10 appunti per consumare meno alluminio nella vita di tutti i giorni
L’alluminio è per molti versi amico dell’ambiente, in quanto è un materiale riciclabile al 100% e per infinite volte. In molti casi si rivela la soluzione in assoluto più pratica: ad esempio nei componenti di automobili, vagoni ferroviari, aerei e navi, negli infissi, nei dispositivi elettronici è assolutamente indispensabile, poiché grazie alla sua leggerezza riduce…
Altro in: Smaltimento rifiuti, Da non perdereCancelleria ecologica: ormai la scelta è vastissima
Per fortuna sono lontani i tempi in cui trovare quaderni in carta riciclata, matite in legno certificato e pastelli in cera d’api significava fare lunghe ricerche e spendere più denaro che per gli articoli da scuola e ufficio tradizionali. Oggi finalmente tutti i produttori forniscono anche delle linee di prodotti green per andare incontro ai…
Altro in: Da non perdere, CartaL’energia solare come migliore fonte energetica alternativa per le città
Sotto il profilo del bilancio energetico di una nazione le città prendono molto e danno poco: sono gli agglomerati che consumano la maggior parte dell’energia prodotta ed emettono circa il 70% dei gas serra che riscaldano il nostro pianeta. Non sono inoltre luoghi particolarmente adatti alla produzione di energie rinnovabili, per ovvie carenze di spazio,…
Altro in: SolarePrecipitazioni scarse e siccità: quali soluzioni esistono per mitigare il problema?
Gran parte del Vecchio Continente e dell’Italia sono in una situazione di siccità preoccupante. Secondo molti esperti sarebbe necessario che piovesse più della media stagionale per quasi sei mesi per compensare il deficit idrico del suolo nel suo complesso. La siccità ha effetti diretti e indiretti su tutti noi. Le conseguenze sono disastrose per le…
Altro in: Agricoltura, TerritorioL’alluminio è davvero dannoso per la salute?
L’alluminio si trova in molti prodotti cosmetici e nel cibo che ingeriamo. Il sospetto che si tratti di un metallo tossico esiste da decenni. Ma quanto c’è di vero in questa affermazione? L’alluminio non ha alcuna funzione naturale nel corpo umano e in quantità eccessive può indubbiamente interferire in svariati processi biologici. Per questo motivo…
Altro in: SaluteSalute e serenità nella terza età: meglio le polizze vita o un fondo pensione?
Polizze vita e fondi pensione sono due importanti strumenti di risparmio. Appartengono a una tipologia diversa ma hanno una finalità analoga, quella previdenziale, ovvero la tutela del futuro della persona o dei suoi cari. Assicurazioni vita e i fondi pensione integrativi sono spesso definiti come il secondo e terzo pilastro del sistema pensionistico (il primo…
Altro in: Salute, Da non perdereChe cos’è la selvicoltura naturalistica?
Avete mai sentito parlare di selvicoltura naturalistica? In lingua inglese si chiama close to nature forestry, un’espressione ancora più chiara della locuzione italiana che potremmo tradurre con “silvicoltura vicina alla natura”. In sostanza questa disciplina promuove una gestione colturale che favorisce le dinamiche naturali del bosco, tentando di raggiungere gli obiettivi desiderati con il minimo…
Altro in: Glossario, TerritorioQuali sono i vantaggi delle alghe sotto il profilo ecologico?
Le alghe hanno una cattiva reputazione: del resto non sono granché belle a vedersi, emanano un cattivo odore e sono viscide al tatto. Ben pochi di noi sono felici della loro presenza sulle spiagge, nei laghi o nelle piscine: di solito il nostro unico desiderio è quello di sbarazzarsene. Tuttavia occorre sapere che queste piante…
Altro in: AmbienteMaxilia.it: gadget personalizzati ma ecologici per la promozione della vostra azienda
La promozione dell’identità aziendale presso clienti, fornitori e dipendenti ha un’importanza cruciale per il successo di un brand. Una delle soluzioni più amate è costituita dal dono di gadget di ottima qualità e utili per la vita quotidiana sui quali sia presente il logo aziendale eventualmente accompagnato da altre scritte o messaggi significativi. Questi omaggi…
Altro in: NotizieVacanze ecosostenibili? Con Nature.house per ogni pernottamento viene piantato un albero!
Piantare alberi, a milioni, in ogni angolo del Pianeta, e con urgenza. Sembra essere questa una delle poche strade percorribili per porre un argine al continuo aumento delle temperature sulla Terra. Del riscaldamento globale stiamo già vedendo gli effetti catastrofici, sotto forma di inondazioni, incendi, trombe d’aria e altri fenomeni estremi che mettono a repentaglio…