Casa
Con quali piante si può creare un microclima perfetto in casa
Molti di noi non hanno idea di quanto sia salutare ospitare nelle nostre case delle piante in vaso. Oltre a creare un ambiente gradevole alla vista, i vegetali vivi stabilizzano il tenore di umidità dell’aria e la riforniscono di ossigeno, apportando grandi benefici per tutti, in special modo per i bambini più piccoli e per…
Altro in: Casa, GiardinaggioCome arredare un giardino romantico all’inglese
Anche voi siete rimasti affascinati dallo stile inglese, magari perché l’avete visto in un film o in una foto, e vorreste riprodurlo anche nel vostro giardino, con un po’ di sano fai-da-te? Allora siete sulla strada giusta, dato che questo stile (risalente al XVIII secolo) è uno dei trend più interessanti per gli spazi esterni,…
Che cos’è l’inerzia termica e perché è fondamentale nel risparmio energetico
In termodinamica l’inerzia termica è definita come la capacità di un materiale oppure di una struttura di variare più o meno lentamente la propria temperatura in reazione alle variazioni di temperatura esterna oppure di una sorgente di calore o di raffreddamento interno. La risposta inerziale di un edificio è quindi la sua capacità di trattenere…
Luminarie di Natale: Ecolamp ci chiarisce le idee su come smaltirle
Le luminarie, gli addobbi a LED, le catene di luci e le decorazioni luminose rendono indubbiamente speciale il periodo di Natale, le nostre case e le vie dello shopping. Ma hanno anch’esse una vita limitata. Quanti di noi hanno le idee chiare su come smaltire quelle vecchie e tutelare l’ambiente? Ce lo spiega Ecolamp, Consorzio…
Panoramica dei vari tipi di insufflaggio per la coibentazione delle case
I sistemi attualmente più usati per coibentare le intercapedini di muri e pavimenti, i tetti e i sottotetti sono tre. Vediamone caratteristiche e i vantaggi. * Insufflaggio con fibra di cellulosa in fiocchi La cellulosa in fiocchi è un isolante termico e acustico ricavato dalla carta di quotidiani con l’aggiunta di sali minerali di boro….
Altro in: EdiliziaAscensori per anziani e disabili, si installano anche in salotto
Problemi a salire e scendere le scale? Per fortuna la tecnologia possiede molte soluzioni alle quali potrete attingere, alcune delle quali impensabili fino a poco tempo fa. In quest’articolo vogliamo parlarvi degli ascensori per disabili e anziani. Sicuri e prestanti esattamente come quelli tradizionali, si differenziano per la loro capacità di essere installati con successo…
Verande e coperture per terrazzi: un aiuto per l’isolamento termico della casa
La presenza di una veranda o di una copertura per terrazzo non è soltanto un modo per rendere un’abitazione più comoda, estesa e attraente, ma può contribuire moltissimo all’isolamento termico della casa nei mesi freddi, così come al suo raffrescamento d’estate. La cortina vetrata costituisce infatti una eccellente protezione contro gli agenti atmosferici come la…
Nuova normativa sulla sostenibilità ambientale degli edifici
L’Ente Italiano di Normazione ha recentemente aggiornato e ripubblicato la normativa dedicata a “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità” per gli edifici residenziali (UNI/PdR 13:2015). L’aggiornamento si è reso necessario dopo la definizione di nuove linee guida per la certificazione energetica degli edifici, l’introduzione di specifiche metodologie di calcolo…
I vantaggi di scegliere la lampadina a LED
Ormai le lampadine a Led si stanno sempre più diffondendo sul mercato mondiale anche grazie ad alcune norme introdotte dalla comunità europea sul tema di risparmio energetico, che di fatto hanno dichiarato l’uscita dal mercato delle classiche lampadine ad incandescenza. Ma come fare a scegliere la lampadina più adeguata alle nostre esigenze? Con il cambio…
Altro in: IlluminazioneCome arredare una cucina nel massimo rispetto dell’ambiente
State mettendo su casa o ristrutturandola e volete un arredamento il più possibile ecofriendly? Ecco alcune idee su come scegliere gli elementi costitutivi di una cucina. * Optate per mobili e pensili in legno. E’ la tendenza del momento, mentre fino a qualche anno fa si preferiva la formica. Scegliete un legno con certificazione PEFC…
Altro in: Arredamento