Casa
Vernici nanotecnologiche: le pitture ‘intelligenti’ che aiutano l’ambiente
Le superfici trattate con vernici nanotecnologiche hanno proprietà davvero interessanti che, applicate su larga scala, potrebbero fare molto per la salvaguardia dell’ambiente e il risparmio di energia. Si differenziano dalle tradizionali vernici per il fatto di combinare microtecnologia e nanotecnologia: contengono infatti microsfere di ceramica che isolano e riflettono i raggi luminosi e nanoparticelle di…
Tiny House Movement: per imparare a vivere negli spazi piccolissimi
Il Tiny House Movement (o Small House Movement) è una corrente di pensiero nata negli Stati Uniti alcuni decenni fa che potrebbe essere descritta a grandi linee come un movimento sociale e architettonico nel quale le persone ridimensionano parecchio gli spazi in cui vivono. Le case americane medie hanno estensioni enormi, soprattutto se confrontate con…
Aspettiamo la versione italiana di Wallapop, app per la compravendita di seconda mano
Si sa che il mercato degli oggetti di seconda mano sta andando a gonfie vele, portando a una diminuzione degli sprechi e a grandi benefici per l’ambiente. Sarebbe bello se, oltre che in spagnolo, portoghese, francese, inglese e catalano, l’app Wallapop, messa a punto da Secondhanding Networks per iPhone e Android potesse arrivare anche a…
Tiny House: il movimento che fa bene all’ecologia
Sulla scia di una nuova presa di coscienza della disastrosa situazione ambientale del nostro pianeta, sempre più persone stanno decidendo di lasciare la propria abitazione per trasferirsi in una di dimensioni più piccole e più ecocompatibile. Sono quelli del “Tiny House Movement”, letteralmente il movimento della casa piccola, che da qualche anno sta raccogliendo sempre…
Come ristrutturare la casa per ridurre i consumi energetici
Quando si parla di inquinamento delle nostre città e del nostro paese tutti pensano immediatamente alle automobili e alle fabbriche come maggiori agenti inquinanti, e, probabilmente, molti si stupiranno nel sentire che gli edifici e le abitazioni sono tra i maggori responsabili delle emissioni di gas nocivi ed inquinanti. Gli edifici ed i loro consumi…
A Milano tutti i lampioni saranno sostituiti con luci a LED
Nella città di Milano esistono circa 141.000 lampioni per l’illuminazione pubblica su un’area di 180 chilometri quadrati. E sarà il capoluogo lombardo la prima metropoli italiana a sostituire le vecchie lampade a scarica e a essere illuminata interamente con LED. Il nuovo sistema di illuminazione è già iniziato in via sperimentale in alcune vie, ma…
Altro in: Illuminazione, NotiziePiante antinquinamento: un aiuto per la salute in casa
L’inquinamento esterno è quello che spesso causa maggiori preoccupazioni. L’aria che respiriamo è infatti spesso ricca di sostanze nocive, specialmente nelle grandi città. Ma forse non tutti sanno che l’inquinamento indoor può essere anche peggiore di quello esterno ed è causato da prodotti per l’igiene della casa, tappeti e moquette, fumo di sigaretta, fornelli a…
Inventata in Scozia la Borsa del materiale edile di scarto
Quando le idee sono buone e amiche dell’ambiente l’imitazione diventa una virtù. E’ il caso dell’iniziativa presa nell’ambito del progetto scozzese Zero Waste: è stata messa a punto una piattaforma chiamata Construction Material Exchange tool (strumento online per lo scambio di materiale edile), che consente alle aziende di mettere a disposizione materiale come mattoni, tubi,…
Altro in: EdiliziaAgrimobili: materiali per l’arredamento dalla fibra dei fichi d’India
L’abbinamento di agricoltura e innovazione può dare moltissimo all’economia e alla società. Lo dimostrano storie come quella dell’azienda agricola Marcello Rossetti del leccese (precisamente di Galatina), che ha saputo unire la doppia passione tradizionale della famiglia per l’agricoltura e l’arredamento. L’ispirazione venuta dall’osservazione della natura: tutti coloro che vi sono stati sanno che il Salento…
Altro in: ArredamentoInfissi in legno: la migliore soluzione ecosostenibile per il comfort e la sicurezza della casa
Gli infissi in legno rappresentano un connubio perfetto tra eleganza, funzionalità, comfort e risparmio energetico. Senza dimenticare che il legno è il materiale più naturale che esiste in natura, ecocompatibile nella maniera più assoluta. Sono sempre di più le aziende che si specializzano nella produzione di finestre e porte in legno le cui finiture sono…