Verso la creazione di un parco marino per i pinguini nell’Antartide?
Se confermata, la notizia sarebbe davvero grandiosa: esiste un progetto volto a proteggere più di 3 milioni di chilometri quadrati di oceano intorno all’Antartide – e questo potrebbe costituire un’oasi di salvezza per pinguini, balene, foche, uccelli e pesci di un altissimo numero di specie nella regione. Non si tratterebbe di un parco nazionale, ma…
La gramigna: una pianta infestante che diventa anche farmaco e alimento
Se c’è un’erbaccia che i contadini considerano nemica, questa è proprio l’erba chiamata popolarmente gramigna, di cui esistono due specie, chiamate Elytrigia repens e Cynodon dactylon, diverse dal punto di vista botanico, ma con proprietà simili. La prima (nella foto qui a sinistra) è più diffusa nell’Europa centrale e nei luoghi umidi, la si riconosce dalle…
Conserviamo per l’inverno i frutti dell’estate
Osservare uno scaffale pieno di vasi di vetro contenenti frutta sciroppata, verdure sott’aceto, conserve di pomodoro, marmellate e succhi di frutta dà un’estrema soddisfazione. In realtà, a meno che non si possieda un orto e un frutteto che producono tutto, non sempre si risparmia davvero, se si pensa al tempo impiegato, alla fatica del lavoro…
Altro in: AlimentazioneViticoltura ecosostenibile: che cos’è il progetto Magis
Il progetto Magis prende il nome dall’avverbio latino traducibile con “di più” – come a dire “progetto per andare sempre meglio”. Si tratta infatti del più avanzato piano per la sostenibilità nella viticoltura e nella produzione del vino nel nostro Paese – e anche uno dei più moderni al mondo. Fare quello che serve soltanto…
Altro in: Agricoltura, NotizieFiat 500e, l’elettrica che seduce gli States
In casa Fiat la si continua a guardare con prudenza il settore delle auto elettriche e chissà tra quanti anni potremo vedere tra gli annunci delle Fiat usate qualche modello alimentato da un motore elettrico. In ogni caso il Lingotto non si è fatto mancare il suo primo veicolo elettrico, si tratta della Fiat 500e, pensata per…
A Pistoia il primo parco vivaistico europeo
Forse non tutti sanno che una voce di estrema importanza per l’economia italiana è costituita dal settore delle piante ornamentali, in continua crescita nonostante la crisi e con discrete possibilità di lavoro ben retribuito. La parte del leone in questo ambito è tutta della regione Toscana, dove si trova il 30% del comparto, in particolare…
Altro in: GiardinaggioVernici e pitture: come capire se sono davvero ecologiche
E’ indubbiamente un piacere vedere edifici e ambienti interni sempre verniciati o pitturati di fresco. Ma è doveroso considerare i rischi per la salute che può comportare la scelta di vernici e pitture prodotte con sostanze di sintesi, invece che a base di materie prime naturali. Vediamo quindi come sceglierle in modo che non diventino…
Aumentano le iscrizioni ai corsi di cucito per imparare a rinnovare i vecchi abiti
Mentre nei centri commerciali fioriscono le sartorie in franchising (tra i nomi più conosciuti ci sono Orlo Express, Xò Officina Tessile, Celestina Orlo Espresso, Mr. Cucito e Zyp) e nelle strade delle nostre città le microimprese che offrono riparazioni di sartoria, anche il cucito fai-da-te sta vivendo un momento fortunato. Per decenni l’arte dell’ago e…
Altro in: AbbigliamentoPiù schiuma con saponi e detergenti non significa necessariamente più igiene
Per decenni gli ammonimenti degli ambientalisti sono state voci di chi grida nel deserto. Poi, quando il Mare Adriatico ha cominciato a mostrare segni di forte compromissione con la crescita abnorme di alcuni tipi di alghe, il problema è finalmente diventato evidente a tutti. Ma in questi anni, quanti di noi hanno veramente capito che…
Tatuaggi laser per sostituire le etichette adesive sulla frutta
La frutta, prezioso scrigno di vitamine, sali minerali e zuccheri, ci arriva nel suo perfetto packaging naturale: la buccia. Sarebbe ottimo dal punto di vista ambientale, se non fosse che le regole della distribuzione commerciale impongono (giustamente) la tracciabilità dei prodotti ortofrutticoli. Spesso questo tipo di dati riguardanti il frutto che ci apprestiamo a consumare…
Altro in: Alimentazione