Archivio articoli di Nicoletta
  • Consigli per una grigliata ecologica e non dannosa per la salute

    Barbecue

    Organizzare un barbecue in un giardino o in un parco con amici e familiari è sempre un’esperienza appagante. Purtroppo per sua stessa natura la cottura dei cibi sulla griglia rilascia in atmosfera notevoli quantità di CO2 e altre sostanze nocive per la salute. Si può fare qualcosa per mitigare i danni? Ecco alcuni consigli utili….

    Altro in: Alimentazione
  • Stoviglie monouso? Ottima scelta, ma solo se biodegradabili!

    piatti monouso biodegradabili

    Le stoviglie usa-e-getta sono ampiamente utilizzate nella ristorazione (soprattutto nel segmento del fast food), nel catering e nella ristorazione privata. Fino a qualche anno fa esistevano soltanto articoli in plastica e alluminio, a cui si aggiungevano alcune rare proposte in cartoncino. Oggi fortunatamente la coscienza ambientale è più diffusa e le normative sono più stringenti,…

  • Conserve casalinghe: precauzioni per evitare il botulino

    conserve composte

    Le conserve, soprattutto quelle casalinghe possono essere molto saporite e dare grosse soddisfazione a massaie e commensali, ma nascondono il pericolo della tossina botulinica, che è sempre in agguato se non si confezionano i barattoli a regola d’arte.Abbiamo già dato molti consigli sulle conserve fatte in casa e vi consigliamo di ripassarli prima di accingervi…

  • Cosa usare al posto dell’ammorbidente – alternative naturali

    ammorbidente

    Ha senso utilizzare un ammorbidente per i capi e la biancheria che laviamo in lavatrice? Spesso abbiamo la sensazione che il bucato non sia veramente pulito se non profuma fresco. Siamo anche da tempo abituati a provare la gradevole sensazione di toccare un tessuto molto morbido. Tutto questo grazie agli ammorbidenti. Ma come funzionano queste…

    Altro in: Detersivi
  • Bene riciclare la carta, meglio ancora eliminare le stampe pubblicitarie indesiderate!

    stop-spam

    La piaga dello spam, la posta elettronica indesiderata in fin dei conti è assai meno dannosa – anche se molto fastidiosa – per l’ambiente della posta cartacea pubblicitaria tradizionale. La quantità di pubblicità cartacea inviata alle nostre case ogni anno è impressionante, ancora di più se si pensa che più della metà di essa non…

    Altro in: Carta, Consigli
  • Sfatiamo qualche pregiudizio sul calcare nell’acqua del rubinetto

    acqua rubinetto

    Che cos’è quello che comunemente chiamiamo calcare dell’acqua? Nient’altro se non carbonato di calcio o carbonato di magnesio, un componente assolutamente naturale di cui si arricchisce l’acqua che poi arriva mediante le tubazioni ai rubinetti delle nostre case. Nonostante le credenze popolari, bere acqua “dura”, ovvero ricca di calcare, non porta alla formazione di calcoli…

    Altro in: Acqua, Salute
  • Perché scegliere indumenti in cotone biologico

    cotone biologico

    In italiano si dovrebbe dire ‘cotone biologico‘, ma qualcuno, per assonanza con la lingua inglese, lo chiama ‘cotone organico‘. Poco importa, si tratta comunque della fibra da cui si ricavano i tessuti più diffusi e versatili in assoluto, nel caso in cui la pianta sia coltivata in maniera ecocompatibile. La coltura tradizionale del cotone, infatti,…

    Altro in: Abbigliamento
  • Come pulire tappeti e moquette con sostanze naturali

    tappeto

    La pulizia dei tappeti e delle moquette con sostanze naturali è una scelta ecologica e sicura per mantenere puliti e freschi gli ambienti domestici. Ecco alcuni metodi utili. Parliamo prima di tutto di tappeti e moquette di tessuto di lana, cotone o simili. La prima regola, per quanto ovvia, è quella di prevenire l’accumulo eccessivo…

    Altro in: Consigli, Detersivi
  • Lyocell: un tessuto ecologico prodotto con fibra di eucalipto

    lyocell

    Il lyocell è una fibra tessile sintetica ottenuta da cellulosa naturale, derivata dalla polpa di legno. È considerata una fibra eco-sostenibile perché il suo processo di produzione utilizza solventi organici a ciclo chiuso, riducendo l’impatto ambientale rispetto ad altri processi chimici. Il processo di produzione del lyocell coinvolge la dissoluzione della cellulosa grezza in un…

    Altro in: Abbigliamento
  • Aria condizionata: se proprio la volete, usatela bene. Ecco come

    Noi siamo di quelli che preferiscono sopravvivere al caldo senza usare il condizionatore. Ma quando l’afa arriva, inevitabilmente, molti di noi che proprio non ce la fanno, accendono il climatizzatore. Ahimè, una soluzione assai poco amica dell’ambiente e con impatti terribili sulla bolletta dell’energia elettrica. Però è anche vero che con qualche piccolo accorgimento si…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009