Urban farming: a che punto siamo
Sulle nostre pagine abbiamo parlato spesso di idroponica e vertical farming, due soluzioni che sembrano andare davvero incontro al bisogno di sfamare una popolazione mondiale in continua crescita evitando lunghi ed energivori tempi di trasporto delle merci. Uno dei migliori esempi di urban farm a coltura idroponica si chiama Square Roots e ha sede nel…
Altro in: AgricolturaSistemi di monitoraggio per gli impianti fotovoltaici: le soluzioni più avanzate
I sistemi di monitoraggio per il fotovoltaico sono degli strumenti automatizzati estremamente utili per valutare (in tempo reale e senza soluzione di continuità) l’efficienza e il funzionamento degli impianti a moduli fotovoltaici, ovvero quelli che sfruttano l’energia solare per produrre e accumulare elettricità o acqua calda sanitaria. Vanno incontro sia alle esigenze dei proprietari che…
Casette da giardino in legno: per il rispetto della natura e del territorio
Nella scelta una casetta da giardino (da usare come ripostiglio per attrezzi per il giardinaggio, materiale e magari anche biciclette o moto) chi ha a cuore l’ambiente dovrebbe sicuramente optare per una costruzione completamente in legno, con pareti a incastro. Le casette in legno sono infatti in assoluto le più ecosostenibili, in quanto il legname (solitamente…
Negli USA ha grande successo una campagna per eliminare le cannucce di plastica
Chiunque abbia una coscienza ecologica dovrebbe impegnarsi affinché l’utilizzo della plastica sia ridotto al minimo. Certo, non è facile fare a meno di un materiale tanto versatile, ma alcuni oggetti di uso comune potrebbero tranquillamente essere evitati per dare il benvenuto a uno stile di vita più salutare per il nostro fisico e più sostenibile…
Compost Challenge: app gratuita per trasformare il compostaggio in un gioco
Compost Challenge è un’applicazione per Android o per iOS che aiuta l’utente a differenziare bene i rifiuti e a produrre del compost dagli scarti domestici organici. Siamo davanti a un gioco serio, orientato verso lo sviluppo sostenibile. In esso l’utente gestisce un giardino virtuale in cui si trovano dei contenitori diversi per i rifiuti domestici:…
Altro in: Smaltimento rifiutiCon quali piante si può creare un microclima perfetto in casa
Molti di noi non hanno idea di quanto sia salutare ospitare nelle nostre case delle piante in vaso. Oltre a creare un ambiente gradevole alla vista, i vegetali vivi stabilizzano il tenore di umidità dell’aria e la riforniscono di ossigeno, apportando grandi benefici per tutti, in special modo per i bambini più piccoli e per…
Altro in: Casa, GiardinaggioElectrified S, l’interessante bicicletta elettrica di VanMoof
Nell’attuale panorama delle e-bike il modello Electrified S, prodotto dall’azienda olandese VanMoof è sicuramente uno dei più interessanti in assoluto. Queste le sue principali caratteristiche tecniche: * impianto elettrico che funziona con un motore da 250 Watt. * telaio in alluminio 6000, per un peso di 18,4 chilogrammi (non pochi, per la verità). * batteria…
I vari modi in cui la plastica torna a nuova vita
Chi di noi non prova una sensazione di sollievo nel sapere che la plastica correttamente smaltita con la raccolta differenziata non andrà a ingrossare i volumi delle discariche o a inquinare gli oceani, ma sarà trasformata in qualcos’altro di utile per la vita quotidiana e di non dannoso per l’ambiente? Le bottiglie di acqua minerale…
Come risparmiare energia (tempo e denaro) nella preparazione dei pasti
La cucina casalinga, si sa, è infinitamente più genuina e salutare di quella industriale o del fast-food, anche se non sempre è più economica. Tuttavia è possibili imparare alcuni metodi per cucinare pasti buoni e completi a prezzi più contenuti. Ecco alcuni metodi per semplificare la preparazione dei pasti con la cottura in una sola pentola…
Altro in: Alimentazione, Risparmio energeticoLa Germania raggiunge l’85% di energia prodotta da fonti rinnovabili
Nell’ultimo weekend di aprile 2017 la Germania ha messo a segno un nuovo record sul fronte delle energie verdi, generando con impianti eolici, solari, idroelettrici e biomasse ben l’85% dell’elettricità consumata nel paese. Il primato è stato certificato dal think tank di Agora Energiewende. In quei giorni non erano in funzione gran delle centrali a…
Altro in: Notizie, Rinnovabili