Integratori per dimagrire: cosa pensare della Garcinia Cambogia?
Il sovrappeso è uno dei tanti crucci per la maggior parte delle persone del XXI secolo: la sedentarietà unita a un’eccessiva indulgenza sui piaceri del palato e magari anche una a predisposizione ereditaria fanno sì che molti di noi facciano fatica a rimanere snelli e tonici. Ben vengano tutti gli aiuti derivanti dagli integratori naturali,…
Altro in: Da non perdere, IntegratoriParigi raddoppierà le piste ciclabili entro il 2020
La città di Parigi ha pianificato lo scorso anno un investimento da oltre 150 milioni di euro per portare da 700 a 1400 chilometri l’estensione totale delle piste ciclabili della metropoli, che passeranno ad avere due corsie, come vere e proprie autostrade. L’obiettivo ambizioso del progetto REVE (che suona come la parola “sogno”, ma è…
Possibili conseguenze negative sul clima in seguito alla Brexit
Non si sono ancora sopite le polemiche riguardo al referendum che ha sancito (con un margine assai ristretto) l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Gli ambientalisti rivelano non poche preoccupazioni sulle possibili conseguenze della Brexit. Questo per due principali motivazioni: la prima è che l’Unione Europea aveva contribuito a elevare gli standard ambientali nel Regno…
Biomimetica: quando la scienza imita la natura
In inglese si chiama biomimicry o biomimetics, ed è una disciplina che studia i processi biologici meccanici della natura per trovarvi l’ispirazione di soluzioni per migliorare le attività e le tecnologie umane. Nella biomimetica animali e vegetali sono considerati modelli, misura e guide nella progettazione di oggetti e manufatti tecnici. Prendiamo ad esempio un pipistrello:…
La Foresta di Białowieża: riserva della Biosfera tra Bielorussia e Polonia
La foresta di Białowieża è tutto ciò che resta della sterminata zona boscosa che migliaia di anni copriva tutta l’Europa. Questa regione occupata da boschi e ricca di paludi, è situata lungo il confine tra la Polonia e la Bielorussia. Per secoli fu la riserva di caccia dei re polacchi, ma oggi appartiene Patrimoni dell’umanità…
Altro in: TerritorioIl delta del Danubio: una delle più importanti riserve della biosfera in Europa
Il delta del Danubio è un territorio che si estende su quasi 3500 chilometri quadrati fra la regione ovest della Romania e l’Oblast di Odessa in Ucraina e si affaccia sul Mar Nero. La zona paludosa della foce del celeberrimo Danubio è una Riserva della Biosfera protetta dall’UNESCO e ospita una ricchissima varietà di specie,…
Altro in: Ambiente, TerritorioCome funzionano i pannelli solari ibridi?
I pannelli solari ibridi consentono non solo di risparmiare sui costi delle utenze domestiche ma anche di ridurre l’impatto ambientale. I pannelli solari ibridi consentono di produrre non solo l’energia elettrica necessaria per alimentare i vari apparecchi elettrici, ma anche il calore per riscaldare la propria abitazione e l’acqua del sistema idrico-sanitario. Si tratta di…
Come sarà il solare di nuova generazione? Le ricerche di ENI in questo campo
Anche se nel futuro immediato i combustibili fossili continueranno a giocare un ruolo importante nella produzione di energia a livello globale, tutte le aziende all’avanguardia stanno lavorando alacremente nella ricerca di un sempre maggiore sfruttamento delle energie rinnovabili. In primissima linea anche Eni, il cui impegno si sta sempre più dirigendo verso l’utilizzo dell’energia solare….
Pneumatici ricostruiti: caratteristiche, vantaggi, guida all’acquisto
Gli pneumatici ricostruiti sono quelli su cui il battistrada usurato viene sostituito con altre mescole di materiale molto simili a quelle utilizzate nei pneumatici nuovi. La ricostruzione avviene su una struttura portante che ha esaurito il primo ciclo di vita, ma è idonea alla ricostruzione e che, dopo opportuno controllo di equilibratura e centratura, viene sottoposta…
Riciclo del legno: nuova vita per imballaggi e mobili per tutelare l’ambiente
Il riciclo del legno è il processo di trasformazione di legname usato in articoli nuovamente utilizzabili, una pratica che deve essere in ogni modo favorita per evitare i danni irreparabili della deforestazione che a sua volta non fa che aumentare la rapidità e l’intensità dei cambiamenti climatici. Il consumatore finale può fare molto per promuovere…
Altro in: Riciclo