Archivio articoli di Nicoletta
  • XAM 2.0: l’auto ibrida fiore all’occhiello del progetto H2politO

    Con l’auto che vedete nella foto sia chiama XAM 2.0 e ha vinto il premio nella categoria prototipi nella competizione Future Car Challenge che si svolge ogni anno in Inghilterra. In essa i maggiori costruttori di veicoli europei si sfidano a percorrere su strad e autostrade i 100 chilometri che separano Brighton da Londra in…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Come proteggersi dalle polveri sottili, anche in ambiente domestico

    Le polveri sottili sono una tristemente nota forma di inquinamento atmosferico estremamente pericoloso per la nostra salute. Anche note come particolato, vengono indicate dalla sigla PM seguita da una cifra che indica la loro grandezza in micron (dove un micron – o micrometro – è grande circa la centesima parte della sezione di un capello)….

    Altro in: Inquinamento
  • Approfittare del bonus energia per installare un impianto fotovoltaico o solare termico

    Per privati e imprese sfruttare il bonus energia è un vero affare, oltre che un’opportunità per aiutare l’ambiente. Nella sua forma attuale, esso varrà fino al giugno 2013 per quanti sostengono spese finalizzate al risparmio energetico e dà diritto a uno sconto fiscale del 55%, ovvero a una detrazione sull’Irpef pari alla percentuale citata dell’importo…

    Altro in: Notizie, Solare
  • Riciclare i mozziconi di sigarette e trasformarli in oggetti: l’idea geniale di TerraCycle

    Dei danni provocati all’ambiente dai mozziconi di sigaretta abbiamo già parlato tempo fa con dovizia di particolari. Siamo perciò felicissimi di leggere che oltreoceano qualcuno si sta muovendo seriamente per implementare processi di riciclo delle famigerate cicche, ovvero i filtri delle bionde. L’organizzazione ecologista statunitense è famosa e ha affiliati in tutto il mondo: si…

    Altro in: Notizie, Riciclo
  • Come riutilizzare l’acqua raccolta dall’asciugatrice a condensazione?

    Ci siamo già chiesti in passato sulle nostre pagine se un’asciugatrice può essere ecocompatibile. In questi giorni, avendo da poco acquistato un’asciugatrice a condensazione, ci siamo anche domandati se sia possibile utilizzare l’acqua raccolta più volte la settimana nel contenitore estraibile dell’asciugabiancheria, un po’ come si fa con i deumidificatori e i condizionatori, che raccolgono…

  • Etica e sostenibilità nelle creazioni di Ecodesign Eureka

    Sostenibilità, sviluppo del pensiero creativo, lavoro artigianale, design etico. Attorno a questi fattori è nato ecodesigneureka, progetto di recupero creativo ideato da Eleonora Pimponi e Francesco Medori. Lo scopo principale delle attività nel laboratorio è quello di effettuare delle vere e proprie operazioni artistiche, che mirano a concedere una seconda possibilità agli oggetti dismessi. Da…

  • In Germania il primo treno ibrido con frenata rigenerativa

    Le auto e gli autobus ibridi sono ormai da tempo una scelta per la mobilità disponibile anche per il grande pubblico. In teoria, anche per i treni passare alla trazione ibrida dovrebbe essere semplice, specialmente in paesi come gli Stati Uniti dove molti treni sono muniti sia di motori diesel che elettrici, usati a seconda…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • ISWEC: produzione di energia dal moto ondoso del Mediterraneo

    La sigla ISWEC (che sta per Inertial Sea Wave Energy Converter) indica un nuovo tipo convertitore di energia prodotta dal moto ondoso che è in fase avanzata di studio presso il Politecnico di Torino. Non impattante dal punto di vista ambientale, potrebbe costituire un valido metodo per ricavare energia sfruttando le onde del Mediterraneo. Semplificando…

  • Pianificazione strategica della spesa per sprecare meno cibo

    Gli italiani sono un popolo generoso e pronto a regalare cibo, come dimostrano ogni anno in occasione della Colletta alimentare, ma anche propensi allo spreco. Pare impossibile, ma anche in questi periodi in cui la maggior parte dei cittadini fatica a sbarcare il lunario con lo stipendio o la pensione, una quantità impressionante di cibo…

    Altro in: Alimentazione
  • Deforestazione finalmente in calo in Amazzonia

    Chi segue regolarmente il nostro blog sa che ci piace dare un’impronta proattiva ai nostri articoli. Siamo perciò lieti di segnalare una notizia positiva in arrivo dal Brasile: il Ministro dell’Ambiente del Brasile Izabella Teixeira ha affermato che quest’anno il governo è riuscito a contenere sotto i 5000 km quadrati gli interventi di deforestazione nel…

    Altro in: Notizie, Territorio

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009