Covergel: col sole stai fresco
Il disastro climatico che progressivamente di anno in anno, di giorno in giorno stiamo patendo, deriva per gran parte dall’uso dei combustibili fossili. Uso che non riusciamo purtroppo a contrastare per mancanza di soluzioni alternative ecologicamente valide ed economicamente vantaggiose. Con essi infatti produciamo gran parte degli isolanti tradizionali e gran parte dell’energia elettrica che…
E’ possibile limitare il consumo d’acqua nella pulizia dei pavimenti?
La scarsezza di risorse, soprattutto l’accesso ad acqua pulita, è uno delle grandi sfide dell’umanità. Lo dimostrano anche la siccità e gli incendi di questi ultimi giorni nei pressi di Roma: l’accesso all’acqua deve essere gestito per non rischiare di rimanerne sprovvisti quando più serve. Anche nel settore della pulizia professionale, il consumo d’acqua è…
Altro in: Acqua, Da non perdereBonus mobili e grandi elettrodomestici: come ottenere le detrazioni
Come da qualche anno a questa parte, con il bonus mobili attualmente in vigore è possibile godere di sostanziose agevolazioni fiscali, precisamente fino al 50% della spesa sostenuta da detrarre dall’IRPEF su un arco temporale di 10 anni. Siamo quindi di fronte a una grande opportunità, da cogliere al volo, soprattutto per le giovani coppie…
Insufflaggio delle intercapedini: la coibentazione veloce ed efficace!
Le esigenze di avere un comfort termico in casa ottimale tanto in estate quanto in inverno e congiuntamente di risparmiare sulle bollette spinge sempre più persone verso la scelta di eseguire la coibentazione termica della propria casa. Tutti conoscono la coibentazione termica a cappotto, quella che consiste nel mettere dei pannelli isolanti sulla facciata della…
Genus Hybrid Flex in Net: il sistema ibrido da incasso gestibile con un’app
Uno dei migliori esempi di sistemi ibridi da incasso attualmente in commercio è il modello Genus Hybrid Flex in Net di Ariston, che combina le prestazioni di una caldaia a condensazione e una pompa di calore, includendo un bollitore da 150 litri per il sanitario. Il sistema ibrido garantisce il massimo comfort domestico ogni giorno dell’anno, provvedendo al riscaldamento, raffrescamento e produzione…
Climatizzatore Kios: massima efficienza energetica e rispetto dell’ambiente
Il climatizzatore Kios è uno degli ultimi nati nella gamma Ariston di climatizzatori. Utilizza il gas refrigerante R32, una miscela che, emettendo meno CO2 e caricando un quantitativo minore di gas rispetto ad altri refrigeranti, provoca un impatto ambientale minore, pur garantendo il massimo dell’efficienza energetica. A queste già fondamentali caratteristiche si aggiungono facilità e rapidità di…
Clas Premium EVO, la caldaia a condensazione ideale per le sostituzioni
Clas Premium Evo di Ariston è una caldaia a condensazione da parete per la produzione di acqua calda e il riscaldamento. Unisce all’ottimo rendimento termico e il rispetto dell’ambiente tipici delle caldaie a condensazione un design lineare ed essenziale e dalle dimensioni contenute. L’abbinamento di queste caratteristiche ne fa un impianto dalle elevate prestazioni e adatto per qualsiasi tipo…
ClayXYZ, stampante che usa l’argilla per stampare in 3D
ClayXYZ è il nome di una stampante 3D che preferisce all’utilizzo di materiali plastici una sostanza di facile reperibilità come l’argilla, naturale e non inquinante. Piacerà molto agli appassionati di ceramica e artigianato, per produrre oggetti accuratissimi con le proprietà di un materiale di altissima qualità. Gli inventori, che al momento stanno cercando finanziamento sulla…
Altro in: SoftwareCome arredare un giardino romantico all’inglese
Anche voi siete rimasti affascinati dallo stile inglese, magari perché l’avete visto in un film o in una foto, e vorreste riprodurlo anche nel vostro giardino, con un po’ di sano fai-da-te? Allora siete sulla strada giusta, dato che questo stile (risalente al XVIII secolo) è uno dei trend più interessanti per gli spazi esterni,…
Sfruttare il calore di condensazione: ecco perché sono preferibili le caldaie di ultima generazione
Nelle caldaie tradizionali i fumi della combustione fuoriescono a una temperatura molto alta, superiore a quella di condensazione, perché lo scambiatore non è fatto per resistere all’acidità della condensa stessa. Si tratta però di indubbiamente di un deplorevole spreco, costoso e dannoso per l’ambiente. Per fortuna a qualche ingegnere è venuto in mente di sottrarre…
Altro in: Da non perdere, Riscaldamento