Casa
Candele: meglio scegliere quelle atossiche e biodegradabili
Rispetto ai nostri amici dei paesi nordici gli italiani non sono dei grandi “consumatori di candele”, ma anche tra noi sono sempre più numerosi gli appassionati di questo romantico tipo di illuminazione. Le candele sono indubbiamente suggestive, decorative, profumano l’ambiente, lo rendono più confortevole, coprono gli odori. Purtroppo non sono sempre innocue come si potrebbe…
Altro in: CasaRiduzione dell’umidità: consigli per evitare la formazione di muffa in ogni stagione
Un corretto livello di umidità è importante per il benessere e la salute, ma un tasso troppo elevato in ambiente domestico non è soltanto sgradevole, ma anche pericoloso. Favorisce infatti il proliferare di muffe, che possono provocare allergie e malattie e dovrebbero pertanto essere evitate a tutti i costi. L’umidità di un’abitazione dovrebbe essere compresa…
Altro in: CasaSistemi di riscaldamento alternativi (ed ecologici)
L’uso del riscaldamento e dell’acqua calda corrispondono a circa la metà delle spese sostenute in casa. Per questo è molto importante investire in sistemi di riscaldamento alternativi, ecologici e alimentato da energie pulite e rinnovabili. Questo permette di ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale. I sistemi di riscaldamento sono composti da due parti distinte,…
Altro in: Casa, Da non perdereEdilizia sostenibile con materiali da costruzione provenienti da materie prime rinnovabili
Rispetto a qualche decennio fa è fortunatamente assai più diffusa l’idea che gli edifici debbano assicurare il rispetto dell’ecosistema, limitando gli impatti su di esso sotto forma di emissioni inquinanti, rifiuti, rumore, ecc. Devono anche avere un ridotto fabbisogno energetico, non solo durante l’uso, ma per tutto il loro ciclo di vita. Nel caso di…
Altro in: EdiliziaPaperBricks: i mattoni di carta riciclata dai molteplici utilizzi
Qualche tempo fa avevamo parlato dei mattoni di carta di giornale per accendere le stufe, ma nel frattempo la ricerca è andata avanti ed è arrivata a realizzare dei mattoni di carta riciclata con cui si possono costruire mobili e pannelli divisori per la casa. Padre dell’invenzione è il designer sudcoreano/neozelandese Woojai Lee operante in…
Il MIT mette a punto una nuova tecnologia per produrre cemento più ecologico
Sulla pagine delle News del prestigioso MIT di Boston ne hanno parlato con un bel gioco di parole come di A concrete solution, dove ‘concrete’ significa sia ‘cemento’, sia ‘concreto’. Si tratta di una scoperta sulle proprietà microscopiche dei materiali che potrebbe portare alla fabbricazione di un cemento al tempo stesso più resistente e più…
Covergel: col sole stai fresco
Il disastro climatico che progressivamente di anno in anno, di giorno in giorno stiamo patendo, deriva per gran parte dall’uso dei combustibili fossili. Uso che non riusciamo purtroppo a contrastare per mancanza di soluzioni alternative ecologicamente valide ed economicamente vantaggiose. Con essi infatti produciamo gran parte degli isolanti tradizionali e gran parte dell’energia elettrica che…
Bonus mobili e grandi elettrodomestici: come ottenere le detrazioni
Come da qualche anno a questa parte, con il bonus mobili attualmente in vigore è possibile godere di sostanziose agevolazioni fiscali, precisamente fino al 50% della spesa sostenuta da detrarre dall’IRPEF su un arco temporale di 10 anni. Siamo quindi di fronte a una grande opportunità, da cogliere al volo, soprattutto per le giovani coppie…
Casette da giardino in legno: per il rispetto della natura e del territorio
Nella scelta una casetta da giardino (da usare come ripostiglio per attrezzi per il giardinaggio, materiale e magari anche biciclette o moto) chi ha a cuore l’ambiente dovrebbe sicuramente optare per una costruzione completamente in legno, con pareti a incastro. Le casette in legno sono infatti in assoluto le più ecosostenibili, in quanto il legname (solitamente…
Insufflaggio delle intercapedini: la coibentazione veloce ed efficace!
Le esigenze di avere un comfort termico in casa ottimale tanto in estate quanto in inverno e congiuntamente di risparmiare sulle bollette spinge sempre più persone verso la scelta di eseguire la coibentazione termica della propria casa. Tutti conoscono la coibentazione termica a cappotto, quella che consiste nel mettere dei pannelli isolanti sulla facciata della…