Casa
Tende isolanti: riparano dal freddo e fanno risparmiare sul riscaldamento
Sembra un po’ una contraddizione: stiamo entrando nella stagione bella e sarebbe il momento di iniziare a ripararsi dal caldo… E invece secondo noi è questo il momento ideale per iniziare a pensare a un piccolo investimento da fare entro l’autunno. Le abbiamo trovate sul sito Ecologie-shop, sul quale sono al momento in saldo. Si…
Lampadine a LED di Eni: vantaggi e modalità di smaltimento
Grazie all’elevata efficienza energetica e alla loro sostenibilità, le lampadine a led diventeranno la soluzione energetica del futuro. Le lampadine a led Eni rappresentano una delle tante soluzioni offerte dalla compagnia pensate appositamente per contenere i costi delle utenze domestiche e tutelare l’ambiente e le sue risorse. Infatti, proprio per garantire questi servizi tutte le…
Orison, interessante sistema di gestione dell’energia domestica
Che cos’è Orison? Detto in parole molto semplice, è il primo sistema di batterie domestiche che si installa con il semplice uso di una presa. E’ un progetto che sta cercando finanziamento su Kickstarter e ha tutte le carte in regola per riscuotere grande successo. E’ infatti geniale l’idea di potere accumulare energia dalla rete…
Quali sono i principi su cui si fonda la bioarchitettura? Ce lo spiega un’infografica
I effetti del riscaldamento globale sono sotto gli occhi di tutti noi e si ripropongono periodicamente con devastanti episodi in cui gli elementi naturali scatenano la grande quantità di energia accumulata nell’atmosfera. E purtroppo le cose sono destinate a peggiorare se i governanti e i cittadini del mondo si ostineranno a non ascoltare gli allarmi…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaAbitare Solidale: il progetto di Auser per soluzioni abitative sostenibili
Parliamo molto volentieri di Abitare Solidale, un progetto davvero interessante messo a punto dall’associazione di volontariato Auser e volto a consentire la condivisione dello spazio domestico con notevole diminuzione dei costi anche dal punto di vista energetico. L’idea è nata da una considerazione dei dati demografici italiani riguardanti l’Italia: siamo nazione di anziani, il 30%…
Casette di legno di qualità e rispetto dell’ambiente
Non è facile, quando si parla di casette in legno, riscontrare sempre un alto livello di qualità dei prodotti e materie prime utilizzati. Proprio per questo motivo a volte, con una certa insicurezza, si tende a fare una scelta che potrebbe risultare sbagliata, con effetti negativi che perdurano negli anni. Quando parliamo di casette in…
Case prefabbricate: risparmio e attenzione per l’ambiente
Sempre più persone stanno scegliendo per diversi motivi la casa prefabbricata come soluzione abitativa, e se in precedenza era principalmente utilizzata come seconda casa, o come casa vacanze, oggi in tanti, a causa della crisi, hanno iniziato anche ad utilizzarla come prima soluzione. Questo perché le case prefabbricate offrono un grande risparmio sia economico che…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaRisparmio energetico: che cos’è una ‘casa da 1 litro’?
Con la locuzione casa da 1 litro si intende un concetto ben preciso e misurabile di classe energetica per gli edifici, ovvero un’abitazione così efficientata che, per ogni metro quadro è sufficiente 1 solo litro di gasolio o 1 metro cubo di gas l’anno per riscaldarla. Un sinonimo di “casa da un litro” è Casa…
Rimedi naturali contro le tarme: quali funzionano davvero
Quando la stagione fredda si avvicina e ci apprestiamo a fare il cosiddetto cambio degli armadi, tiriamo fuori preziosi capi di lana per scoprire che sono stati attaccati dalle tarme. Un rammendo fatto a regola d’arte può fare miracoli, ma evitare il problema per il futuro è ancora meglio. Come correre ai ripari? La prima…
Quali sono i parametri che stabiliscono la classe energetica di un immobile?
La classe di efficienza energetica di un immobile è ormai un parametro fondamentale nella sua valutazione, sia per le normative introdotte che per il prezzo del gas in constante aumento. Con un’abitazione a Classe A si possono pagare tra i 1000 e i 1600 euro l’anno in meno sulle spese di riscaldamento rispetto a un…