Urbaner, il triciclo elettrico Made in France
Urbaner è un triciclo elettrico Made in France creato dalla piccola società HPR Solutions con sede a Laval (Mayenne). Il modello Urbaner ha il vantaggio di avere una capotta di serie per proteggere i passeggeri dalle condizioni meteo avverse, ma anche per isolare dai comuni rumori della città. Secondo i suoi creatori, l’Urbaner è stato…
Altro in: MobilitàCosa sono i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS)
I Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) sono organizzazioni che promuovono l’acquisto di prodotti a km 0 e a filiera corta, al fine di sostenere le piccole e medie imprese locali e ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto delle merci. Il primo GAS è nato a Fidenza nel 1994 come risposta all’espansione dei grandi supermercati e…
Altro in: GlossarioLa pinzatrice? Meglio se ecologica (senza graffette)!
Un piccolo, ma intelligente aiuto all’ambiente può essere dato anche in ufficio o in casa, iniziando a usare pinzatrici che facciano a meno dei punti metallici. Una pinzatrice senza punti metallici è un tipo di pinzatrice che viene utilizzata per unire due o più materiali senza l’utilizzo di punti metallici. Invece di utilizzare punti metallici…
Che cos’è il network marketing
Con il passare degli anni e con lo sviluppo sempre maggiore della tecnologia si è stravolto il modo di fare marketing. Fino a non molto tempo fa, infatti, sembrava difficile poter fare soldi grazie all’utilizzo di internet, oggigiorno, invece, tantissime persone generano profitti grazie al network marketing. Si tratta di un modello business che richiede…
Altro in: Da non perdere, NotizieGuida all’impianto fotovoltaico: cos’è, come funziona e come installarne uno
Riuscire a produrre energia è uno degli obiettivi che gli uomini perseguono da moltissimo tempo. In questo senso una soluzione ottimale è legata alla scelta di utilizzare un impianto fotovoltaico. Sapere cos’è, i vantaggi e il suo funzionamento può quindi essere estremamente utile. Qualsiasi tipo di edificio e in special modo le abitazioni hanno da…
Altro in: Da non perdere, SolareDigitalizzazione delle attività e sostegno ambientale
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una grave crisi economica e sociale e da una forte emergenza sanitaria legata alla pandemia mondiale. Questi periodi bui hanno fatto crescere negli italiani la consapevolezza di una crisi ambientale, la maggior parte delle persone, infatti, ha iniziato ad orientare le proprie scelte verso la sostenibilità e la…
Altro in: Ambiente, Da non perderePozzetti per fognature: perché sono importanti e in che modo possono essere sostenibili?
I pozzetti per fognature sono elementi essenziali per le reti fognarie pubbliche e private. Per lunghi anni sono sempre stati prodotti in calcestruzzo mentre oggi le cose sono notevolmente cambiante. Quando si fa un ragionamento di tipo sostenibile, come nel caso dei pozzetti di ispezione per fognature, la scelta del materiale non deve solo soddisfare…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaCome gli impianti di casa aiutano a risparmiare energia
Il cambiamento climatico e l’aumento dei costi dell’energia sono tra le ragioni più importanti che spingono gli italiani a trovare soluzioni per risparmiare energia. Ottimizzare i consumi ed evitare gli sprechi è un obiettivo comune per evitare di compromettere la qualità della vita e di condizionare il potere di spesa. Una soluzione che permette di…
Altro in: Da non perdere, Risparmio energeticoTutto sulla colonnina elettrica: tutte le info fondamentali
Ventiseimila punti di ricarica per le auto elettriche distribuiti su tutto il territorio da Nord a Sud. Almeno altri duemila in cantiere solamente per la città di Roma entro il Giubileo 2025. Numeri importanti, questi, che testimoniano come l’Italia si stia muovendo a grandi passi nel panorama europeo nel campo della mobilità sostenibile. Infatti, come…
Altro in: Da non perdere, MobilitàE-car e plug in: sostenibilità ed ecologia entrano nel settore automobilistico
Sostenibilità ed ecologia sono due temi dei quali si parla spesso, soprattutto negli ultimi tempi, per via della necessità di riallineare le abitudini del genere umano a quelle del pianeta. Si stanno verificando, sempre più di frequente, delle vere e proprie catastrofi ambientali, causate dal modo di vivere dell’umanità, che rischiano di mettere in pericolo…
Altro in: Da non perdere, Mobilità