prezioso e non è più il caso di sperperarla allegramente. Per oltre un secolo le piscine sono state uno status symbol ispirato agli stereotipi californiani o australiani, emblema del vero lusso e…
Illuminazione cittadina controllata a distanza – per un enorme risparmio energetico
La città del futuro sarà controllata da tecnologie informatiche che coniugheranno il risparmio energetico a migliori servizi per il cittadino. Questo, ormai lo conosciamo bene, è il principio su cui si fondano le smart city, una rivoluzione che sta iniziando a prendere piede. Per quanto riguarda l’illuminazione stradale urbana basata su impianti a risparmio energetico,…
Altro in: Illuminazione, NotizieDal vino all’edilizia: come può tornare a nuova vita un tappo di sughero
La vita del sughero può essere lunghissima, molto più di quanto comunemente immaginiamo. Dalla quercia al compost (questo è il ciclo ideale per questo tipo di tessuto vegetale) in teoria possono passare moltissimi anni. Vediamone le principali tappe: L’estrazione del sughero avviene nel periodo estivo (maggio-agosto): la quercia da sughero non viene tagliata, ma solo…
Qualche accorgimento per migliorare la qualità dell’aria in casa
Con l’aumentare delle temperature il desiderio di spalancare le finestre per respirare aria pulita e frizzante aumenta, ma sta di fatto che per gran parte dell’anno e della nostra giornata ce ne stiamo in ambienti chiusi nei quali il microclima è mediamente tutt’altro che salubre, anche quando non ci sono fumatori in giro. Questo è…
Riqualificazione del costruito per rilanciare l’economia italiana
Sono in molti a ritenere che la politica per il recupero a fini abitativi di aree dismesse o di edifici abbandonati potrebbe servire a vari utilissimi fini. Da un lato risponderebbe al disagio abitativo e al bisogno di fasce sociali oggi totalmente escluse dal mercato della casa (sia sotto forma di proprietà che come affittuari)….
Altro in: EdiliziaI lampioni di Venezia illuminati con i LED
Dopo quattro anni di ricerche, studi ed elaborazione di prototipi, una piccola impresa romagnola, la Litek di Poggio Berni (provincia di Rimini) si è aggiudicata l’importante commessa per produrre i LED che andranno a sostituire le lampadine all’interno dei lampioni del centro storico di Venezia. In tempi di crisi, l’azienda è riuscita con le sue…
Altro in: Illuminazione, Notizie