Archivio articoli di Nicoletta
  • Acqua fresca gratis per i passanti a Roma: l’iniziativa Acea

    Acea ha presentato le sue “Case dell’Acqua”, vere e proprie fontane ecologiche che saranno posizionate a Roma (città e provincia) e che distribuiranno gratis acqua fresca naturale o frizzante a tutti i passanti. L’acqua verrà erogata a 9 °C con dosi da bicchiere o da 1 litro e ad approfittarne di questo innovativo servizio saranno tanto…

    Altro in: Acqua, Notizie
  • Per nozze davvero ecologiche, piante grasse come addobbi e bomboniere

    bouquet e bomboniere con piante succulente

    Abbiamo parlato varie volte sulle nostre pagine di consigli per un ecowedding o nozze ecologiche che dir si voglia. Abbiamo anche più volte parlato delle piante grasse, come vegetali quasi indistruttibili, che hanno bisogno di pochissima acqua e cure, e in compenso abbelliscono la nostra casa e la nostra città assorbendo CO2 e purificando l’aria….

  • Ligneah: splendide borse, scarpe e accessori in legno che sembra pelle

    Parliamo volentieri di Ligneah, un emblema del made-in-Italy che è capace di innovare nel segno della sostenibilità. Tutto nasce dall’inventiva di Marta e Marcello Antonelli, padre e figlia, lui ex dirigente nel settore tessile, lei designer. Qualche anno fa hanno deciso di creare un materiale alternativo alla pelle, iniziando dei tentativi con il legno. Dopo…

    Altro in: Abbigliamento
  • Perché gli anziani sono più le persone più ecofriendly

    I bianchi sono verdi, potremmo dire con un gioco di parole metaforico. Secondo autorevoli studi svolti negli ultimi anni, l’età ha un’estrema importanza per quanto riguarda le emissioni di CO2. Finché siamo giovani desideriamo più prodotti e servizi, mangiamo di più, consumiamo più energia elettrica, ci spostiamo molto per viaggi in auto e in aereo…

  • Imballaggi in plastica riutilizzabili: convenienti e volàno per l’economia

    Secondo le statistiche ufficiali, ogni anno in Europa vengono prodotti 320 milioni di tonnellate di rifiuti derivanti dagli imballaggi, traducibili in 2,2 chilogrammi a testa ogni giorno. Si tratta di cartone, vetro, plastica, legno, metalli. Al momento di questi soltanto il 10-15% di questa enorme quantità viene smaltito e riutilizzato. Ma a ben guardare anche…

    Altro in: Plastica, Riciclo
  • Quali sono i fiori commestibili? Un elenco dei più comuni

    Siamo in autunno e la maggior parte dei fiori sboccia in primavera, ma non tutti. L’importante secondo noi è cominciare a farsi una cultura in proposito dell’uso dei fiori in cucina. Non ci sono soltanto i fiori di zucca, ma sono molte decine i fiori che possono dare ai piatti colore, sapore e profumo. L’importante…

  • Riciclare Conviene: l’iniziativa di Intimissimi che rottama i vecchi capi di intimo

    Ci piace molto la rinnovata iniziativa del noto marchio di lingerie Intimissimi intitolata Riciclare Conviene e ben illustrata sul sito. Fino al prossimo 30 novembre 2014 le clienti possono consegnare nei punti vendita reggiseni o altri capi di abbigliamento intimo usati (di qualsiasi marca, da uomo o da donna) e ricevere in cambio dei buoni…

  • Disidratare frutta e ortaggi: un ottimo metodo per conservare gli alimenti

    La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno sono il periodo dell’anno in cui maturano più frutti e ortaggi: ci sono ancora pomodori, peperoni, melanzane, le ultime prugne, i fichi, le pesche. E poi le nuove mele e pere. Tutto stagionale, poco costoso e capace di offrire il massimo delle qualità organolettiche: peccato che non se ne…

    Altro in: Alimentazione
  • Rimedi naturali contro le tarme: quali funzionano davvero

    Quando la stagione fredda si avvicina e ci apprestiamo a fare il cosiddetto cambio degli armadi, tiriamo fuori preziosi capi di lana per scoprire che sono stati attaccati dalle tarme. Un rammendo fatto a regola d’arte può fare miracoli, ma evitare il problema per il futuro è ancora meglio. Come correre ai ripari? La prima…

  • Quali sono i parametri che stabiliscono la classe energetica di un immobile?

    La classe di efficienza energetica di un immobile è ormai un parametro fondamentale nella sua valutazione, sia per le normative introdotte che per il prezzo del gas in constante aumento. Con un’abitazione a Classe A si possono pagare tra i 1000 e i 1600 euro l’anno in meno sulle spese di riscaldamento rispetto a un…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009