Archivio articoli di Nicoletta
  • La Foresta di Białowieża: riserva della Biosfera tra Bielorussia e Polonia

    La foresta di Białowieża è tutto ciò che resta della sterminata zona boscosa che migliaia di anni copriva tutta l’Europa. Questa regione occupata da boschi e ricca di paludi, è situata lungo il confine tra la Polonia e la Bielorussia. Per secoli fu la riserva di caccia dei re polacchi, ma oggi appartiene Patrimoni dell’umanità…

    Altro in: Territorio
  • Il delta del Danubio: una delle più importanti riserve della biosfera in Europa

    Il delta del Danubio è un territorio che si estende su quasi 3500 chilometri quadrati fra la regione ovest della Romania e l’Oblast di Odessa in Ucraina e si affaccia sul Mar Nero. La zona paludosa della foce del celeberrimo Danubio è una Riserva della Biosfera protetta dall’UNESCO e ospita una ricchissima varietà di specie,…

    Altro in: Ambiente, Territorio
  • Come funzionano i pannelli solari ibridi?

    I pannelli solari ibridi consentono non solo di risparmiare sui costi delle utenze domestiche ma anche di ridurre l’impatto ambientale. I pannelli solari ibridi consentono di produrre non solo l’energia elettrica necessaria per alimentare i vari apparecchi elettrici, ma anche il calore per riscaldare la propria abitazione e l’acqua del sistema idrico-sanitario. Si tratta di…

    Altro in: Glossario, Solare
  • Come sarà il solare di nuova generazione? Le ricerche di ENI in questo campo

    Anche se nel futuro immediato i combustibili fossili continueranno a giocare un ruolo importante nella produzione di energia a livello globale, tutte le aziende all’avanguardia stanno lavorando alacremente nella ricerca di un sempre maggiore sfruttamento delle energie rinnovabili. In primissima linea anche Eni, il cui impegno si sta sempre più dirigendo verso l’utilizzo dell’energia solare….

  • Pneumatici ricostruiti: caratteristiche, vantaggi, guida all’acquisto

    Gli pneumatici ricostruiti sono quelli su cui il battistrada usurato viene sostituito con altre mescole di materiale molto simili a quelle utilizzate nei pneumatici nuovi. La ricostruzione avviene su una struttura portante che ha esaurito il primo ciclo di vita, ma è idonea alla ricostruzione e che, dopo opportuno controllo di equilibratura e centratura, viene sottoposta…

  • Riciclo del legno: nuova vita per imballaggi e mobili per tutelare l’ambiente

    Il riciclo del legno è il processo di trasformazione di legname usato in articoli nuovamente utilizzabili, una pratica che deve essere in ogni modo favorita per evitare i danni irreparabili della deforestazione che a sua volta non fa che aumentare la rapidità e l’intensità dei cambiamenti climatici. Il consumatore finale può fare molto per promuovere…

    Altro in: Riciclo
  • Recupero e riciclo dei metalli, un processo indispensabile per salvare il Pianeta

    Tutti i metalli possono essere riciclati con ottimi risultati. Anche in termini di recupero di energetico, perché non dimentichiamo che produrre un metallo puro dal minerale è un ciclo di produzione altamente energivoro. Rifondere i metalli è anche un modo per limitare le emissioni di CO2, oltre che evitare di aprire altre miniere nel mondo…

    Altro in: Riciclo
  • L’impegno di Eni per il clima: un modello low carbon basato su gas e rinnovabili

    La crisi climatica si manifesta con fenomeni meteorologici sempre più estremi, a ogni latitudine. L’allarme fu lanciato vent’anni fa, ma passò inascoltato. Oggi sono perciò necessarie politiche molto più attive di allora: occorre essere assai più rigorosi di quanto sarebbe stato sufficiente qualche decennio fa, soprattutto in materia di fonti energetiche. A questo proposito Eni è un’azienda…

    Altro in: Ambiente, Notizie
  • Pompe di calore: perché conviene sceglierle?

    Le pompe di calore possono assicurare un elevato rendimento energetico e una riduzione dei costi in bolletta. Ma attenzione ad alcuni aspetti critici. I vantaggi delle pompe di calore Le pompe di calore rientrano tra quelle soluzioni alternative usate per riscaldare gli ambienti domestici e assicurare una significativa riduzione dei costi delle bollette grazie alla…

    Altro in: Riscaldamento
  • Protectedplanet.net: il motore di ricerca ONU dedicato ai luoghi naturali protetti

    Protected Planet motore di ricerca ecologico

    Protectedplanet.net è tutt’altro che una novità: che l’interfaccia web del World Database on Protected Areas (WDPA), un progetto nato dalla collaborazione tra IUCN e UNEP nato oltre 30 anni fa, che costituisce la banca dati mondiale più completa sulle aree protette marine e terrestri. Come un normale motore di ricerca, ProtectedPlanet permette all’utente di scoprire…

    Altro in: Ambiente, Territorio

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009