Archivio articoli di Walter
  • La truffa delle lampadine a LED?

    lampadina led

    Ci hanno raccontato, e lo abbiamo ripetuto più volte, che le lampadine a LED avrebbero avuto una durata dai 10 ai 20 anni, a seconda delle ore di utilizzo e dei cicli di accensione e spegnimento. Ma vi è mai capitato che dopo circa un anno o poco più le lampadine a LED inizino a…

  • L’amido di riso come ammorbidente naturale

    amido di riso

    Avere il bucato morbido è una preoccupazione comune per molte persone, specialmente quando si tratta di tessuti delicati o sensibili. Per fortuna c’è una soluzione naturale ed efficace: l’amido di riso, il rimedio della nonna per mantenere morbidi gli asciugamani. L’amido di riso è un ingrediente comunemente usato in cucina come addensante, ma ha anche…

    Altro in: Detersivi
  • Il rame, potente antibatterico naturale

    rame antibatterico

    Il rame è noto per le sue proprietà antibatteriche e antimicrobiche naturali. Gli studi hanno dimostrato che il rame può uccidere o inattivare i batteri, i virus e i funghi, e può prevenire la loro crescita e riproduzione. Queste proprietà rendono il rame utile come agente antibatterico in molte applicazioni, come nella produzione di utensili…

  • Il fluoro nel dentifricio è cancerogeno?

    dentifricio

    Il fluoro è un ingrediente comune nei prodotti per l’igiene orale, come i dentifrici, perché ha dimostrato di essere molto efficace nella prevenzione delle carie dentali: è da sempre stato somministrato anche ai bambini e consigliato da tutti i dentisti. In passato ci sono state alcune preoccupazioni sulla sicurezza del fluoro, essendo esso stesso una…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Cloruro di vinile: una sostanza pericolosa per l’ambiente e la salute umana

    cloruro-di-vinile

    Il cloruro di vinile è una sostanza chimica pericolosa sia per l’ambiente che per la salute umana. Si tratta di un composto organico che viene utilizzato principalmente nella produzione di polimeri come il PVC (cloruro di polivinile), la cui produzione è molto diffusa in tutto il mondo. Il cloruro di vinile è classificato come un…

    Altro in: Glossario
  • Inquinamento e CO2: l’influenza dell’uomo

    La Terra quest’anno ha raggiunto un record storico tutt’altro che positivo e rassicurante: tra aprile e maggio infatti è stata superata la soglia simbolica per la CO2 presente in atmosfera, arrivata a 421 parti per milione (ppm). Per far capire la gravità di quanto sta accadendo è sufficiente dire che per circa 6.000 anni il…

    Altro in: Inquinamento
  • Una microturbina idraulica open-source

    microturbina

    Hydr’Open è una cooperativa francese fondata nel 2015 da cinque studenti di ingegneria dell’Università di Grenoble. Il loro obiettivo è sviluppare e distribuire tecnologie di microturbine idrauliche accessibili, in particolare stanno costruendo una turbina Banki che possa essere spedita in tutto il mondo alle persone senza accesso all’elettricità. Hydr’Open spera di progettare e produrre i…

  • AdBlue: cos’è e quali problemi può dare?

    adblue

    AdBlue è un liquido a base di urea utilizzato per ridurre le emissioni di ossido di azoto (NOx) prodotte dai motori diesel dei veicoli commerciali e industriali. Viene dosato nel sistema di scarico del veicolo e reagisce con i gas di scarico per formare anidride nitrogenosa e vapore acqueo, che sono meno nocivi per l’ambiente…

    Altro in: Inquinamento
  • Energia geotermica, fonte inesauribile da sfruttare

    centrale geotermica

    L’energia geotermica è una fonte rinnovabile, pulita e inesauribile che sfrutta il calore della Terra per generare energia elettrica. Nonostante l’Italia sia tra i principali produttori di energia geotermica a livello europeo, la sua quota di utilizzo nell’energia totale del paese è ancora relativamente bassa. Tuttavia, l’Italia è ricca di risorse geotermiche e si sta…

    Altro in: Geotermico
  • Crisi energetica e energie rinnovabili

    Il 2022 è stato un anno di crisi energetica in Europa a causa di una serie di fattori, tra cui la guerra in Ucraina, la riduzione delle esportazioni di gas russo verso l’Europa, la ripresa economica, le condizioni climatiche sfavorevoli, gli investimenti ridotti nelle fonti di energia fossile e i lavori di manutenzione delle condotte…

    Altro in: Ambiente, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009